Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Scienza e Salute
February 28, 2020
in
Scienza e Salute
February 28, 2020
0

Coronavirus: la prof. Maria Rita Gismondo promuove misure USA e si toglie sassolini…

Intervista esclusiva con la scienziata siciliana a capo del laboratorio di microbiologia, virologia e bioemergenze dell’Ospedale Sacco di Milano

Tiziana FerrariobyTiziana Ferrario
Coronavirus: la prof. Maria Rita Gismondo promuove misure USA e si toglie sassolini…

La Prof.ssa Maria Rita Gismondo, che dirige il laboratorio di microbiologia, virologia e bioemergenze dell’Ospedale Sacco di Milano (Immagine Rai ripresa da youtube)

Time: 4 mins read

“Le misure adottate dagli Stati Uniti sono le migliori per poter contenere il virus. E’ un modo che consente di non farsi scappare quei pazienti che hanno magari dei sintomi non gravi ma che  possono trasformarsi in untori nella società, cioè dei soggetti infettanti. Sicuramente fare il tampone a tutti quanti presentano sintomi influenzali è una misura vincente, certo è un grandissimo impegno per un sistema sanitario” .

La professoressa Maria Rita Gismondo, che dirige il laboratorio di microbiologia, virologia e bioemergenze dell’Ospedale Sacco di Milano il cuore della lotta al coronavirus nel Nord, commenta in modo positivo le nuove linee guida del CDC rese pubbliche giovedi sul sito del Centro. E’ un cambio di strategia dei ricercatori americani, visto che prima venivano controllate solo le persone rientrate dalla Cina o che avevano avuto contatti diretti con soggetti infetti. Ora tutti coloro che presentano sintomi da influenza vanno esaminati.

La mappa dei casi di Coronavirus in Italia, rilasciata giovedì dal Ministero degli Esteri

“Concordo con questa nuova indicazione americana. E’ molto impegnativa, ma sicuramente vincente. Per fare un esempio, al momento in Italia noi stiamo testando secondo le indicazioni  del Ministero della Salute, tutti i sintomatici che però presentano anche un fattore di rischio. Amplificandosi l’epidemia questo fattore di rischio però potrebbe essere vanificato perché il contatto con una persona malata, anche se non grave, fra poco forse  l’avremo  tutti”.

Maria Rita Gismondo non si sbilancia sull’evolversi dell’epidemia in Italia, soprattutto dopo la scoperta del nuovo focolaio nel Lodigiano. “Non si può determinare in maniera assoluta l’andamento del contagio e la verità non ce l’ha nessuno. Se guardiamo alla Cina che ha adottato misure rigide, simili a quelle decise nel Lodigiano, io presumo che questa epidemia possa veramente finire prima dell’estate e potremo parlarne come di un ricordo. La temperatura che  aumenterà e il clima che migliorerà ci aiuteranno sicuramente a tornare alla normalità. Nel frattempo serve  però procedere con  fermezza, senza incertezze. La quarantena va fatta, dove ci sono nuovi casi la zona va isolata, altrimenti non ne usciremo”.

Il carnevale veneziano con la mascherina per il Coronavirus (Illustrazione di Antonella Martino)

Per la scienziata, che non è alla sua prima emergenza e già si era occupata di Ebola e della Sars, le prossime 2 settimane non saranno facili. “Ci sarà ancora un picco di positivi che emergeranno con i controlli a tappeto che si stanno effettuando. Ci saranno purtroppo anche altri casi gravi di pazienti che si sono infettati e che sono deboli per altre cause. Solo dopo potremo cominciare a vedere l’effetto ottenuto dalle misure contenitive adottate in precedenza”.

La professoressa insiste molto sull’importanza di non avere incertezze nell’agire con severità. L’economia ne soffrirebbe ugualmente se non si agisse con provvedimenti forti. “E’ fondamentale limitare la diffusione del virus perché non esiste un vaccino e le conseguenze per gli immunodepressi e gli anziani possono essere letali”.

Centers for Disease Control and Prevention:
A digital illustration of the coronavirus shows the crown-like appearance of the virus.

Non ama le polemiche Maria Rita Gismondo e non rilancia quando provo a farla tornare sulla recente diatriba con il virologo Roberto Burioni che l’aveva chiamata con tono dispregiativo la Signora del Sacco e poi si era scusato. “Ho avuto un chiarimento  personale telefonico con il collega, ma posso dirti che ho passato una vita a combattere  contro un potere maschilista che dilaga nel nostro paese e nel mondo della scienza. Nel mio laboratorio il contributo delle donne è enorme.Ci sono oltre una ventina di ricercatrici e biologhe e gli uomini sono in minoranza una decina. Eppure la visibilità è sempre degli uomini che si aiutano tra loro.  Ma lo sai che io vengo abitualmente chiamata Dottoressa mentre gli uomini sono tutti Professori?  Succede anche in tv”.

La scienziata che ha dato vita anche alla Fondazione donna Milano che da tempo si batte per i diritti delle donne più deboli, ne approfitta per togliersi un sassolino dalla scarpa.“Oggi alla conferenza stampa del pomeriggio sul coronavirus in Regione al tavolo c’erano tutti uomini dall’assessore Gallera al mio Direttore Sanitario. Io che sono in prima linea ero in platea. Nessuno mi aveva invitata al tavolo. Mi sono alzata e me ne sono andata. Mi sono sentita offesa nella mia dignità. Sto dando l’anima ma non mi sono sentita rispettata”.

Sono scene di vita quotidiana da un paese maschilista dove anche un’emergenza sanitaria diventa l’occasione per certi baroni di mettersi in mostra. C’è ancora tanto da fare per  costruire una società più equilibrata in Italia. E allora Buon lavoro Professoressa Gismondo! Noi siamo con Lei.

Share on FacebookShare on Twitter
Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario, milanese, giornalista per anni conduttrice e inviata di politica estera per la Rai. È stata corrispondente da New York. Ha seguito guerre e crisi umanitarie. Per il suo lavoro sui conflitti in Afghanistan Medio Oriente e Africa, è stata nominata dal Presidente Ciampi Cavaliere al merito dell’Ordine della Repubblica. Ha seguito il passaggio dalla presidenza Obama a quella Trump; i suoi libri recenti: "Orgoglio e Pregiudizi il risveglio delle donne ai tempi di Trump" Chiarelettere, 2018; "Uomini, è ora di giocare senza falli!", 2020; è appena uscito il romanzo "La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli", Chiarelettere, 2021 Tiziana Ferrario is a Milanese journalist, and for years has been an anchor and foreign policy correspondent for Rai based in New York. She followed wars and humanitarian crises and was nominated for the Order of Merit of the Italian Republic by President Ciampi Cavaliere for her work on the conflicts in Afghanistan, the Middle East, and Africa. Ferrario followed the transition from Obama’s presidency to Trump’s, and wrote “Clock and Prejudice: The Awakening of Women in the Time of Trump” Chiaralettere, 2018.

DELLO STESSO AUTORE

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

byTiziana Ferrario
Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

byTiziana Ferrario

A PROPOSITO DI...

Tags: coronavirusCoronavirus in ItaliaCoronavirus negli USAMaria Rita GismondomaschilismoOspedale Sacco di Milano
Previous Post

Massimo Veccia: “New York è un sogno realizzato, ora voglio condividerlo”

Next Post

L’OMS alza il rischio per il Coronavirus a “molto alto”, Guterres: “Niente panico”

DELLO STESSO AUTORE

Michelle Obama e quel senso di outsider

Michelle Obama e quel senso di outsider

byTiziana Ferrario
“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

byTiziana Ferrario

Latest News

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
L’OMS alza il rischio per il Coronavirus a “molto alto”, Guterres: “Niente panico”

L'OMS alza il rischio per il Coronavirus a "molto alto", Guterres: "Niente panico"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?