Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Scienza e Salute
August 15, 2019
in
Scienza e Salute
August 15, 2019
0

Salute e ambiente: inquinamento e cancro, una nesso da non sottovalutare

In tutto il mondo, il numero di nuovi casi di tumore è in continuo aumento. Nel 2019 a 18 milioni di persone verrà diagnosticato il cancro e 9 milioni moriranno

Antonio GiordanobyAntonio Giordano
Salute e ambiente: inquinamento e cancro, una nesso da non sottovalutare

Inquinamento (Foto di Ralf Vetterle da Pixabay).

Time: 2 mins read

È ormai noto che l’insorgenza del cancro ha un carattere multifattoriale, ovvero da imputare a fattori intrinseci e fattori estrinseci che, in maniera simultanea, concorrono ad aumentare il rischio di sviluppare tale patologia. Tra i fattori estrinseci, che esulano dalla componente genetica, vi è l’inquinamento ambientale, inteso come inquinamento dell’aria, delle acque e del suolo.

La relazione tra smog e cancro è stata ampiamente dibattuta. Rispetto allo stile di vita e alle cattive abitudini di ognuno di noi, lo smog ricopre un ruolo marginale nel contribuire allo sviluppo delle malattie, perché spesso se ne sottovaluta il potenziale, l’impatto sulla salute ed il benessere fisico. Ad esempio, l’inquinamento potrebbe spiegare l’aumento del numero dei casi di tumore al polmone in persone non fumatrici. In tutto il mondo, il numero di nuovi casi di tumore è in continuo aumento, in confronto ad altre malattie, come quelle associate alle infezioni virali. Si calcola che nel 2019 a 18 milioni di persone verrà diagnosticato il cancro e 9 milioni moriranno a causa di esso. Il nostro organismo è continuamente costretto a reagire all’ambiente e alle minacce che da esso provengono per mantenere un equilibrio e preservare le proprie funzioni vitali. Sostanze cancerogene, come metalli pesanti, nichel e arsenico sono presenti in beni di largo consumo, tra cui cosmetici, indumenti, gas di scarico e, purtroppo, anche negli alimenti.

Nel corso degli anni sono stati effettuati test tossicologici per valutare il potenziale cancerogeno di diverse sostanze, ma quelle testate sono ancora troppo poche rispetto a quante ne vengono quotidianamente utilizzate. Inoltre, l’esposizione a tali sostanze non avviene singolarmente, ma spesso in modo simultaneo, e questo rappresenta un ulteriore limite nelle analisi tossicologiche. Considerata la difficoltà nell’evitare il contatto con tali sostanze a causa della loro estrema diffusione e presenza in ogni contesto della nostra vita, diventa necessario intervenire sui quei comportamenti che dipendono direttamente da ognuno di noi, con particolare attenzione allo screening preventivo. Attualmente, molte risorse economiche vengono destinate proprio alla prevenzione. In ogni caso, la cosa più complicata resta dimostrare un nesso di causalità tra i fattori imputati e l’insorgenza di patologie in generale, comprese quelle di natura oncologica.

Share on FacebookShare on Twitter
Antonio Giordano

Antonio Giordano

Sono nato nel '62 a Napoli dove mi sono laureato in Medicina e Chirurgia. Sono direttore dello Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine della Temple University di Philadelphia dove vivo con la mia famiglia. Dal 2004 sono professore per “chiara fama” all’Università di Siena. Di me dicono che abbia una certa esperienza nella genetica del cancro e nella regolazione del ciclo cellulare. Di sicuro c'è che i miei studi hanno contribuito alla comprensione di alcuni dei meccanismi alla base dello sviluppo del cancro e al disegno di una nuova generazione di farmaci. Ho all'attivo oltre 600 pubblicazioni e più di 30 premi. Sono appassionato della squadra di calcio del Napoli. www.drantoniogiordano.com www.shro.org Antonio Giordano is Professor of r Biology at Temple University in Philadelphia where he is also Director of the Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine. He is also ‘Chiara Fama’ Professor of Pathology at the University of Siena, Italy. His research interest includes both molecular and translational mainly focused on cell cycle deregulation in cancer. Dr Giordano identified a tumor suppressor gene, Rb2/p130, that has been found to be active in lung, endometrial, brain, breast, liver and ovarian cancers and also discovered Cyclin A/p60, Cdk9, and Cdk10. Cdk9 is known to play critical roles in HIV transcriptions, inception of tumors, and cell differentiation,[3] They also play a part in muscle differentiation and have been linked to various genetic muscular disorders. He has published over 600 articles and received over 40 awards for his contributions to medical research.  www.drantoniogiordano.com www.shro.org

DELLO STESSO AUTORE

La FDA approva “Leqembi”: il nuovo e controverso farmaco contro l’Alzheimer

La FDA approva un nuovo farmaco contro l’Alzheimer

byAntonio Giordano
Manovra: un anno in più per stabilizzare precari sanità

I costi sociali per i malati oncologici

byAntonio Giordano

A PROPOSITO DI...

Tags: Cancroinquinamento
Previous Post

Il grande cinema di fantascienza: le pellicole da non perdere degli anni ’60

Next Post

A Marsala Ron omaggia Lucio Dalla a suon di musica

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Covid: 41 morti, 17.647 positivi. Tasso al 15%

La sostenibilità economica delle cure oncologiche

byAntonio Giordano
Medicine

Utilizzo in oncologia degli organoidi, fondamentali per terapie mirate

byAntonio Giordano

Latest News

Biden, ‘ci vuole più rispetto, come tra me e Kevin McCarthy’

Aspettiamoci il Biden bis

byGiampaolo Pioli
As 100th Birth Anniversary of Zeffirelli Approaches, the World Celebrates Him

As 100th Birth Anniversary of Zeffirelli Approaches, the World Celebrates Him

byLucy Gordan

New York

“Cynthia in Blunderland”, or How New York City Lost Control of Its Jails

Muore un detenuto a Rikers Island: il primo del 2023 dopo un anno di decessi record

byLa Voce di New York
Brooklyn: poliziotto colpito con un proiettile alla testa mente comprava un’auto

Brooklyn: poliziotto colpito con un proiettile alla testa mente comprava un’auto

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
A Marsala Ron omaggia Lucio Dalla a suon di musica

A Marsala Ron omaggia Lucio Dalla a suon di musica

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?