Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Scienza e Salute
October 3, 2018
in
Scienza e Salute
October 3, 2018
0

Il Registro Tumori… e l’uovo di Colombo!

I dati del registro tumori hanno bisogno di tempo e risorse per esser elaborati, al contrario di quelli dei medici di famiglia, a "costo zero"

Luigi CostanzobyLuigi Costanzo
Il Registro Tumori… e l’uovo di Colombo!

Dott. Luigi Costanzo

Time: 3 mins read

Nel luglio 2013 (ben 5 anni fa!!!) venne istituito il “Registro Tumori” nell’ASL NA 2 Nord, un territorio comprendente comuni tra i più interessati dal fenomeno degli sversamenti e dei roghi tossici.

Già allora, per poter portare a termine i lavori di registrazione, si sottolineava l’esigenza di avere tempo, personale, strumenti e risorse economiche che erano carenti; si leggeva infatti in delibera: Istituito Registro Tumori all’Asl Napoli 2 Nord, ma per attuarlo servono risorse, infatti “…la sua concreta operatività è connessa all’effettivo reclutamento di personale (oggi impossibile), all’acquisizione di attrezzature (in relazione alle possibilità di bilancio, oggi limitate) e, soprattutto, agli adeguamenti logistici, che richiedono cospicui investimenti attualmente non sostenibili con le risorse di bilancio.”

Ebbene dopo 5 anni sono stati comunicati i dati  relativi a tutto il 2013…(dico 2013! ) in attesa della validazione dell’AIRTUM.

La domanda, da medico di famiglia, allora sorge spontanea: – dal momento che per avere dei dati “scientificamente validi” abbiamo bisogno di tempo e di numerose risorse umane, economiche e strumentali (quando è costato fino ad adesso il Registro Tumori per avere dati non ancora fruibili???) , – considerato che spesso il decisore politico per poter orientare gli investimenti e intraprendere azioni rapide a tutela della salute dei cittadini (soprattutto in termini di strategie per la prevenzione primaria e secondaria) ha bisogno di notizie “reali”, a volte anche “alla mano”…ma sicuramente attendibili, mi chiedevo come mai ancora non si attingono queste informazioni dalle uniche e vere antenne epidemiologiche del territorio che sono i medici di famiglia, in modo da avere in tempi rapidi e a costo zero la fotografia reale di ciò che sta accadendo?

Aspettare i dati ufficiali del Registro Tumori, che hanno bisogno di tempo per poter essere elaborati, sarebbe come programmare e fare una terapia ad un malato tenendo conto di esami fatti 5 anni prima!

Ormai i medici di base sono tutti dotati di software gestionali per svolgere la loro attività. Dei nostri pazienti possiamo sapere sesso, età, la data di insorgenza del cancro, chi è in remissione, chi in trattamento, chi in follow up, il loro stile di vita (tanto caro ai nostri Ministri della salute!), patologie concomitanti, il luogo dove abitano (e quindi poter “georeferenziare” la malattia conoscendo le strade dove abitano i pazienti, evidenziando così eventuali cluster in zone specifiche del territorio), le medicine che assumono ecc

Ai medici di famiglia si rivolgono per le prescrizioni anche i “migranti della salute” che decidono di curarsi in altre regioni…o ammalati che scelgono per la gravità della malattia di essere seguiti solamente dal proprio medico di fiducia…ammalati che a volte sfuggono alle “registrazioni ufficiali”!

Tutte queste preziose informazioni potrebbero confluire in un centro di elaborazione epidemiologico “istituzionale” che potrebbe utilizzarle per pianificare le risorse e gli interventi riguardanti la prevenzione e la politica sanitaria (soprattutto in termini di costi attesi!!)…il tutto rapidamente e a costo zero.

Ma il “costo zero” evidentemente non interessa o forse è una strada troppo semplice… perciò non praticabile?

Ebbene, tutto ciò è già stato fatto! ….è stato fatto con “EPICA”: un progetto messo in atto a Casoria da TUTTI i colleghi medici di famiglia e pediatri ( tra cui Mariano Marino, Mimmo Russo, Daniela Marchesini, Umberto Parlati) coordinati dal Dr Ferdinando Russo, allora direttore del Distretto.

Tale “Osservatorio Epidemiologico permanente sul Cancro” è una intuizione notevole, non solo per l’enorme potenzialità dei risultati a cui può portare, ma soprattutto per la metodologia collaborativa utilizzata, che ha visto le istituzioni (Comune), i dirigenti e gli uffici dell’ASL e i medici di famiglia (uniche e vere antenne epidemiologiche del territorio!) collaborare in maniera gratuita per raggiungere dei risultati che potessero finalmente fare chiarezza, in maniera credibile, su ciò che sta accadendo nei nostri territori.

Esperienze simili sono state condotte a Frattamaggiore con NEOMATER, a Napoli con i colleghi Claudia Pizzi e Giuseppina Tommasielli, a Giugliano con Aniello Cecere e altri.

Si tratta ora di mettere a fattor comune le esperienze fatte per cercare di parlare un linguaggio unico. Immaginate se ciò avvenisse in tutta la Campania! Nei nostri database, ci sono dati e informazioni importantissime che potremmo mettere a disposizione (a costo zero) di quanti (Istituzioni, scienziati, epidemiologi, ricercatori) devono fare scelte per tutelare la salute dei nostri assistiti, soprattutto in termini di prevenzione primaria e secondaria. COSA SI ASPETTA!

Share on FacebookShare on Twitter
Luigi Costanzo

Luigi Costanzo

DELLO STESSO AUTORE

Il Registro Tumori… e l’uovo di Colombo!

Il Registro Tumori… e l’uovo di Colombo!

byLuigi Costanzo

A PROPOSITO DI...

Tags: AIRTUMEPICAmigranti della saluteRegistro Tumoritumori
Previous Post

La vita non è bella? Non basta più avere l’ombrella? Risponde Renato Pozzetto

Next Post

Roberto Saviano e il sogno impossibile dei diritti universali

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo shock nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Roberto Saviano e il sogno impossibile dei diritti universali

Roberto Saviano e il sogno impossibile dei diritti universali

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?