Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Religioni
January 17, 2021
in Religioni
January 17, 2021
0

Anche la Chiesa USA ha coloro con responsabilità sui fatti di Washington

Opinione/ Dopo l'assalto a Capitol Hill, la Chiesa americana dovrà illuminare e favorire la riconciliazione in una terra che è “il faro” della democrazia

Francesco ArmentibyFrancesco Armenti
Anche la Chiesa USA ha coloro con responsabilità sui fatti di Washington

Immagine ripresa da religiondispatches.org

Time: 3 mins read

Non basta  stigmatizzare e condannare la violenza dei fatti del Capitol Hill, non basta gridare e indignarsi (giustamente) per le ferite inferte alla democrazia americana (e del mondo). Quel che è accaduto a Washington ci dice che questa non è l’ora dei proclami ma è il tempo della conversione, di un esame di coscienza, di un’analisi  sulle cause che hanno portato a seminare odio nella politica americana nel corso di questi ultimi anni. 

Il difficile e necessario processo di “ricucitura” del popolo americano che il presidente Joe Biden dovrà promuovere attraverso azioni di giustizia, pacificazione e riconciliazione è simile alle incisioni e asportazioni che il chirurgo fa sulle masse tumorali e cancerogene per evitare metastasi. Tale obiettivo, però, deve necessariamente trovare accoglienza in ogni realtà umana, sociale, politica e  culturale. Deve, cioè, trovare menti e cuori disposti a cambiare e a riconoscere gli errori fatti e a girare pagina per evitare pericolose derive populistiche ed estremiste.

Trump il 2 giugno 2020 a Washington alza la bibbia ma non la aprirà e non leggerà alcun passaggio (Immagine da youtube)

Le dichiarazioni dell’episcopato americano, fatte all’indomani dei fatti del 6  gennaio scorso, sull’unità nazionale, sul patriottismo vero, sul rispetto e il dialogo, sulla necessità di una dialettica civile e costruttiva saranno veramente autorevoli e incisive se condurranno a una verifica evangelica delle responsabilità che, anche una parte della Chiesa cattolica statunitense, ha su quanto accaduto  al Congresso degli Stati Uniti.

Quanti vescovi e preti durante la campagna elettorale per le presidenziali hanno definito «peccato mortale o un’azione degna dell’Inferno» il voto a favore di Joe Biden?  Quanti hanno parlato delle elezioni come la lotta del «bene contro il male»?  Un linguaggio simile- ha giustamente osservato il gesuita  James Martin- «ha indotto tanti a pensare che un attacco come quello che c’è stato sia legittimo dal punto di vista morale».

L’ex Nunzio negli Stati Uniti, Carlo Maria Viganò (da molti riconosciuto come leader dell’ala conservatrice della Chiesa americana sostenitrice di Donald Trump)  qualche giorno prima dell’attacco di Washington ha dichiarato al giornalista filotrampiano, Steve Bannon che: «A quanti combatteranno con coraggio per difendere i diritti di Dio, della Patria e della famiglia il Signore assicura la Sua protezione».

Quale messaggio queste affermazioni possono veicolare?   La presenza tra gli assalitori del Capitol Hill  di cartelli con la scritta “Gesù salva”  deve far riflettere molto  a chi ha a cuore il Vangelo e la dignità dell’uomo. 

3 ottobre 2019: il Segretario di Stato USA Mike Pompeo viene ricevuto in Vaticano da Papa Francesco (Foto Dipartimento di Stato)

Nel 2016 prima dell’elezione di Trump papa Francesco  disse: «Una persona che pensa di fare i muri non è cristiano. Questo non è Vangelo». Il Papa fu aspramente criticato dai sostenitori di Donald Trump perché faceva, a loro dire, politica.  Ma papa Francesco non faceva e non fa politica; annuncia semplicemente il Vangelo.   E che alcune scelte di Trump non siano state evangeliche é sotto gli occhi di tutti, soprattutto di quelli che preferiscono chiuderli. E’ vangelo  strappare figli ai genitori immigrati dal Messico rendendo impossibili i ricongiungimenti?  E’ evangelico abbandonare a se stessi tanti malati di Covid? E’ secondo il cuore di Gesù dirsi a favore della vita e riattivare a livello federale la pena di morte anche per i malati psichici? E’ cristiano denigrare l’avversario, mentire, incitare all’odio, all’insurrezione, sovvertire l’ordine democratico? Aveva ragione papa Francesco: questo non è evangelico, non è cristiano  e neppure umano aggiungiamo noi. 

La Chiesa americana dovrà, nel rispetto dei specifici ruoli, illuminare e favorire la riconciliazione, l’unità e la dignità dell’uomo in una terra che è “il faro” della democrazia. Lo storico Agostino Giovagnoli ha scritto che i cristiani «come e più di altri, possono e devono contribuire a salvare la democrazia […] non perché stanno dalla parte dell’Occidente, ma per aiutare tutti i popoli, soprattutto quelli non occidentali».  Questo, oltre che democrazia, è soprattutto Vangelo.

Share on FacebookShare on Twitter
Francesco Armenti

Francesco Armenti

Francesco Armenti, giornalista e scrittore, è diacono e postulatore delle Cause dei Santi. Dal 2005 incontra le comunità degli emigrati italiani d’Europa, USA e Canada. Anima centri di spiritualità e predica ritiri e corsi di esercizi spirituali.

DELLO STESSO AUTORE

Rosario Livatino: il magistrato ucciso dalla mafia che è diventato “beato”

Rosario Livatino: il magistrato ucciso dalla mafia che è diventato “beato”

byFrancesco Armenti
Buona Pasqua al tempo della pandemia, con le parole di Erri De Luca e Don Tonino

Happy Easter in a Pandemic–with the Words of Erri de Luca and Don Tonino

byFrancesco Armenti

A PROPOSITO DI...

Tags: Chiesa CattolicaChiesa USASteve BannonTrump e Vaticano
Previous Post

Pandemia: causa o effetto della crisi di Governo Conte Bis?

Next Post

Replica a chi non piace la censura dei social a Trump: la libertà è fuori da internet

DELLO STESSO AUTORE

Buona Pasqua al tempo della pandemia, con le parole di Erri De Luca e Don Tonino

Buona Pasqua al tempo della pandemia, con le parole di Erri De Luca e Don Tonino

byFrancesco Armenti
Che cos’è la verità? Ponzio Pilato lo chiese a Gesù ma lui aveva già risposto

Che cos’è la verità? Ponzio Pilato lo chiese a Gesù ma lui aveva già risposto

byFrancesco Armenti

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Replica a chi non piace la censura dei social a Trump: la libertà è fuori da internet

Replica a chi non piace la censura dei social a Trump: la libertà è fuori da internet

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?