Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Religioni
December 4, 2020
in Religioni
December 4, 2020
0

Francesco e il “caso” Becciu: il cardinale messo alla gogna potrebbe essere la vittima

Costretto alle dimissioni dal Papa per un'inchiesta pubblicata dall'Espresso, poi querelato. Emergono particolari sospetti e non è da escludere la montatura

Nicola CorradibyNicola Corradi
Francesco e il “caso” Becciu: il cardinale messo alla gogna potrebbe essere la vittima

Cardinal Becciu during mass (YouTube)

Time: 4 mins read

È una questione complicata. Sì, perché in un intricato giro di informazioni e contraddizioni ci sono di mezzo il Papa, un cardinale e parecchi milioni di euro.

Quella del Cardinale Giovanni Angelo Becciu è una faccenda già nota da qualche mese. In breve, si può riassumere così: Becciu è stato costretto alle dimissioni da Papa Francesco dopo essere stato accusato di peculato. Il reato di peculato viene definito come “appropriazione indebita, a profitto proprio o altrui, di denaro o altro bene mobile appartenente ad altri, commessa da un pubblico ufficiale che ne abbia il possesso in ragione del suo ufficio”.

Ma accusato da chi? Bene, è proprio da questa semplice domanda che tutto prende forma. Sì, perché Becciu non risulta essere indagato né dalla magistratura vaticana, né da quella italiana. Ad accusarlo, infatti, non è un giudice, ma un settimanale: L’Espresso, diretto da Marco Damilano.

Gli eventi si riferiscono al 24 settembre scorso, giorno dell’udienza tra Becciu e il Santo Padre in cui Francesco, invece dei soliti discorsi di routine, gli rovescia sul capo, ancora coperto dallo zucchetto rosso, un secchio di acqua gelata. Lo invita ad abbandonare la propria carica e a lasciare la stanza. Da quel momento, da quei passi fatti per i corridoi della Santa Sede dopo aver appena ricevuto un ordine inaspettato e fulminante, per Becciu inizia la gogna.

Papa Francesco ha costretto Becciu a dimettersi (pixabay)

Andiamo con ordine. Quel 24 settembre è un giovedì piovoso e alle 18 in punto il Cardinale Becciu ha un’udienza fissata con il Papa. Non è una chiamata eccezionale, i due si incontrano spesso e sono legati, oltre che da un fitto rapporto di lavoro, anche da una profonda e duratura amicizia. Becciu entra quindi rilassato nelle sacre stanze del Pontefice, ma nota qualcosa di insolito. Sulla scrivania di Francesco è appoggiato un articolo che titola “La spada di Francesco sui corrotti”. Il giornale che lo ha scritto è l’Espresso e il protagonista di quelle fitte righe d’inchiostro è lui. Per quasi mezz’ora, dalle 18 alle 18.25, Becciu ascolta dalla bocca del Papa le parole che lo costringono alla dipartita. Esce dalle mura vaticane ed entra nel tunnel senza fine del processo mediatico.

È proprio da qui, da questo articolo brandito dal Santo Padre in un’udienza dall’esito imprevisto, che sorgono le prime informazioni sospette. L’Espresso, come detto, aveva trovato lo scoop. Una storia raccontata in esclusiva che accusava il cardinale di truffa ai danni dello Stato Pontificio. Ma c’è di più. Alle 10.12 di quel 24 settembre, il sito web dell’Espresso si fa scappare la mano e crea un articolo dal titolo “Ecco perché il cardinale Becciu si è dimesso. Soldi dei poveri al fratello e offshore: le carte dello scandalo. E il Papa chiede pulizia”, firmato da Massimiliano Coccia. Passano poche ore e, alle 15.44, viene creato e pubblicato dallo stesso sito un secondo articolo dal titolo “Ecco perché il cardinale Becciu si è dimesso: L’Espresso di domenica 27 settembre”, firmato della giornalista Angiola Codacci Pisanelli.

Ed è così che le domande iniziano ad accavallarsi. Come faceva l’Espresso a sapere alle 10 del mattino che Becciu si sarebbe dimesso, quando l’udienza del Papa con il Cardinale, nella quale è avvenuta la comunicazione, è stata alle 18? E’ chiaro che qualcuno abbia parlato. Chi? Per ora è impossibile avere un volto e nome.

Il direttore dell’Espresso Marco Damilano (YouTube)

Becciu decide di andare per vie legali. I suoi avvocati citano in giudizio L’Espresso, scrivendo che “i predetti articoli, come del resto quelli pregressi, presentano una incisiva carica lesiva dell’immagine e del decoro del Cardinale” e che “la presentazione al Santo Padre dell’articolo poi apparso sul settimanale ‘l’Espresso’ in data 27.09.2020, e dei fatti in esso contenuti, ha costituito la causa della richiesta di dimissioni”.

Per qualche settimana la notizia sembra avviarsi verso un assurdo cono d’ombra, fino a quando, sulle pagine di Libero, Vittorio Feltri torna a scrivere del caso. Con una controinchiesta prova a riabilitare la figura di Becciu. In particolare, Feltri pone all‘Espresso 12 domande. Agli articoli di Libero, però, non segue il clamore mediatico che aveva accompagnato le accuse mosse a fine settembre da parte del settimanale di Damilano. Anzi, tutto tace. Alla stampa pare che la vicenda non importi più. O, forse, sono le nuove pieghe assunte dai fatti ad aver allontanato l’interesse dei media.

L’ex direttore di Libero Vittorio Feltri (YouTube)

A fare il primo passo dopo la riapertura delle danze è un protagonista inaspettato: il Papa. Francesco, dopo aver detto nel corso dell’omelia di avere comprensione per “gli apostoli che sbandano”, ha telefonato direttamente a Becciu. Un segnale di distensione in cui il Pontefice, a detta di Becciu, avrebbe pronunciato parole “ben diverse da quelle dei giornalisti”.

Eppure era stato proprio lui, Bergoglio, a procedere in fretta e furia quel pomeriggio del 24 settembre per togliere i diritti del cardinalato a Becciu. Perché, allora, fu così veloce e drastico? Qualcuno inizia a parlare di complotto, una congiura ideata dagli alti membri del conclave, in accordo con i giornalisti delL’Espresso, per mettere fuori gioco un collega con alti incarichi all’interno delle mura di San Pietro.

Quale sarebbe il motivo? Ancora non si può sapere, né se si ha la certezza che la risposta arriverà mai. Una sola cosa è certa. La storia non finirà qui. Anzi, questo sembra essere soltanto uno dei primi capitoli di una serie che potrebbe scuotere dalle fondamenta le rigide istituzioni del Vaticano.

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

DELLO STESSO AUTORE

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

byNicola Corradi
Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: Angelo BecciudimissioniEspressoPapa Francescopeculatorichiesta risarcimento danni all'EspressoscandaloVaticano
Previous Post

Nuovo record di morti per Covid-19 in un giorno; mercoledì scorso 2.885

Next Post

Finalmente il nostro vaccino anti covid, “per fortuna” dopo quello cinese e russo

DELLO STESSO AUTORE

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

byNicola Corradi
A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

byNicola Corradi

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Finalmente il nostro vaccino anti covid, “per fortuna” dopo quello cinese e russo

Finalmente il nostro vaccino anti covid, "per fortuna" dopo quello cinese e russo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?