Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Religioni
February 7, 2019
in Religioni
February 7, 2019
0

Papa Francesco negli Emirati Arabi: un viaggio storico nell’era globale

Note sparse intorno a un grande evento di grande valore simbolico, religioso e concreto, destinati a segnare il futuro del Cristianesimo e dell’Islamismo

Nicola F. PomponiobyNicola F. Pomponio
Papa Francesco negli Emirati Arabi: un viaggio storico nell’era globale

Papa Francesco e Sheikh Ahmed al Tayeb.

Time: 3 mins read

Il termine “storico”, nelle narrazioni inerenti l’epoca in cui viviamo, va molto di moda. Così tanto che se ne sta perdendo il senso, come quelle monete tanto a lungo usate da aver perso traccia delle figure sopra di esse impresse. Ma la visita di Papa Francesco agli Emirati Arabi Uniti, la celebrazione della Messa e il “Documento sulla fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune” firmato insieme alla massima autorità dell’Islam sunnita sono avvenimenti storici nel senso più pieno della parola. Sono storici non solo perché per la prima volta un Papa ha celebrato Messa nella penisola Arabica (culla dell’Islam) ma perché con il loro fortissimo valore simbolico, religioso e concreto sono destinati a segnare profondamente il futuro del Cristianesimo, dell’Islamismo, del loro rapporto e del rapporto tra loro e il mondo.

C’è in questa visita un senso simbolico che si riallaccia alla figura di Francesco d’Assisi. Il Santo, che afferma essere il cristiano “armato” solo della sua “fede umile e del suo amore concreto”, è il modello a cui si richiama il Papa nelle questioni dei rapporti tra religioni. Vi si richiama inoltre in terra musulmana additando il modello francescano da un lato come esempio dell’incontro con fedi diverse e dall’altro come alternativa a chi, nel 1219 come oggi, si fa avanti verso l’altro armato di tutto punto per imporsi con la violenza. La storia viene valorizzata come fonte della tolleranza e l’idea di Crociata respinta perché basata sulla forza e non sull’amore.

Il valore simbolico di San Francesco è quindi essenzialmente religioso e la grande Messa a cui hanno partecipato 45mila persone dentro lo stadio, mentre altre 140mila erano presenti fuori, ne è stato il vertice. Qualcosa come circa 100 nazionalità diverse erano rappresentate e a nessuno può sfuggire il profondo significato di celebrare la Messa in questa forma e in questi luoghi e la Messa, di nuovo, è anche ricordo, memoria di un Sacrificio. Né va sottovalutata la successiva visita alla Cattedrale cattolica di Abu Dhabi, una parrocchia di 100mila fedeli (!) in cui varie lingue, occidentali e asiatiche, s’intrecciano in una polifonia armonicamente unificata dal Cristianesimo.

Un’armonia sempre più necessaria nell’epoca della globalizzazione e qui, concretamente, s’inserisce la “Dichiarazione” firmata insieme al Grande Imam di al-Azhar, Aḥmad al–Tayyib. Il nucleo è basato sull’affermazione che “Dio non vuole che il suo nome venga usato per terrorizzare la gente”, laddove il secondo verbo indica immediatamente a chi è indirizzata l’esortazione. Sfruttare il nome di Dio per uccidere non è un’azione religiosa, ma esecrabile perché “Dio ha proibito di uccidere”. Dagli Emirati Arabi il documento firmato parla in difesa “dei poveri, degli orfani e delle vedove, dei rifugiati ed esiliati, di tutte le vittime delle guerre e delle persecuzioni” e invoca l’intervento dei leaders politici perché si ponga fine “alle guerre, ai conflitti, al degrado e al declino culturale e morale”.

È questo un aspetto che approfondisce un aspetto importante e tradizionale nell’agire concreto della Chiesa nel mondo globalizzato. Non si può non notare che, dopo Panama e dopo l’accordo con la Repubblica Popolare Cinese, la Chiesa conferma e sviluppa quel ruolo ecumenico che dall’inizio la caratterizza. Il modello francescano, la Messa, la Dichiarazione (estremamente coraggiosa anche da parte musulmana) ribadiscono con forza in chiave non solo europea e/o occidentale il ruolo della Chiesa. La storicità di questa visita risiede nel fatto che al di là dei confini nazionali, al di là del dominio del denaro Papa Francesco ha aperto, attraverso la Fonte del Cristianesimo, nuove vie nel nuovo mondo della globalizzazione. La speranza è che si abbia la forza di percorrerle.

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola F. Pomponio

Nicola F. Pomponio

DELLO STESSO AUTORE

Le statue decapitate di Colombo sono solo le ultime vittime del politically correct

Le statue decapitate di Colombo sono solo le ultime vittime del politically correct

byNicola F. Pomponio
Papa Francesco negli Emirati Arabi: un viaggio storico nell’era globale

Papa Francesco negli Emirati Arabi: un viaggio storico nell’era globale

byNicola F. Pomponio

A PROPOSITO DI...

Tags: cattolicesimoChiesa CattolicaIslamPapa Francesco
Previous Post

Sanremo, Pio e Amedeo conquistano a suon di risate l’Ariston da outsider

Next Post

Presidente del Parlamento dell’Umanità: María Fernanda Espinosa, pensieri e poteri

DELLO STESSO AUTORE

La formazione e l’evoluzione del pensiero di Papa Francesco

Dietro alle accuse di insabbiamento del caso McCarrick contro papa Francesco

byNicola F. Pomponio

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Presidente del Parlamento dell’Umanità: María Fernanda Espinosa, pensieri e poteri

Presidente del Parlamento dell'Umanità: María Fernanda Espinosa, pensieri e poteri

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?