President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Fashion
March 19, 2016
in
Fashion
March 19, 2016
0

Stile da favola: uno straordinario viaggio nella moda

Fino al 16 aprile, al Fashion Institute of Technology, Fairy Tale Fashion

Laura GamberinibyLaura Gamberini
Fairy Tale Fashion
Time: 3 mins read

Quante volte abbiamo letto e usato l’espressione “da favola” per descrivere abiti e scarpe? Quanto dell’immaginario favolistico è stato effettivamente inglobato nei servizi di moda, nell’iconografia delle riviste e in certe collezioni di haute couture? Allo stesso tempo quanta importanza hanno certi capi di abbigliamenti in alcune favole? Pensate alle scarpe di cristallo di Cenerentola, agli stivali del Gatto con gli stivali e a quanti mantelli magici e accessori di ogni tipo che attribuiscono poteri straordinari, sono stati protagonisti assoluti di incredibili svolte o anche solo della caratterizzazione di determinati personaggi nelle storie che ci raccontavano quando eravamo bambini.

Fairy Tale FashionLa relazione tra favole e moda è strettissima. Sarà anche perché la moda è un po’ il mondo delle favole degli adulti ovvero quel territorio in cui ci è dato continuare a sognare, proiettando aspettative e fantasie.

È proprio allo strettissimo legame tra moda e favole che è dedicata la suggestiva mostra Fairy Tale Fashion al museo del Fashion Institute of Technology fino al 16 Aprile. La mostra si apre con la serie di fotografie intitolata Wonder di Kristy Mitchell. Ed è proprio guardando queste immagini dolci che rimandano a un immaginario femminile delicato e che non a caso la fotografa ha dedicato alla madre, che entriamo nell’atmosfera della mostra, cogliendo appieno una caratteristica comune del mondo della moda e di quello delle favole: la meraviglia.

Si passa poi ad alcuni scatti del 2005 di Eugenio Recueno per Vogue Novias. Non è un caso che proprio un magazine patinato che si occupa di un altro grande tema al centro dell’immaginario romantico femminile come il matrimonio, sia ricorso spesso a riferimenti più o meno espliciti alle favole, anche senza arrivare alla rappresentazione di vere e proprie fiabe come accaduto con le foto di Recueno che sono a tema Bella Addormentata nel bosco, Biancaneve e i sette nani e Cappuccetto Rosso.

Fairy Tale FashionDopo questa introduzione fotografica, si entra nel vivo della mostra che è divisa per favole. Si entra nel vivo di 15 celebri favole attraverso abiti e accessori che direttamente o indirettamente ne riprendono stereotipi e archetipi. Si parte da Cappuccetto Rosso con una serie di mantelli di haute couture e la proiezione di un celebre spot ormai di culto di Chanel N°5 del 1998 che vede appunto come protagonista un’attraente ragazza incappucciata che zittisce un lupo. Si passa poi ad Alice nel Paese delle Meraviglie, a La Bella e la Bestia e Raperonzolo, con un unico comune denominatore: le suggestioni sono davvero emozionanti. Cenerentola, ovviamente è il trionfo delle scarpette di cristallo da Louboutin a Noritaka Totehana. La Bella Addormentata offre l’occasione per mettere in mostra abiti che ricordano i boschi e che arrivano fino alle più recenti collezioni Dolce&Gabbana. La Sirenetta è tutto un abito a sirena con riferimenti più o meno diretti alla favola. Tra i tanti abiti, sicuramente l’ensemble di Thierry Mugler del 1987 è uno dei più impressionanti.

Insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti sia in fatto di favole che in fatto di abiti. Prendetevi un’oretta per sognare ad occhi aperti e tornare bambine, con un certo attaccamento alla realtà.

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Gamberini

Laura Gamberini

Mi chiamo Laura e di mestiere scrivo, prevalentemente per la TV. Ho sempre viaggiato tanto, per lavoro e per passione. Negli ultimi anni ho chiamato casa più o meno 14 posti diversi in 7 città divise in 3 differenti paesi, distribuiti in due continenti. Ho vissuto a Ravenna, a Milano, a Bologna, a Londra, a Roma, a Padova e ho lavorato a Parigi. Ora sono a New York e quelle che vi racconto sono le mie avventure alla ricerca del succo della Grande Mela.

DELLO STESSO AUTORE

roosevelt island

Autumn in New York… A Roosevelt Island

byLaura Gamberini
Il tinsel: come nasce una moda

Il tinsel: come nasce una moda

byLaura Gamberini

A PROPOSITO DI...

Tags: fashionfavolefiabemodamostretendenze
Previous Post

Referendum Trivelle: votare all’estero

Next Post

La mafia proteggerà la Sicilia dall’ISIS?

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

ostriche

Niente panico davanti al menu: c’è Oysterpedia

byLaura Gamberini
Meno like, più fiori! L’amore ai tempi di Tinder

Meno like, più fiori! L’amore ai tempi di Tinder

byLaura Gamberini

Latest News

Roma: video shock Ruberti, capo Gabinetto nella bufera

Roma: video shock Ruberti, capo Gabinetto nella bufera

byAnsa
Ammessi alle elezioni 75 simboli: “Italia con Draghi” non passa

Ammessi alle elezioni 75 simboli: “Italia con Draghi” non passa

byLa Voce di New York

New York

Chiude il 9/11 Tribute Museum. “Pochi fondi e troppi debiti”

Chiude il 9/11 Tribute Museum. “Pochi fondi e troppi debiti”

byPaolo Cordova
Bronx, migliaia di residenti rischiano lo sfratto ma mancano gli avvocati

New York sempre più cara: gli affitti medi superano i $5.000 al mese

byRiccardo Ravasini

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
sicilia-isis-conquista

La mafia proteggerà la Sicilia dall'ISIS?

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In