President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Fashion
February 9, 2014
in Fashion
February 9, 2014
0

Metti un’italiana alla fashion week

Maurita CardonebyMaurita Cardone
Time: 3 mins read

È di nuovo invasione fashion a New York. Due volte l'anno (a febbraio e settembre), con la Fashion Week, la città diventa ancora più glamour del solito e i locali di tendenza si riempiono di eventi dedicati all'arte dell'apparire. E oltre al ricco calendario ufficiale delle settimana della moda, c'è un'intera costellazione di appuntamenti che sfruttano la visibilità data Fashion Week per attrarre i tanti addetti ai lavori arrivati in città per l'occasione e i tantissimi maniaci della moda.

Tra questi, la sfilata organizzata giovedì 6 febbraio alla HighLine Ballroom da Prive Group, in collaborazione con MTV e con la fondazione Hope for Them, associazione creata da Mike Jean per aiutare i bambini di Haiti. La serata, il cui ricavato è andato in beneficenza, ha visto alternarsi sulla passerella le creazioni di diversi stilisti. E tra loro un'italiana, Pamela Quinzi che ha presentato la sua collezione di scarpe e abiti, Kilame.

scarpeLa giovane designer italiana, a New York dal 2009, è una donna decisa, vivace e di carattere, proprio come le sue scarpe, vere e proprie opere d'arte fatte di perle, cristalli, paillette, ricami, sete, piume, strass. Le scarpe vengono da un produttore californiano ma è Pamela stessa a realizzare a mano i decori che le rendono accessori unici e irripetibili.

“Dico sempre alle mie clienti che quello che vedono non può essere ripetuto nello stesso identico modo. Loro possono dirmi qual è il genere che piace, magari i colori o i materiali che preferiscono ma poi ogni scarpa sarà diversa dall'altra”. Giovedì, sulla passerella della Highline Ballroom, sfilavano tacchi vertiginosi, ma Pamela applica le sue creazioni anche a sneaker e ballerine, perché la donna possa sentirsi principessa anche quando indossa una scarpa comoda. Ce n'è per tutti i gusti e per tutti i gradi di estro: “Diversifico molto – racconta Pamela – e anche la mia clientela è molto varia. Si va dalle sedicenni che vogliono apparire alle signore anche sopra i 60 che hanno ancora lo spirito per andare ai party. E c'è chi vuole osare ma non troppo e poi c'è chi è davvero crazy e allora più la scarpa è vistosa più piace”.

Dal 2012, quando Pamela ha iniziato con Kilame, la collezione è in continua evoluzione, come un work in progress. New York fa da stimolo e ispirazione per il lavoro di Pamela che nella Grande Mela, dove è finita quasi per caso dopo una vacanza che si era concessa come pausa da un anno di duro e stressante lavoro, ha scoperto un'energia nuova.

pamela

Pamela Quinzi alla sfilata organizzata alla Highline Ballroom in occasione della Fashion Week di New York

“E poi New York è il posto ideale per le mie creazioni che si rivolgono a donne che non hanno paura di osare. Ci sono talmente tanti eventi e cose da fare, che le occasioni per indossare le mie scarpe non mancano. Ma anche in Italia stanno iniziando ad apprezzare il mio stile un po' pazzerello”.

Il cuore della linea Kilame sono le scarpe ma anche i vestiti sono creazioni della stilista italiana che, ci spiega, nel suo laboratorio di Chelsea, ama modificare abiti esistenti, aggiungere, togliere, ricamare. Altri abiti, invece, sono completamente realizzati da Pamela che disegna anche collane e borse. Le scarpe vanno dai 200 ai 250 dollari, gli stivaletti dai 300 ai 400 e poi c'è la linea couture che arriva anche a 600. Tutte le creazioni di Pamela sono disponibili sul suo sito internet e acquistabili online. E per saperne di più su questa giovane e intraprendente stilista, ci siamo fatti raccontare la sua storia in un'intervista realizzata da Liliana Rosano per la rubrica Andata e Ritorno.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Maurita Cardone

Maurita Cardone

Giornalista freelance, abruzzese di nascita e di carattere, eterna esploratrice, scrivo per passione e compulsione da quando ho memoria di me. Ho lavorato per Il Tempo, Il Sole 24 Ore, La Nuova Ecologia, QualEnergia, L'Indro, senza che mai mi sia capitato di incappare in un contratto stabile. Nel 2011 la vita da precaria mi ha aperto una porta, quella di New York: una città che nutre senza sosta la mia curiosità. Appassionata di temi ambientali e sociali, faccio questo mestiere perché penso che il mondo sia pieno di storie che meritano di essere raccontate e di lettori che meritano buone storie. Ma non ditelo ai venditori di notizie.

DELLO STESSO AUTORE

When New York is an Art Pot

When New York is an Art Pot

byMaurita Cardone
Illy: Family Values from Plant to Cup

Illy: valori di famiglia dalla pianta alla tazzina

byMaurita Cardone

A PROPOSITO DI...

Tags: abbigliamentoaccessorifashion weekmodascarpestilistavestiti
Previous Post

Italia: il fango in gola

Next Post

Lo scandalo dei miliardi di euro sequestrati alle mafie inutilizzati o peggio…

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

byMaurita Cardone
dino borri

Dino Borri: una vita per il cibo buono, pulito e giusto

byMaurita Cardone

Latest News

Brooklyn: nella notte trovato il torso di una donna in un carrello della spesa

Spara a una madre davanti al suo neonato: omicidio a sangue freddo nell’Upper East Side

byLa Voce di New York
EU Study: Milan-Bologna Corridor Changes Social and Economic Dynamics

EU Study: Milan-Bologna Corridor Changes Social and Economic Dynamics

byLa Voce di New York

New York

Brooklyn: nella notte trovato il torso di una donna in un carrello della spesa

Spara a una madre davanti al suo neonato: omicidio a sangue freddo nell’Upper East Side

byLa Voce di New York
Paolo Cirio a New York racconta i criminali e la loro privacy rubata

Paolo Cirio a New York racconta i criminali e la loro privacy rubata

byMaria Teresa Zonca

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post

Uomini in fuga dalle responsabilità

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In