Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
March 9, 2023
in
Lifestyles
March 9, 2023
0

Il cambio di stagione, origine di tutti i mali

Dall'inappetenza all'insonnia, passando per certi deliri estetici: trovato il capro espiatorio

Giorgio ComaschibyGiorgio Comaschi
Il cambio di stagione, origine di tutti i mali

Rainy Day Outdoor silhouette (ANSA)

Time: 2 mins read

“Ho il raffreddore” – sarà il cambio di stagione. “Dormo poco in questo periodo” – ah ma sarà il cambio di stagione. “Ho mal di schiena” – ah bè, tipico del cambio di stagione.

Ognuno ha qualsiasi cosa, e subito, per trovare una causa scatenante, si butta lì. Perché il problema è sempre trovare l’origine dei disagi o dei mali. Fateci caso: quando uno si ammala, prende freddo, o gli viene il torcicollo, o è colto da improvvisa dissenteria, gli altri, soprattutto le mamme o le nonne, dicono le frasi classiche: “Ah, sarà stato il cambio di temperatura”. O “Per me l’hai preso l’altro giorno che eri leggero”, o anche “Secondo me è quello che hai mangiato l’altra sera”. Insomma si cerca di trovare sempre una soluzione certa.

Ma quella che funziona più di tutte è il “cambio di stagione”. Perfino il male a un dito del piede o un’incazzatura improvvisa…è il cambio di stagione. Si deduce che: quando cambia stagione, uno è irascibile, nervoso, inappetente, non dorme di notte, ha mal di schiena, si dimentica tutto, ha un unghia incarnita, ha preso una botta col ginocchio nel tavolo, fa più ruttini del solito, produce più caccole. Tutto.

Di pari passo il cambio di stagione provoca anche un fenomeno di delirio estetico spaventoso. Si vedono per strada persone con la t-shirt e i moon-boot, donne con piumini da sci e infradito, uomini con la cuffia di lana e i bermuda da mare. Avvistati in questi giorni sulla Madison a New York le prime Birkenstock, con l’alone dell’anno prima. E a Milano spuntano infradito come funghi con sopra caldissimi pellicciotti. “Non si sa cosa mettersi”, dicono.

Armadi a metà, cambi rimandati, roba in giro sparsa per le camere, giubbotti che escono e rientrano da soli negli armadi, impermeabili che non vedono l’ora di essere messi ma che poi si pentono perché è un caldo cane. Parlano di vestirsi a capriola ma nessuno ha capito fino in fondo cosa vuol dire. Curiose sono le coperte degli scooter, quelle che sembrano dei panni brutti da casa di riposo. Nella confusione o nella pigrizia, c’è gente che le tiene montate anche d’estate con 40 gradi e si vedono questi fagotti tristi e sformati, pendere davanti a gente in bermuda e ciabatte. “Ah, io la tengo fissa”, dicono alcuni (adesso sarebbe anche giusta essendo in inverno, ma se c’è un po’ di sole sole siamo fritti).

Si vedono in giro look demenziali, da ora d’aria di qualsiasi carcere. Visto qualcuno sui colli a torso nudo, con i pantaloni di pelle imbottiti e scarponcini col pelo. E non sembrava per niente confuso. Ma, come diceva Pierangelo Bertoli, “con un piede nel passato e lo sguardo dritto e aperto nel futuro”.

Share on FacebookShare on Twitter
Giorgio Comaschi

Giorgio Comaschi

Giorgio Comaschi, bolognese, giornalista dal 78, attore e uomo di spettacolo, non siliconato, non fumatore. Ha scritto anche qualche librino: Uno che si chiama “.Com”. Ma non compratelo.

DELLO STESSO AUTORE

Nella scuola di oggi a studiare sono le mamme

Nella scuola di oggi a studiare sono le mamme

byGiorgio Comaschi
Il cambio di stagione, origine di tutti i mali

Il cambio di stagione, origine di tutti i mali

byGiorgio Comaschi

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Papa: ‘Migranti meritano attenzione speciale’

Next Post

Time to Go Back to the Office? Many Workers Would Rather Quit

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

La fisionomia del casalingo disperato

La fisionomia del casalingo disperato

byGiorgio Comaschi
Ordinare la pizza margherita è diventato imbarazzante

Ordinare la pizza margherita è diventato imbarazzante

byGiorgio Comaschi

Latest News

Fox nel mirino di Dominion in attesa della decisione del giudice

Fox nel mirino di Dominion in attesa della decisione del giudice

byMarco Giustiniani
Pichetto Fratin all’Onu: in Italia un nuovo fondo pro clima da 840 milioni all’anno

Pichetto Fratin all’Onu: in Italia un nuovo fondo pro clima da 840 milioni all’anno

byLa Voce di New York

New York

Brooklyn, vitella scappa dal mattatoio e semina il panico: il video

Brooklyn, vitella scappa dal mattatoio e semina il panico: il video

byLa Voce di New York
NYC Hospital is Aiming to Be Hurricane-Proof, After Lessons Learned Hard Way

NYC Hospital is Aiming to Be Hurricane-Proof, After Lessons Learned Hard Way

byDaniel De Crescenzo

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Time to Go Back to the Office? Many Workers Would Rather Quit

Time to Go Back to the Office? Many Workers Would Rather Quit

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?