Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
February 2, 2023
in
Lifestyles
February 2, 2023
0

Il paradosso della scelta del film da guardare la sera

Nonostante la lista di titoli sia sconfinata, il più delle volte si finisce per litigare

Giorgio ComaschibyGiorgio Comaschi
Il paradosso della scelta del film da guardare la sera

Smart TV (ph: ANSA)

Time: 2 mins read

Funziona così. In migliaia di case, che siano americane o che siano italiane, possono cambiare le piattaforme ma siamo sempre lì. “Cosa facciamo, guardiamo un film?”. Bene. Uno dei due, o moglie o marito, prende il telecomando e va su Netflix o su Sky o su Disney+ o su Amazon Prime. E comincia a smanettare. L’altro osserva in silenzio.

“Ecco, questo è bello”, fa per esempio la moglie. E va avanti a scarrellare. “Poi mi piacerebbe vedere questo che mi han detto che è bello…”. E continua ad andare avanti. Lui ogni tanto fa: “Sì bello, questo non è male”. “Sì, ma guardiamo Animazione…”. E comincia a sgranare la serie di film: “Noooo, c’è Coco! È bellissimo! Un capolavoro, lo riguarderei subito”. Lui fa: “Sono d’accordo, stupendo”.

Lei però va avanti con la ricerca. Finiti i film di animazione dice: “Vediamo i classici”. E giù con la lista. “Beeeello, Amore mio non farmi male, è tanto che volevo vederlo”. E prosegue. C’è lui che a un certo punto della ricerca fa un commento su un film: “Perché non ci riguardiamo i Magnifici Sette?”. E lei: “A me va bene, però guardiamo ancora cosa c’è, ce ne sono un sacco”. Il fatto che ce ne siano un sacco è la ragione del dramma.

Sono già passati dieci minuti e hanno già detto di voler vedere 10 o 12 film ma nessuna decisione è decollata. E si va avanti con le liste. “Vediamo i documentari”, fa lui. Lei è d’accordo e si sottolineano, nella carrellata, con entusiasmo certi argomenti: “Sììì, bello Jackie. Lo guardiamo?”. E poi: “Ecco guarda, guarderei tutto”. Ma non si guarda niente. Si scavalla da Netlflix a Sky Q e sono già le dieci. Scatta anche la piccola discussione: “Sì però tu vuoi sempre vedere quello che pare a te”. “E l’altro: “Ma cosa? Cosa, che ho detto che mi va bene tutto”. Si viaggia fra i generi: thriller, avventura, storici. Niente. Non si trova un accordo.

Finisce quasi sempre che lei (o lui) butta il telecomando di fianco e fa: ”Mi sono rotta, scegli te quello che vuoi”. L’altro è spiazzato. Hanno esaminato 500 film e non sa cosa fare. Allora si difende così: “Va bè allora non guardiamo niente”. Finisce con lei che si guarda da sola la sua serie televisiva che aveva cominciato (in realtà era il suo obiettivo dall’inizio) e lui che va in camera sua a smanettare con delle mail arretrate a cui deve rispondere.

Risultato e conclusione: ogni famiglia che possiede Sky o Netflix o Amazon Prime e deve scegliere un film da vedere, nonostante la scelta sconfinata di titoli, non vedrà mai niente. E il più delle volte qualcuno va a letto incazzato.

Share on FacebookShare on Twitter
Giorgio Comaschi

Giorgio Comaschi

Giorgio Comaschi, bolognese, giornalista dal 78, attore e uomo di spettacolo, non siliconato, non fumatore. Ha scritto anche qualche librino: Uno che si chiama “.Com”. Ma non compratelo.

DELLO STESSO AUTORE

Il trabocchetto della domanda: “Come stai?”

Il trabocchetto della domanda: “Come stai?”

byGiorgio Comaschi
La buona educazione? Meglio lo smartphone

La buona educazione? Meglio lo smartphone

byGiorgio Comaschi

A PROPOSITO DI...

Tags: Amazon Prime VideoDinsey+filmNetflixSky Q
Previous Post

College Board Purges African American Studies Course After DeSantis Complains

Next Post

Economia: Wall Street sale, ma il dollaro perde valore

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Nella scuola di oggi a studiare sono le mamme

Nella scuola di oggi a studiare sono le mamme

byGiorgio Comaschi
Il cambio di stagione, origine di tutti i mali

Il cambio di stagione, origine di tutti i mali

byGiorgio Comaschi

Latest News

New York si prepara all’arresto di Trump: Adams mobilita tutti i suoi agenti

New York si prepara all’arresto di Trump: Adams mobilita tutti i suoi agenti

byMassimo Jaus
Melania e il suo paese delle meraviglie

Stormy’s Interview with Piers Morgan Canceled Due to “Security Concerns”

byLa Voce di New York

New York

New York si prepara all’arresto di Trump: Adams mobilita tutti i suoi agenti

New York si prepara all’arresto di Trump: Adams mobilita tutti i suoi agenti

byMassimo Jaus
Seventy Time Seven: la condanna a morte di Paula Cooper nel nuovo libro di Alex Mar

Seventy Time Seven: la condanna a morte di Paula Cooper nel nuovo libro di Alex Mar

byAlessandro D'Ercole

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Wsj, attese oggi nuove sanzioni Usa a Russia e Cina

Economia: Wall Street sale, ma il dollaro perde valore

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?