Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
December 21, 2022
in
Lifestyles
December 21, 2022
0

Storia di un libro spedito ad amici in Svizzera e negli USA

Se volete regalare libri, meglio che i vostri amici non abitino in giro per il mondo...

Valter VecelliobyValter Vecellio
L’incubo delle Poste Italiane

Poste Italiane - ANSA

Time: 3 mins read

Feste di fine anno. Cosa di meglio che regalare un libro? Un oggetto che resta, fa compagnia, troverà posto con altri, magari perfino in bella evidenza nella libreria… Lo facciamo in tanti, vero? Un bel volume, la commessa della libreria che gentile lo incarta con cura, prima una bella dedica alla persona amica, così quando lo sfoglierà si ricorderà di noi…

Se volete regalare libri, l’augurio è che queste persone amiche abitino nella vostra città, e glieli possiate dare a mano; se li dovete spedire, che siano almeno in Italia o in Paesi membri dell’Unione Europea. Se i vostri amici in Svizzera o negli Stati Uniti, bene: andate all’ufficio postale per tempo e armatevi di santa pazienza; pregate inoltre che vi capiti in sorte un impiegato paziente.

La prima domanda, dopo che avrà visto il pacchetto ben sigillato, con l’indirizzo che parla di Minusio (Svizzera), o New York City (USA): “E’ sicuro?”. Lo guardate incredulo. Bonario, lo ha capito subito che ha a che fare con uno alle prime armi per quello che riguarda meandri e misteri postali: “Ci vorrà un po’ di tempo…”. Continuate a non capire: cosa ci vorrà mai? Si pesa il pacchetto, tot grammi tot tariffa, pago, arrivederci. Azzardate una battuta: non ho l’auto in divieto di sosta. “Meglio così”.

Voi vi chiedete cosa significa, questo “meglio così”, intanto l’impiegato gentile si alza, lo vedete avviarsi verso uno scaffale: ne estrae dei moduli grigi, dicitura: “Poste italiane – Italy – dichiarazione doganale – CN23”; con un sospiro di commiserazione, li allunga: “Per favore, li compili”.

Nel dietro del modulo ci sono le istruzioni: “…La dichiarazione doganale deve essere redatta in inglese, francese o in un’altra lingua ammessa nel Paese di destinazione. Se disponibile aggiungere il numero di telefono dell’importatore e l’indirizzo e il numero di telefono del mittente…”. Così per una trentina di microscopiche righe. L’impiegato gentile intercetta lo sguardo disperato. “No, lasci perdere, compili solo la facciata…”.

Quello che la facciata del modulo richiede è l’indirizzo del destinatario e del mittente, dati del resto già riportati nel pacchetto che contiene il libro. Poi occorre descrivere di cosa si tratta (“descrizione dettagliata”); amletico interrogativo: basterà scrivere: “Libro”? Vorrà anche l’autore, il titolo, la casa editrice? Specificare la “quantità”. Il peso netto (vabbé, questo ci penserà l’impiegato). Il “valore”. C’è poi una casella dove occorre chiarire: “regalo”, “documenti”, “campione commerciale”, “ritorno della merce”, “Bene destinato alla vendita”; un’ultima casella prevede: “altro”, in questo caso occorre anche spiegare cos’è questo “altro”.

Barrato il barrabile, restituisco il modulo. L’impiegato paziente, ha lo sguardo di chi dice: non si lamenti, le avevo chiesto se era sicuro. Però non infierisce. Si piazza davanti alla consolle del computer, diligente trascrive tutti i dati del modulo: per la terza volta indirizzo del mittente e del destinatario; pesa; in quanto al valore: “Bisogna mettere una cifra, non si può lasciare lo spazio vuoto. Va bene un euro?”. Un valore è obbligatorio? Fa sì con la testa. La macchinetta intanto emette un ticchettio che corrisponde a una striscia di carta adesiva con impresso un codice; viene applicata nel pacchetto, il codice manualmente trascritto nel modulo grigio…

La telenovela prosegue per un’altra decina di minuti, altri moduli, trascrizioni, applicazioni, l’impiegato gentile si alza un altro paio di volte, alla fine l’importo da pagare… Mi viene da chiedere scusa per l’impiccio che ho procurato. “Lavoro”, filosofeggia l’impiegato gentile. Chi si è inventato questo marchingegno dovrebbe per primo venirci a lavorare lui per una settimana. Sorride. “C’è di peggio…”. Metterci un francobollo e basta, troppo facile? “Poi magari la dogana lo blocca e torna indietro. Dopo l’11 settembre gli americani si sono fatti anche più sospettosi”. Già: via internet si vende e si compera di tutto e di più…Ma per quel che riguarda il pacchetto con dentro un libro regalo siamo tutti più sicuri e garantiti, grazie a quei moduli grigi e al resto. L’impiegato gentile fa un gesto come dire: così va il mondo.

La spedizione ha richiesto un buon quarto d’ora di compilazione di inutili scartoffie. Non so se questo sistema dissuada un eventuale terrorista. Io di sicuro cari amici svizzeri, cari amici degli Stati Uniti, i libri la prossima volta non li spedisco, ve li porto a mano. Pazienza se quelli del fine anno ve li darò magari ad agosto inoltrato. Oppure venite voi a prenderli…

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

La CIA sotto Kennedy contribuì alla cattura di Mandela: gli indizi aumentano

La CIA sotto Kennedy contribuì alla cattura di Mandela: gli indizi aumentano

byValter Vecellio
Ergastolano evade e uccide due donne, poi si toglie la vita

Ergastolano evade e uccide due donne, poi si toglie la vita

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: ItalialibriSvizzeraUSA
Previous Post

La Casa Bianca chiede che il Title 42 resti in vigore fino al 27 dicembre

Next Post

Brooklyn, 39enne colpito da un proiettile sparato da un dipendente MTA

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Fancy Clothing, Perfume and Sex Pills: Inside Matteo Messina Denaro’s Hideout

I piaceri di Matteo Messina Denaro: tutti i vizi del boss

byValter Vecellio
Chi è Matteo Messina Denaro: l’ultimo dei grandi stragisti di Cosa Nostra

Chi è Matteo Messina Denaro: l’ultimo dei grandi stragisti di Cosa Nostra

byValter Vecellio

Latest News

La quarta audizione svela i trucchi di Trump per scambiare i Grandi Elettori

Si allungano i tempi per il rinvio a giudizio di Donald Trump

byMassimo Jaus
“After the wild”: arte contemporanea al Jewish Museum di New York

“After the wild”: arte contemporanea al Jewish Museum di New York

byGianna Pontecorboli

New York

L’FBI gli suona alla porta: uomo minaccia di lanciarsi da un grattacielo di New York

L’FBI gli suona alla porta: uomo minaccia di lanciarsi da un grattacielo di New York

byLa Voce di New York
Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Brooklyn, 39enne colpito da un proiettile sparato da un dipendente MTA

Brooklyn, 39enne colpito da un proiettile sparato da un dipendente MTA

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?