Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
July 17, 2022
in
Lifestyles
July 17, 2022
0

Fiat Nuova 500: la più amata dagli Italiani

Alla vigilia del 65° compleanno del "Cinquino", la city-car rinasce in versione elettrica

Alessandro RigattobyAlessandro Rigatto
Fiat Nuova 500: la più amata dagli Italiani
Time: 4 mins read

In testa alla classifica di vendita italiane del 2021 e di inizio 2022 tra le auto elettriche, la variante “alla spina” del moderno “Cinquino” nasce su una piattaforma specifica che nulla ha da spartire con quella su cui nasce la versione Hybrid, a sua volta un successo assoluto dal suo lancio europeo.

La Fiat 500e era nata nel decennio scorso sulla base del modello termico, destinazione Stati Uniti. Produrla, si dice, costava più del prezzo di listino: eravamo ai primi capitoli dell’auto elettrica. Tanti investimenti, poche vendite. E l’ottimo e compianto Sergio Marchionne, in diverse dichiarazioni ufficiali, diceva con senso pratico e un po’ di prosopopea, di provare un senso di disagio nel vederle circolare. Un’auto dall’autonomia contenuta (84 miglia il dato dichiarato, pari a 135 chilometri), venduta solo in California e Oregon e valida per muoversi a New York, San Francisco, Boston e Los Angeles, senza allontanarsi troppo da downtown.

Più un successo d’immagine che commerciale quindi: una 500e viene inquadrata in alcune sequenze del film del 2015 “Lo stagista inaspettato” (titolo originale: The Intern) girate a Brooklyn, dove però la protagonista – Jules, interpretata da Anne Hathaway – gira con l’autista su un’Audi Q7 3.0 TDI quattro prima serie, ed è amata soprattutto dagli “happy few” con un particolare senso del rispetto per l’ambiente.

Nel 2021, alla vigilia del 65° compleanno della Nuova 500, la city-car torinese è rinata in versione elettrica tornando al nome commerciale della nonna, appunto Nuova 500 (guai a chiamarla 500e, anche se le scritte sulla vettura indurrebbero a indicarla con questo nome).

Stavolta però con credenziali molto diverse: nasce su una piattaforma elettrica specifica alla quale abbina le forme simpatiche e sfiziose del “Cinquino” del 1957, riproposto in chiave moderna e con meccanica “tuttoavanti” nel 2007, ma con un versatile ed efficiente powertrain 100% elettrico che le permette di muoversi in città e non solo senza emettere anidride carbonica e altri gas serra e di procedere nel silenzio più totale verso qualsiasi destinazione.

Anche perché la Nuova 500 può contare su batterie di potenza e capacità adeguate: si va da 28 kWh per quella degli allestimenti Action e Red a 42 kWh per quella delle versioni Icon+ e La Prima, da cui autonomie variabili da 190 a 322 km. La Nuova 500 è dotata di fast charger da 85 kW, che consente di ricaricare da una condizione di batteria scarica fino all’80% della capacità totale in soli 35 minuti, riguadagnando 50 km di percorrenza – in media l’utilizzo quotidiano – in circa 5 minuti.

Non solo: la Nuova 500 è anche 3+1, nelle varianti Icon+ e La Prima, dotate di una porta posteriore sul lato destro che facilita l’accesso a bordo e la discesa di eventuali passeggeri, e Cabrio, configurazione riservata alle Red, Icon+ e La Prima. Certo, la Nuova 500 La Prima Cabrio costa quasi il 50% in più rispetto alla Nuova 500 Action (39.150 euro contro 26.550 euro) ma la differenza nei contenuti (e nel fascino della guida “en plein air”) è davvero palpabile.

Fiat Nuova 500 elettrica (ANSA)

Tra le dotazioni più qualificanti spiccano il cruise control, la connettività Bluetooth e, in opzione, il wireless charging pad e il regolatore di velocità adattivo, mentre in tema di sicurezza ricordiamo l’avviso cambio corsia e la frenata automatica d’emergenza.

La Nuova 500 da 28 kWh esprime una potenza massima di 70 kW e raggiunge i 135 km/h, mentre passando alla batteria da 42 kWh si sale a 87 kW e a 150 km/h. Cambia invece poco l’accelerazione, con la versione più potente che guadagna mezzo secondo nello 0-100 km/h (9 secondi contro 9,5), mentre lo 0-50 km/h viene coperto in poco più di 3 secondi.

 

LA GUIDI COSÍ

La 500 elettrica propone tre modalità di guida denominate Normal, Range e Sherpa. In particolare la modalità Sherpa consente al guidatore di arrivare a destinazione ottimizzando le risorse disponibili.

Il driving mode Sherpa interviene su più elementi per ridurre al minmo il consumo energetico della vettura, proprio per assicurare il raggiungimento della destinazione impostata sul navigatore o della colonnina di ricarica più vicina. Al pari di uno sherpa himalayano, che ha il controllo di tutta la spedizione e la indirizza alla meta, questa modalità di guida interviene su vari parametri: la velocità massima, che viene limitata a 80 km/h, la risposta all’acceleratore, addolcita così da ridurre il consumo di energia, e la disattivazione del sistema di climatizzazione e dei sedili riscaldabili (con la possibilità da parte del conducente di riattivarli in ogni momento).

La modalità Normal è quella che avvicina il più possibile la guida a quella di un veicolo dotato di un convenzionale motore termico.

La modalità Range invece, attiva la funzione “one pedal drive” che accentua la frenata rigenerativa e consente di aumentare l’autonomia. Il guidatore può così condurre la 500 elettrica praticamente con il solo pedale dell’acceleratore. Infatti, al momento del suo rilascio il grado di decelerazione è molto più intenso di quanto accade con un normale motore a combustione, quasi come se intervenisse una azione frenante. In ogni caso è necessario intervenire sul pedale del freno per arrivare a uno stop completo. Tuttavia, nell’utilizzo giornaliero e con maggiore pratica si arriva a poter guidare utilizzando il solo pedale dell’acceleratore.

 

LE SERIE SPECIALI DEL LANCIO

Bulgari

La tinta micalizzata “saffron” è una tonalità iconica di Bvlgari ispirata alla varietà cromatica dei tramonti romani: l’effetto è esaltato da una sfumatura della verniciatura ottenuta con sapiente tecnica manuale. La vernice “saffron” enfatizza il carattere “gioiello” della vettura con l’inclusione di polvere d’oro, ricavata dagli scarti di produzione dei gioielli. La B.500 sfoggia modanature laterali e baffetti frontali lavorati con la tecnica della smaltatura; cerchi a forma di stella, simbolo storico della maison Bvlgari, laccati nero con finiture oro e badge “gioiello” laterale in oro lucidato con logo B.500 in pavé di diamanti. All’interno la plancia è resa più elegante dal rivestimento dei foulard di seta Bvlgari delle passate collezioni.

Armani

Lo stilista ha interpretato la sua versione nel segno della sartorialità senza tempo e della sostenibilità. Attraverso la tecnologia laser si è voluto plasmare il vestito metallico della carrozzeria andando a inciderlo attraverso un’esclusiva micro chevron per renderla simile alla tridimensionalità di un tessuto. E il risultato è valorizzato dal colore greygreen Armani “effetto seta”. Il logo “GA” caratterizza lo stile dei cerchi e personalizza il tessuto della capote, i cristalli color ambra rendono armonico e sofisticato l’insieme. Le nuances neutre ed eleganti proseguono anche negli interni Poltrona Frau.

Kartell

La carrozzeria è caratterizzata da un concetto “colore monoblock” dove i differenti materiali – metallo, vetro, gomma, plastica e tessuto – vengono interpretate nella stessa nuance cromatica: il blu Kartell derivato dal blu Klein, colore iconico del brand. Le superfici della carrozzeria sono blu Kartell effetto specchio ottenuto con una vernice ecocromo su cui spiccano i loghi dei due brand trattati con un policarbonato sabbiato per trasmettere un senso materico e di profondità. Le plastiche degli interni sono in polipropilene riciclato 100% come le sedie dell’ultima collezione Kartell.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandro Rigatto

Alessandro Rigatto

Alessandro Rigatto è giornalista automotive dal 1987. Ha collaborato e collabora con i maggiori periodici specializzati del settore ed è stato corrispondente unico dall'Europa del settimanale argentino Corsa.

DELLO STESSO AUTORE

Pagani Utopia: il terzo atto del “genio” di Horacio

Pagani Utopia: il terzo atto del “genio” di Horacio

byAlessandro Rigatto
Ferrari Purosangue, il Suv che non ti aspetti

Ferrari Purosangue, il Suv che non ti aspetti

byAlessandro Rigatto

A PROPOSITO DI...

Tags: autoFiatFiat Nuova 500motori
Previous Post

Alla scoperta delle Ville Reali sabaude di Torino

Next Post

Jennifer Lopez e Ben Affleck si sono sposati

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Jeep Renegade Upland E-Torque: consumi contenuti e sostenibilità

Jeep Renegade Upland E-Torque: consumi contenuti e sostenibilità

byAlessandro Rigatto
In Maremma con Maserati: l’enoturismo sposa i motori

In Maremma con Maserati: l’enoturismo sposa i motori

byAlessandro Rigatto

Latest News

New York si prepara all’arresto di Trump: Adams mobilita tutti i suoi agenti

New York si prepara all’arresto di Trump: Adams mobilita tutti i suoi agenti

byMassimo Jaus
Melania e il suo paese delle meraviglie

Stormy’s Interview with Piers Morgan Canceled Due to “Security Concerns”

byLa Voce di New York

New York

New York si prepara all’arresto di Trump: Adams mobilita tutti i suoi agenti

New York si prepara all’arresto di Trump: Adams mobilita tutti i suoi agenti

byMassimo Jaus
Seventy Time Seven: la condanna a morte di Paula Cooper nel nuovo libro di Alex Mar

Seventy Time Seven: la condanna a morte di Paula Cooper nel nuovo libro di Alex Mar

byAlessandro D'Ercole

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Jennifer Lopez e Ben Affleck si sono sposati

Jennifer Lopez e Ben Affleck si sono sposati

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?