Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
July 14, 2022
in
Lifestyles
July 14, 2022
0

Il diritto delle mogli di chiedere sempre “Ma non hai caldo?”

Se la donna giudica che il marito con quel golfino sulle spalle avrà caldo, glielo dice. E non c'è stagione che tenga

Giorgio ComaschibyGiorgio Comaschi
Il diritto delle mogli di chiedere sempre “Ma non hai caldo?”

Maito e moglie - Pixabay

Time: 2 mins read

C’è una specie di controllo autoreferenziato da parte delle mamme (pardon, genitore 2). Questo controllo può avvenire nei confronti del marito (pardon, genitore 1), o dei figli (pardon, figl****).

La frase classica è: “Bè, ma non hai caldo?”. Nello stravolgimento delle mode per le quali i ragazzi (si può dire ragazzi? Non lo so, ma mi scuso se ho urtato la suscettibilità di qualcuno) vestono con la manica corta d’inverno e d’estate viaggiano con anfibi, scarponi da sci, felpone pesanti eccetera.

Quindi il “bè, non hai caldo?”, sembrerebbe giustificato. Ma è perchè “noi” abbiamo caldo. Noi. Non loro. È come il “Non hai freddo?” che la moglie (si può ancora dire moglie?) dice al marito quando lo vede in T-shirt in una giornata in cui ha iniziato a piovigginare. Siccome lei ha freddo, non si capacità che un’altra persona non provi la stessa sensazione.

Si vuole decidere, specialmente dopo 20 anni di matrimonio (si può ancora dire matrimonio?), quello che l’altra metà deve fare. Per un cromosomico e fisiologico fenomeno per cui a un certo punto, per quieto vivere, l’uomo (si può ancora dire uomo?) gliela dà su, non ribatte, si lascia pilotare in casa e anche (telecomandato col cellulare) a fare la spesa al Centro Commerciale.

L’osservazione del “non hai caldo” o “non hai freddo”, è tipicamente femminile (se si può ancora dire) perchè ribalta la sensazione su se stessa. Se la donna giudica che il marito con quel golfino sulle spalle avrà caldo, glielo dice. Quasi impossibile che lui dica la stessa cosa se vede lei sbracciata (si può ancora dire sbracciata?) o con un vestitino leggero. Il “non hai freddo?”, nel caso, è rarissimo, soprattutto di questi tempi, ma con le arie condizionate non si sa mai.

Comunque i nostri ragazzi, non hanno né il caldo e né il freddo che abbiamo noi. Su questo non ci piove (si può ancora dire piove?).

Share on FacebookShare on Twitter
Giorgio Comaschi

Giorgio Comaschi

Giorgio Comaschi, bolognese, giornalista dal 78, attore e uomo di spettacolo, non siliconato, non fumatore. Ha scritto anche qualche librino: Uno che si chiama “.Com”. Ma non compratelo.

DELLO STESSO AUTORE

La Quinta Avenue senza la parata di Pasqua? Lo spettacolo c’è a St. Patrick

È davvero un “mondo cane”

byGiorgio Comaschi
Per seguire il calcio in TV ormai serve una laurea

Per seguire il calcio in TV ormai serve una laurea

byGiorgio Comaschi

A PROPOSITO DI...

Tags: abbigliamentocoppiadonnemaritomatrimoniomoglieuominivestiti
Previous Post

Dal naufragio all’Onu: il Giglio in lista come miglior borgo rurale al mondo

Next Post

Richard III: Casting Choices that Lead to Summer’s Discontent

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

L’inutile gioia di alzarsi sulle punte

L’inutile gioia di alzarsi sulle punte

byGiorgio Comaschi
Care mamme, mettete via quel cellulare

Care mamme, mettete via quel cellulare

byGiorgio Comaschi

Latest News

McCarthy, bene incontro con Biden ma ancora nessun accordo

Tetto al debito pubblico: c’è l’accordo tra Biden e McCarthy

byLa Voce di New York
New York tutela gli obesi: chi li discrimina sarà multato

New York tutela gli obesi: chi li discrimina sarà multato

byClaudia Cosi

New York

New York tutela gli obesi: chi li discrimina sarà multato

New York tutela gli obesi: chi li discrimina sarà multato

byClaudia Cosi
Summer in New York City: Let’s Get Outside

Summer in New York City: Let’s Get Outside

byEric Adams

Italiany

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

byNicola Corradi
Next Post
Richard III: Casting Choices that Lead to Summer’s Discontent

Richard III: Casting Choices that Lead to Summer’s Discontent

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?