President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
June 24, 2022
in
Lifestyles
June 24, 2022
0

I corrieri che suonano nei momenti peggiori conoscono i nostri segreti

C’è gente che apre in mutande, in calzini con infradito e lo sguardo perso, perchè sorpresi in una pratica sentimentale

Giorgio ComaschibyGiorgio Comaschi
I corrieri che suonano nei momenti peggiori conoscono i nostri segreti

Corriere Bartolini - wikimedia

Time: 2 mins read

Ma cosa vedono i corrieri? Quegli uomini che piombano a casa nostra a consegnarci il pacco del nostro ultimo acquisto? Che percezione hanno di noi?

C’è gente che corre ad aprire in mutande, in calzini con infradito, sgocciolanti di doccia, con i capelli arruffati e lo sguardo perso, perchè magari sorpresi in una piacevole pratica sentimentale. Sì perchè se suona il corriere non c’è niente da fare, bisogna aprire. È come la chiamata del’Intelligence a James Bond, mentre è con la sua ultima fiamma.

Bisogna scattare sull’attenti. E allora i corrieri (alcuni no, alcuni lanciano i pacchi nei giardini come a Paperopoli) ci sorprendono nella nostra intimità e ci fotografano in un attimo (meno male solo metaforicamente, sennò sai che figure su Istagram e Facebook): donne con piramidi di bigodini e ciabatte del marito, o con tinture viola a metà, che il corriere forse si prende un po’ paura, signore che escono con accappatoi a volte in posture affascinanti, a volte no.

Ragazze con volti coperti di creme, di terra rossa, o bianca, o marrone, come in un film di zombi. Il problema è che in quello stato spesso c’è da firmare. Ed è lì che il corriere realizza, è lì che siamo nudi, a parte che a volte siamo nudi proprio fisicamente. Non è più “Santo cielo, mio marito!”. È “Santo cielo, il corriere!”.

Un mondo di uomini e donne sorpresi in flagrante. Sì, i corrieri potrebbero scrivere un libro su come siamo, su come non vorremmo mai farci vedere, sul fatto che quel bel vestitino che stiamo ritirando, al suo occhio, sarà un cataclisma estetico. Salvo rari casi, tipo qualche signora che va a farsi la permanente dal parrucchiere perchè deve arrivare il corriere, siamo colti in quella che è la nostra essenza, in ciò che siamo veramente, senza maschera, senza trucco, senza cravatte, senza veli. E intanto il corriere va, di porta in porta, a fare la sua raccolta indifferenziata di impressioni. Indifferenziata perchè “sembra” indifferente. Ma non è mica così.

Share on FacebookShare on Twitter
Giorgio Comaschi

Giorgio Comaschi

Giorgio Comaschi, bolognese, giornalista dal 78, attore e uomo di spettacolo, non siliconato, non fumatore. Ha scritto anche qualche librino: Uno che si chiama “.Com”. Ma non compratelo.

DELLO STESSO AUTORE

La dipendenza più difficile da superare: fare le foto ai piatti

La dipendenza più difficile da superare: fare le foto ai piatti

byGiorgio Comaschi
La punizione dei mariti: accompagnare le mogli all’Ikea

La punizione dei mariti: accompagnare le mogli all’Ikea

byGiorgio Comaschi

A PROPOSITO DI...

Tags: AmazonbartoliniCorriere
Previous Post

Onu, giornalista Al Jazeera uccisa da forze israeliane

Next Post

Lavrov, Ue e Nato come Hitler, preparano guerra a Russia

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Quelli che dicono sempre il contrario di tutto

Quelli che dicono sempre il contrario di tutto

byGiorgio Comaschi
Quelli che di nascosto alle cene danno sempre da mangiare al cane

Quelli che di nascosto alle cene danno sempre da mangiare al cane

byGiorgio Comaschi

Latest News

La cultura Made in Italy: imprenditoria, turismo, lingua e tradizioni

La cultura Made in Italy: imprenditoria, turismo, lingua e tradizioni

byVincenzo Odoguardi
Two “Last Generation” Climate Activists Glue Themselves to Vatican Statue

Two “Last Generation” Climate Activists Glue Themselves to Vatican Statue

byLa Voce di New York

New York

Rifiuti e ratti per sempre divisi: arrivano a New York i bidoni con il lucchetto

Rifiuti e ratti per sempre divisi: arrivano a New York i bidoni con il lucchetto

byMaria Sole Angeletti
È arrivato a New York il primo bus di migranti mandati dal Texas

New York, arrivato un altro bus di migranti dal Texas: rifugi in crisi

byPaolo Cordova

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Lavrov, Ue e Nato come Hitler, preparano guerra a Russia

Lavrov, Ue e Nato come Hitler, preparano guerra a Russia

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In