President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
January 30, 2022
in
Lifestyles
January 30, 2022
0

Ci vuole un’amica clandestina per scrivere sporco e rimanere leali

Ho finalmente incontrato l’altra me e, anche se per poco, è stato tutto. Tutto il male e tutto il bene in quella manciata di minuti

Manuela AntonuccibyManuela Antonucci
Ci vuole un’amica clandestina per scrivere sporco e rimanere leali

Foto Ian D. Keating https://pxhere.com/it/photo/272273?utm_content=shareClip&utm_medium=referral&utm_source=pxhere

Time: 2 mins read

Sono stati mesi impegnativi. Il 2021 si è chiuso soffocato tra le feste di Natale, incombenze familiari, ansie da Covid, febbri notturne e sciroppini per i mal di gola invernali.

Il 2022 è letteralmente iniziato il giorno dopo la festa della Befana, l’albero disfatto e gli addobbi inscatolati pronti da conservare; una ripresa del lavoro lunga e faticosa e responsabilità inderogabili e non delegabili. Giorni trascorsi ad assolvere a ogni dovere, indossando sorrisi e tacchi alti, dietro interminabili impegni, notti insonni passate troppo velocemente, immobilizzata da tutto un da farsi che sembrava non finire mai.

E in tutto questo scalpitio di affanni, il mio pensiero ha cercato per giorni una tregua, una via d’uscita, un’ora d’aria con l’altra me, quella che non piace a nessuno, manuela con la m minuscola, più cupa, forse stanca… e di cui mi prendo cura solo io. Perché tra i vari doveri di donna, lavoratrice e madre, ho mancato tutti i miei appuntamenti notturni tra me e lei, manuela noir, la clandestina spiazzata in una terra di nessuno e che più che moglie e mamma, è solo la figura difforme della sua immagine quotidiana, stropicciata e disillusa come un’attricetta di periferia o un bisonte abbattuto a tradimento da un colpo di fucile.

Non c’è molto da aggiungere quando la scrittura prende il sopravvento e decodifica i segnali più celati, quelli appesi a un attimo di verità che, da un momento all’altro, cadrà per sempre nel niente, privo di un inizio e di una fine; come lo scatto incastrato in una fotografia senza storia e inevitabile come una cicatrice che ti porti addosso, che non vorresti mai vedere.

Mi hanno detto che quando la mia scrittura diventa sporca è più bella. Ma “scrivere sporco” non è una scelta. Se quando scrivi non ti fai sconti, affiora tutto. Affiora in tutti, nessuno escluso. Con parole rudi, dirette. Può sembrare crudele; è crudele. Ma è anche vero. Per questo è la parte più bella. Bella… se si volesse capire cosa è la bellezza, senza ridurla a un’immagine che, prima o poi, chiunque saprà riprodurre. Perché l’arte non è mimesis. Non più, almeno.

Oggi finalmente ho incontrato l’altra manuela e, anche se per poco, è stato tutto. Tutto il male e tutto il bene in quella manciata di minuti. Non ci sono commenti da lasciare, né frasi da impacchettare al fine di smussare gli spigoli dei significati più scomodi: le parole diventano specchi che non lasciano scampo ad altre interpretazioni e quello che riflettono non è l’idea che hai di te. Sei tu. E quando al tuo fianco, in quel riflesso, compare qualcun’altro, vuol dire che c’hai da fare i conti con lui…

Venticinque righe per spiegare un’intuizione sono troppe, ma mettere a fuoco quella intuizione non è da tutti, perché nudi, davanti agli specchi, non ci vuole stare nessuno. E scommetto quello che volete che, di intuizioni così, ne vivete tutti i giorni.

Che sia un Buon Anno per tutti.

Share on FacebookShare on Twitter
Manuela Antonucci

Manuela Antonucci

Manuela Antonucci nasce a Taranto, in Puglia. Si forma al liceo scientifico e si laurea in economia e commercio. Da allora, e tutt’oggi, si occupa di Qualità in un’importante azienda del territorio toscano. Appassionata d’arte sin da bambina, non smette mai di “osservare” l’arte; sentirla, toccarla, annusarla. Ritiene che per apprezzarla, sia fondamentale affidarsi a dinamiche introspettive, diverse da quelle razionali. E’ autrice della monografia d'arte "Oltre la tela", WF Edizioni (2016) e della biografia "Lupo di Strada”, sulla vita dell'ex-vice questore di Lucca, Pacini Fazzi Editore (2020). Organizza eventi. E’ curatrice. Collabora con la “Libera Accademia delle Belle Arti” di Firenze (LABA). E’ membro del Comitato scientifico della “Fondazione Boccardini” di Perugia. Manuela Antonucci was born in Taranto, Puglia. She has been responsible for quality in a major Tuscan company. Passionate about art since she was a child, she is fascinated by stories linked to the lives of painters.She never ceases to “observe” art; to feel it, touch it, smell it. She thinks it is essential to be “shot through by art” and to do this it is necessary to “stop thinking”, trusting in introspective dynamics that are different from rational ones. She is the author of the art monograph “Oltre la tela” [Beyond the Canvas], published by WF Edizioni (2016). She collaborates with the “Libera Accademia delle Belle Arti” of Florence (LABA) and is member of the steering committee of the “Fondazione Boccardini” of Perugia.

DELLO STESSO AUTORE

Bronzo e naturalezza nei pezzi unici di Osanna Visconti di Modrone

Bronzo e naturalezza nei pezzi unici di Osanna Visconti di Modrone

byManuela Antonucci
“Tuttomondo”: l’arte urbana del newyorkese Gaia conquista Pisa

“Tuttomondo”: l’arte urbana del newyorkese Gaia conquista Pisa

byManuela Antonucci

A PROPOSITO DI...

Tags: donnamaternitàrapporto con se stessisolitudine
Previous Post

L’umanità del caregiver familiare e la lotta per restituirgli una vita

Next Post

Mattarella, dopo aver ricevuto Fico e Casellati, ringrazia per la fiducia

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Da New York alla Toscana: la videoarte di Bill Viola arriva a Lucca

Da New York alla Toscana: la videoarte di Bill Viola arriva a Lucca

byManuela Antonucci
Lavorare meglio lavorando meno: l’arte di immaginare un futuro più sano e sereno

Lavorare meglio lavorando meno: l’arte di immaginare un futuro più sano e sereno

byManuela Antonucci

Latest News

Le audizioni in Congresso contro Trump come una serie tv: ascolti record

Pat Cipollone convocato dalla Commissione che indaga sul 6 gennaio

byMassimo Jaus
Hudson Yards Boasts a New Art Gallery

Hudson Yards Boasts a New Art Gallery

byLa Voce di New York

New York

Hudson Yards Boasts a New Art Gallery

Hudson Yards Boasts a New Art Gallery

byLa Voce di New York
Per la prima volta i Comites sfilano a favore dei diritti LGBTIQ+

Per la prima volta i Comites sfilano a favore dei diritti LGBTIQ+

byClaudia Carbone, Riccardo Costa e Leide Porcu

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
Mattarella, dopo aver ricevuto Fico e Casellati, ringrazia per la fiducia

Mattarella, dopo aver ricevuto Fico e Casellati, ringrazia per la fiducia

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In