Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
May 9, 2021
in
Lifestyles
May 9, 2021
0

Quegli amici che quando li inviti ti rispondono sempre “non so se ce la faccio”

Sono lì, indaffaratissimi e ogni volta che provi a metterti in contatto con loro per organizzare un'uscita, ti dicono con aria attonita e dispiaciuta "semmai"

Giorgio ComaschibyGiorgio Comaschi
Quegli amici che quando li inviti ti rispondono sempre “non so se ce la faccio”

(pixabay)

Time: 3 mins read

Perchè la gente non sa mai “se la ce la farà a venire?”.

Ma vuole venire veramente? O aspetta che arrivi l’ispirazione? O forse sa già che non verrà e usa quella come scusa? In quasi tutti gli inviti che si fanno, la cartina di tornasole per vedere se la persona ha gradito l’invito e verrà, o se non gliene frega una minchia di niente, è la frase: “Non so se ce la faccio a venire”.

Dunque. Le uniche persone che possono non sapere ancora se ce la faranno a venire sono i top manager, i dirigenti d’azienda, quelli che lavorano come delle bestie, che non sanno a che ora finiranno le duemila riunioni e telefonate che hanno già in programma. O il Papa, che qualche impegnuzzo che potrebbe farlo arrivare lungo a un appuntamento ce l’ha. Gli altri sono dei cioccapiatti e basta. Il: “Se ce la faccio vengo” è la più grossa bufala del secolo. Uno sa già benissimo se ce la farà o meno.

U.S. President Barack Obama (R) meets with Pope Francis in the Oval Office of the White House in Washington September 23, 2015. REUTERS/Tony Gentile

Il fatto è che, lo confessi senza tante storie, la cosa non gli sfagiola tanto e prende tempo perchè magari spera che gli capiti qualcosa di meglio da fare. Ma che stracavolo devi fare che non sai ce la fai e sei in una riunione alle cinque del pomeriggio mentre io ti ho invitato per le nove? Finisce alle nove la riunione? Dalle cinque? Impossibile. Cosa dovete stabilire una dichiarazione di guerra alla Russia? O uno sbarco su Saturno? Ma anche per quello si farebbe prima. Verso le sei-sei e mezza lo sai già se invaderete la Russia. Più o meno.

Io ti ho chiesto di venire a una cena, o a uno spettacolo, o a bere una birrozza. Puoi dire di no, che sei stanco, che hai da fare, che hai un impegno. E se non ce l’hai, te lo puoi anche inventare. La classica zecca, che male c’è? Ma non puoi dirmi che non lo sai se ce la fari a venire. Ci scommetti che se Belen (o George Clooney, per le donne) ti chiedono se vai a bere una birrozza sulle nove te non dici: “Non so se ce la faccio a venire”. O: “Dimmi dove sei che magari ti raggiungo”.

Belen (instagram)

O anche (orrore e raccapriccio un modo di dire in voga da un po’): “Ci becchiamo là”. Ma cosa becchi? Ci scomettiamo che a Clooney o a Belen non gli dici ci becchiamo là? Ci scommettiamo che ci vai? E che ce la fai anche se alle 9 sei a Milano e hai l’appuntamento a Genova alle 9 e 5. Scommettiamo che ci arrivi? Alle 9 e 8 sei lì, scusandoti per il ritardo. Dicevamo Belen e Clooney per dire. È che quando una cosa interessa si dice subito: “Si vengo”, senza tante pippe.

Succede a volte che sei a qualche cena in cui non si sa se uno verrà. E la padrona di casa dice: “Ha detto che se ce la fa viene”. E tutti (i boccaloni) sono là che si immaginano il tipo o la tipa che rischiano la vita per strada, in macchina o in moto per farcela. Spesso la notizia è questa: “Dice che è fra Ravenna e Bologna, sta arrivando ma si è rovesciato un Tir (zecca). Oppure: “È in tangenziale, c’è un tamponamento ed è fermo. Dice di cominciare, intanto”.

Il giorno dopo ci saranno le scuse col racconto dell’apocalisse a seguito della quale è arrivato a casa alle 2 di notte (zecca). Non ce l’ha fatta. Dispiace, ma non ce l’ha fatta. Poveretto. L’aveva detto che forse non ce la faceva. E infatti niente. Non ci siamo beccati. Non ci ha raggiunto là. “Semmai vi raggiungo”, aveva detto. Semmai. Io conosco uno che lo chiamo “Semmai”, come soprannome. È uno che ha sempre molto da fare e “semmai” dovesse farcela verrà. Il problema è che in tutti questi casi ci vorrebbe un biglietto, un voucher, un ticket, un permesso speciale. Per andare al diavolo, o in altri luoghi dove si svolgono attività che è bene sottacere.

Share on FacebookShare on Twitter
Giorgio Comaschi

Giorgio Comaschi

Giorgio Comaschi, bolognese, giornalista dal 78, attore e uomo di spettacolo, non siliconato, non fumatore. Ha scritto anche qualche librino: Uno che si chiama “.Com”. Ma non compratelo.

DELLO STESSO AUTORE

Anche i cani fanno zapping

Anche i cani fanno zapping

byGiorgio Comaschi
“Scusi, va via?” è la domanda che tutti odiamo

“Scusi, va via?” è la domanda che tutti odiamo

byGiorgio Comaschi

A PROPOSITO DI...

Tags: ApericenaFalsi amiciimpegnoMosquitoritardoSocialità
Previous Post

Con “Virità”, Giusy Sciacca racconta la complessità siciliana dell’universo femminile

Next Post

Pippo Franco: “Non c’è niente che non rifarei, come feci con quel treno…”

DELLO STESSO AUTORE

La Quinta Avenue senza la parata di Pasqua? Lo spettacolo c’è a St. Patrick

È davvero un “mondo cane”

byGiorgio Comaschi
Per seguire il calcio in TV ormai serve una laurea

Per seguire il calcio in TV ormai serve una laurea

byGiorgio Comaschi

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Pippo Franco: “Non c’è niente che non rifarei, come feci con quel treno…”

Pippo Franco: "Non c’è niente che non rifarei, come feci con quel treno..."

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?