Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
March 27, 2020
in
News
March 27, 2020
0

Basta sovranismi, paternalismi, fascismi! Contro il coronavirus una boccata di cultura

Delle cose possiamo fare a meno, ma non delle persone. Sono solo loro che ci possono aiutare a stare su questa terra. Conte? Rispetto senza servitù

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Basta sovranismi, paternalismi, fascismi! Contro il coronavirus una boccata di cultura

Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte durante una riunione d'emergenza con la protezione civile per la crisi del coronavirus (Foto Palazzo Chigi)

Time: 4 mins read

Mala tempora currunt. E non perché c’è il coronavirus, ma perché siamo terrorizzati dal coronavirus. Scopriamo di non essere immortali, di aver bisogno di solidarietà per sopravvivere, non di edonismo e consumismo. Delle cose possiamo fare a meno, ma non delle persone. Sono solo loro che ci possono aiutare a stare su questa terra, non i beni materiali che ora non ci possiamo nemmeno comprare. Abbiamo bisogno di medici, infermieri, volontari che facciano per noi quello che noi mai ci saremmo sognati di fare per loro…

Ciò nonostante chi sta bene professa la filosofia spicciola della dietrologia colpevolizzante: “Fossero state fatte le cose giuste al momento giusto…” Insomma, addosso a Conte. Ossia i disonesti, che sono faziosi e infantili, non vogliono ricordare che tutti quanti demmo del pazzo a Giuseppe Conte appena ventilò le restrizioni. Non vorrei essere al posto del Presidente del Consiglio ora; e sono certa che nemmeno uno dei nostri politici vorrebbe esserlo. Perché, prima o poi, sarà il capro espiatorio e non voglio pensare come verrà arrostito sul rogo. Anche se le sue misure di segregazione collettiva si dimostreranno utili a far regredire il virus, verrà condannato per la rovina economica italiana. Del resto già c’è gente che, non lavorando, non ha soldi in tasca per fare la spesa e ci sono aziende che falliranno per aver fermato produzione e vendita. Abbiamo sempre voluto tutto e non siamo capaci di scegliere tra salute e profitto, tra salvare la pellaccia o la pelliccia, perché la capacità di scelta è dote delle persone responsabili delle proprie azioni. No, meglio demandare la responsabilità al governo.

Sono rimasta basita dal ragionamento totalitarista di un conoscente sindacalista che mi ha scritto: “Gli italiani che sono scappati al Sud sono gente che si difende da un pericolo: hanno il diritto di essere quello che sono, non bisogna punirli. Non accetto l’idea che sia colpa nostra, perché ognuno fa quello che pensa sia possibile fare, tipo montare in auto e in treno se gli si lascia il tempo di scappare prima che venga emanato un decreto. Sta all’autorità vietare, non al cittadino rinunciare ad andare via”.  Ho eccepito che siamo in guerra e quello che ci viene chiesto è solo di stare a casa, non di andare a morire al fronte. Ma scappare al Sud e contaminare i Fratelli d’Italia lo trovo un comportamento irresponsabile da disertore, traditore. Allora il tricolore gli serve solo per nascondercisi dietro.

No, tali italiani non hanno diritto di essere quello che sono né penso che tutti gli italiani siano dei simili codardi. Conosco diversi meridionali che si sono guardati bene dal lasciare il Nord e andare ad infettare parenti ed amici. In un Paese civile non dovrebbero servire leggi con sanzioni penali durante un’epidemia. Il tizio mi ha risposto: “Non siamo in un Paese civile: chi governa doveva saperlo e agire conseguentemente”.

Secondo lui, Conte avrebbe dovuto comportarsi come un dittatore. E’ da un mese che ci esorta di non uscire di casa e c’era già in vigore una sanzione in tal senso. La civiltà non si misura per il numero di leggi scritte, ma per il rispetto che si ha del prossimo. La grammatica morale è fondamentale per l’esistenza di una società civile; altrimenti è giungla. Il tizio ha replicato: “Elisabetta, tu fai del moralismo. Insisti a giudicare quelli che sono scappati: evita di giudicarli, le loro ragioni andrebbero comprese. Non c’è obbligo ad essere eroici. Chi governa lo doveva sapere”.  Mi è saltata la mosca al naso e gli ho scritto che non si permetta di dire che io insisto: sono dialettica e quindi democratica e ho il diritto di esprimere la mia opinione. Io non voglio un governo coercitivo, tipo Cina, dal quale non si torna indietro. E se la maggioranza è codarda e irresponsabile, come possiamo pretendere che chi ci governa non lo sia? Io non faccio moralismo, ma parlo di etica, che viene prima della coercizione normativa. Perché denigrare con la parola moralismo dei principi morali individuali su cui si deve basare una comunità sociale?

Chi giudica Conte, deve giudicare anche gli italiani irresponsabili: non sono dei minorenni da difendere. Ognuno deve fare la sua parte in una società civile, ma molti non sono cives. Basta sovranismi, paternalismi, fascismi. Basta con chi si erge al di sopra di noi considerandosi superiore e vuole comandarci con la scusa di guidarci. Non dobbiamo essere sudditi che nella buona sorte si affidano a un padrone padrone padreterno, mentre nella cattiva gli affibbiano la colpa e lo sgozzano. Questo è un comportamento da servi ignoranti non da uomini liberi che considerano sommi valori il rispetto e l’uguaglianza.

Molti in questi giorni stanno morendo di mancanza d’aria, noi che stiamo a casa a non far niente abbiamo l’opportunità di respirare cultura. Leggete, leggete per imparare a guardare avanti e non indietro.

.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: Conte CoronaviruscoronavirusCoronavirus in ItaliaGiuseppe Conte
Previous Post

Sfida al Coronavirus di Papa Francesco: Indulgenza epocale cancella i peccati a tutti

Next Post

Al tempo della pandemia del coronavirus, l’ONU che fa? Speriamo che se la cavi

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

byFilomena Troiano
Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Al tempo della pandemia del coronavirus, l’ONU che fa? Speriamo che se la cavi

Al tempo della pandemia del coronavirus, l’ONU che fa? Speriamo che se la cavi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?