Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
March 14, 2020
in
Primo Piano
March 14, 2020
0

Contro il coronavirus gli italiani cantano insieme dal balcone dandosi forza e coraggio

E' l’aspetto positivo di questa tragedia interminabile: gli italiani sono creativi e si inventano i modi più curiosi per reagire alla paura di un futuro ormai incerto

Tiziana FerrariobyTiziana Ferrario
Contro il coronavirus gli italiani cantano insieme dal balcone dandosi forza e coraggio
Time: 4 mins read

Anche poco fa alle 18 in punto le finestre si sono aperte e gli italiani hanno cominciato a cantare tutti insieme. Più organizzati di ieri, più determinati a dimostrare che sono uniti a casa, stanno soffrendo, ma resistono. Non pensavo che fosse così commovente e invece cantare tutti insieme dà forza.

All’improvviso la nostra vita è cambiata e si trascorrono le giornate in casa con la tv accesa, aspettando una buona notizia che non arriva. Le amiche telefonano cercando un po’ di conforto, ci si scambia le informazioni sui negozi aperti senza code dove ancora non sono spariti  i disinfettanti che vanno a ruba.

Sono in tante ad avere i figli in giro per l’Europa, sono preoccupate e vorrebbero che rientrassero da Londra dopo le parole scriteriate di Boris Johnson. Ma qui non è meglio con il bollettino di morti quotidiano e di contagiati. Oggi ci sono stati pare meno morti del solito, solo 175 persone. Persone che avevano una vita prima che tutto questo scoppiasse.  

Ovunque a Roma il silenzio è irreale, spezzato ogni tanto dalle grida dei bambini che  scendono a correre nel vialetto del palazzo. Tre fratellini che tenere dentro casa per giorni è impossibile. 5 minuti di corsa per scaricare l’energia accumulata e poi si torna a casa. Ci si chiede sino a quando durerà ed è difficile dare una risposta. La data del 3 aprile è solo una bandierina psicologica, messa come incoraggiamento, ma sappiamo tutti che non basteranno  pochi giorni per tornare alla normalità. La quarantena continuerà, altre misure arriveranno, altre persone si  ammaleranno, sino a quando il picco sarà raggiunto.

Come reggere a tutto questo psicologicamente, economicamente, affettivamente? 

Gli italiani sono creativi e si inventano i modi più curiosi per reagire. Ed è l’aspetto positivo di questa tragedia interminabile. E così le barzellette dilagano, insieme ai flashmob ieri alle 18 con l’inno d’Italia cantato dai balconi. Poi oggi l’applauso alle 12 per i medici e gli infermieri che stanno lottando senza sosta contro il virus. E’ stato liberatorio e ci sta facendo scoprire un senso di vicinanza e di attaccamento al paese che non ha nulla a che fare con il becero sovranismo di “prima gli italiani”. Ci si sorride dai balconi ed è stato commovente scoprire i vicini dei palazzi intorno con i quali ti vedi di rado e cantare con loro, prima timidamente e poi con maggiore convinzione man mano che ci si accorgeva che altri si stavano unendo a noi.

C’è un’Italia che soffre per una ragione vera, sconosciuta alle nostre generazioni, che vuole restare unita e lo fa come può.  E’ dura per chi è a casa ammalato o sta lottando in ospedale con il virus. E’ dura per chi non sta lavorando ed è stato costretto a sospendere ogni attività. Ed è dura per chi lavora in corsia. Non finiremo mai di ringraziare tutti quanti si stanno adoperando per mandare avanti il paese e garantire i servizi necessari. Ma è dura anche per chi è solo da giorni dentro casa, è dura  per chi deve concentrarsi in smart working con i bambini che giocano intorno. Anche in questo gli italiani si stanno dimostrando creativi.

Arrivano in continuazione idee per stare insieme, per non deprimersi, per non spaventarsi. Le scuole si sono organizzate con le video lezioni per non far perdere l’anno scolastico. Io mi sono iscritta su un gruupo di Skype e da lunedi ginnastica di gruppo  con le amiche abituali della palestra più l’aggiunta di altri amici bloccati in casa. Le proposte sono  tantissime e strane. Chi vuole, può con santa pazienza mettersi a mappare le colonie di pinguini sparsi nel mondo dando una mano alla scienza, basta scaricarsi un software. Si può leggere grazie agli sconti sui libri e sui siti dei giornali per tenersi informati. 

C’è una nuova solidarietà che era stata soffocata da un dibattito politico incattivito dall’odio. Ci si tende una mano e ci si rende più disponibili. Nei palazzi c’è chi si offre di fare la spesa a chi non può uscire. Mio figlio che è a casa malato se la farà lasciare sull’uscio da un ragazzo che abita vicino a lui e speriamo che vada tutto bene.

La nota positiva di questo dramma è che il  coronavirus ha spazzato via quei politici da selfie, li ha neutralizzati, li ha resi fuori posto davanti all’emergenza nazionale e ai problemi reali. Non li vedi più in tv a lanciare i loro anatemi. Torneranno lo sappiamo, ma sono convinta che dopo questa tragedia, anche tutti noi torneremo e saremo cambiati, di sicuro in meglio.

Share on FacebookShare on Twitter
Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario, milanese, giornalista per anni conduttrice e inviata di politica estera per la Rai. È stata corrispondente da New York. Ha seguito guerre e crisi umanitarie. Per il suo lavoro sui conflitti in Afghanistan Medio Oriente e Africa, è stata nominata dal Presidente Ciampi Cavaliere al merito dell’Ordine della Repubblica. Ha seguito il passaggio dalla presidenza Obama a quella Trump; i suoi libri recenti: "Orgoglio e Pregiudizi il risveglio delle donne ai tempi di Trump" Chiarelettere, 2018; "Uomini, è ora di giocare senza falli!", 2020; è appena uscito il romanzo "La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli", Chiarelettere, 2021 Tiziana Ferrario is a Milanese journalist, and for years has been an anchor and foreign policy correspondent for Rai based in New York. She followed wars and humanitarian crises and was nominated for the Order of Merit of the Italian Republic by President Ciampi Cavaliere for her work on the conflicts in Afghanistan, the Middle East, and Africa. Ferrario followed the transition from Obama’s presidency to Trump’s, and wrote “Clock and Prejudice: The Awakening of Women in the Time of Trump” Chiaralettere, 2018.

DELLO STESSO AUTORE

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

byTiziana Ferrario
Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

byTiziana Ferrario

A PROPOSITO DI...

Tags: coronavirusCoronavirus in Italiacoronavirus italianiitaliani
Previous Post

Coronavirus come castigo? La pandemia che subiamo potrebbe diventare nostra salvezza

Next Post

Il coronavirus e l’elefante nelle scuole di New York che bisogna riconoscere e cacciare

DELLO STESSO AUTORE

Michelle Obama e quel senso di outsider

Michelle Obama e quel senso di outsider

byTiziana Ferrario
“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

byTiziana Ferrario

Latest News

Trump abolisce Digital Equity Act dell’era Biden, ‘è razzista’

Trump abolisce Digital Equity Act dell’era Biden, ‘è razzista’

byAnsa
Il fratello del Papa, ‘è stato uno shock, non ci credevo’

Il fratello del Papa, ‘è stato uno shock, non ci credevo’

byAnsa

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il coronavirus e l’elefante nelle scuole di New York che bisogna riconoscere e cacciare

Il coronavirus e l'elefante nelle scuole di New York che bisogna riconoscere e cacciare

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?