Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Scienza e Salute
March 7, 2020
in
Scienza e Salute
March 7, 2020
0

Per far vincere l’amore al tempo del coronavirus, mi lecco un gelato a Trieste…

Come se bastasse non avere rapporti carnali per salvarsi. Se non li avremo, moriremo davvero. Nell’anima. Amore e psiche sono indissolubilmente legati

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Per far vincere l’amore al tempo del coronavirus, mi lecco un gelato a Trieste…
Time: 4 mins read

Vietati baci e abbracci, in Italia. Vietato l’amore. Vietato fare l’amore. Non è ufficiale, ma è di dominio pubblico. Ma siamo impazziti? Pensiamo con la propria testa o con quella di una pecora? Non dobbiamo più tendere la mano fisicamente e metaforicamente, perché ognuno è  un potenziale nemico, ma limitarci a salutare romanamente. Le destre più becere si sfregano le mani dalla contentezza. Si ripristina il rito fascista, intanto. Riabilitato per forza maggiore da coronavirus. Ave Cesare, morituri te salutant. Ma per carità intellettuale, non siamo gladiatori e non salutiamo il nostro imperatore prima di iniziare il gioco mortale nell’arena. Dobbiamo solo uscire di casa e continuare a vivere, cercando di essere più puliti.

Salutando le persone, abbiamo baciato a vanvera per cinquant’anni. Negli anni ’70 venne introdotto l’uso di scambiarci due baci per dimostrarci aperti, friendly. Ho dovuto baciare ed abbracciare, gente che non mi andava proprio, veri nemici. Invece dalla mia famiglia mi era stato insegnato a salutare tendendo la mano e, fino alla pubertà, facendo pure l’inchino. Di baciare non se ne parlava. Nessuna promiscuità. Anzi, quando si tornava a casa, bisognava correre a lavarsi le mani e cambiarsi d’abito. Non si mettevano via gli abiti prima di averli spazzolati e lasciati appesi all’aria. Se si prendeva l’influenza, bisognava combatterla, non ci si curava con gli antibiotici: erano il veleno che avrebbe abbassato le difese immunitarie, rendendoci più deboli da adulti. Ci era stata insegnata la pulizia: non ci si siede sul letto con i vestiti e le scarpe indossati fuori casa, non si cammina per casa con le scarpe, ci si lava le mani ogni volta che si tocca il cibo, si lava la frutta prima di mangiarla perché la buccia è sporca, non si mette la valigia sul letto (come fanno quasi tutti negli alberghi anche 5 stelle, purtroppo), ci si lava le mani quando si entra e si esce da un bagno pubblico ed è meglio proteggerle con una salvietta e via discorrendo. Non vorrei essere noiosa. Ma devo aggiungere: fino a pochi anni fa io non conoscevo persone che baciavano cani e gatti sulla bocca, si facevano leccare il viso e ci dormivano abbracciati. Ora ne conosco una marea. Questi deliziosi animali camminano per strada e non si lavano le zampe quando rincasano. Come mai questo amore sviscerato per gli animali? Perché non parlano, ti guardano con amore e ti ubbidiscono. I gatti un po’ meno, ma li conquisti con pappa e comodità, come certe donne. Basta saperci fare. Insomma, sono come vorremmo fossero gli umani. Si è detto per anni che con questa promiscuità ci formavamo gli anticorpi, diventando più sani, allora come mai ora siamo travolti da batteri originati dalla sporcizia? Abbiamo dimenticato le regole della pulizia di una società civile. Alcuni anni fa, in un importante ospedale della mia regione, venne un’equipe americana che doveva adeguare gli standard ospedalieri. Scoperse che molte malattie erano trasmesse da medici e infermieri perché non si lavavano le mani quando visitavano od operavano un paziente. Lungo i corridoi il direttore fece applicare dispenser di amuchina alla bisogna per tutti.

Per anni ho disinfettato le poltroncine lerce e soprattutto i poggiatesta dei treni, tornata a casa facevo la doccia e mandavo gli abiti in pulitura. Finalmente ora si vedono in tv degli inservienti vestiti come marziani che lavano gli scompartimenti. Ma bisognava arrivare a questo punto? Qualche mese fa, in tempi non sospetti, andai a parlare con il sindaco della cittadina dove vivo le cui strade non vengono lavate da anni, da quando il servizio è stato privatizzato, ma che paghiamo salato. Non appena fa caldo, si cammina inalando l’odore della pipì di cani ma pure di giovani che hanno passato la serata a bere  fuori dai locali. (Uso comune dei giovani europei: gli ho visti orinare pure nei luoghi di vacanza dalla Grecia alla Spagna alla Croazia).

Il sindaco mi ha promesso che avrebbe emesso un’ordinanza per i padroni dei cani: obbligo di portare con sé una bottiglietta d’acqua e lavare il marciapiede. Ma come faremo a insegnare l’educazione ai giovani bestiali? Quando ero piccola esistevano i vespasiani: toilette pubbliche, sarebbero da ripristinare e comminare le multe.

Tutto ciò per dire che siamo in un clima di emergenza ma non conosciamo le regole minime per evitarla. Come se bastasse non avere rapporti carnali per salvarsi. Se non li avremo, moriremo davvero. Nell’anima. Amore e psiche sono indissolubilmente legati. Ci ricordiamo cos’è un bacio? Cos’è un abbraccio? Sentire un corpo è condividere la vita. Questo non vuol dire che bisogna far l’amore sconsideratamente con il primo che capita. E forse il coronavirus ce lo farà comprendere. Sempre che lo valuteremo con il nostro pensiero e non con l’ansia che trascina le masse come pecore.

E mentre tutta l’Italia si fustiga, si isola e comincia ad odiare il proprio vicino, c’è una città, Trieste, dove vive un tipo particolare di italiani che pensano con la propria testa e vogliono continuare a vivere. Giorni fa ero lì e sono andata in gelateria: alle cinque del pomeriggio era piena come a ferragosto. Tutti a reclamare un gelato, altro che distanza di un metro!

Morire per un gelato? Beh, è morire felici. Ma non succederà se poi passeremo più tempo a casa a leggere un buon libro e a fare l’amore. Come una volta, da giovani.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: coronaviruscoronavirus e amoreCoronavirus in ItaliaCoronavirus in Italy
Previous Post

Coronavirus, i compiti e gli esami di letteratura: Boccaccio e Manzoni gli anti-virus

Next Post

L’Italia in quarantena non blocca i voli dall’Iran in preda al coronavirus

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

Il vicepresidente Usa JD Vance è arrivato a Roma

JD Vance sul conflitto tra India e Pakistan: “Non sono affari nostri”

byEmanuele La Prova
I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
L’Italia in quarantena non blocca i voli dall’Iran in preda al coronavirus

L'Italia in quarantena non blocca i voli dall'Iran in preda al coronavirus

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?