Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
October 7, 2018
in
Lifestyles
October 7, 2018
0

Per fermare i bulli, serve l’impegno di famiglia, società e istituzioni

Intervista a Mary Petrillo, Psicologa criminologa coordinatrice del Crime Analysts Team

Angelo BarracobyAngelo Barraco
Per fermare i bulli, serve l’impegno di famiglia, società e istituzioni

La solitudine di una vittima di bullismo (foto Pixabay).

Time: 4 mins read

Il Consiglio Regionale della Puglia ha approvato all’unanimità una proposta di legge per contrastare il fenomeno del bullismo e cyber bullismo. Il provvedimento ha come obiettivo il contrasto del fenomeno attraverso una campagna di prevenzione, messa in atto con iniziative che avranno lo scopo di tutelare i minori e offrire ad insegnanti e genitori gli strumenti opportuni.  Secondo quanto emerso dal Censis in collaborazione con la Polizia Postale, il cyberbullismo sarebbe in netto aumento rispetto al bullismo, arrivando a raggiungere persino il 77%.

Secondo Amnesty International, il 15% degli studenti italiani, di età compresa tra i 12 e i 18 anni, ha subito diverse forme di bullismo. Il 10,4% ha subito atti di esclusione dal gruppo “dai propri pari”. L’indagine Istat risalente al 2014, ha portato alla luce che il 50%, che ha un’età compresa tra gli 11 e i 17 anni, ha subito una qualche forma si violenza nei 12 mesi precedenti. Tanti gli episodi di bullismo che giornalmente si verificano nel nostro paese, tante le azioni di contrasto che vengono messe in atto dagli organi preposti.

Lo scorso aprile, tre studenti hanno minacciato un professore con un casco. A seguito di questa azione sono stati bocciati, altri due invece sospesi. Le forze dell’Ordine hanno effettuato perquisizioni che hanno portato al sequestro di cellulari e del casco che i giovani avevano utilizzato per minacciare il professore. E poi ancora una professoressa, alle porte di Rom, è stata minacciata e ripresa con uno smartphone dai suoi alunni: “Te faccio scioglie in mezzo all’acido, te mando all’ospedale professorè”, è quanto le hanno detto gli alunni. Ci sono anche genitori che denunciato atti di bullismo ai danni dei propri figli, come accaduto a Lecce, dove un giovane sarebbe stato picchiato in classe dai propri compagni. Ci sarebbe anche un video dell’accaduto, girato da un compagno, dove si vede uno studente che esercita violenza contro il coetaneo mediante minacce, calci. Ma come nasce il fenomeno? Come contrastarlo? Ce lo spiega la Dott.ssa Mary Petrillo, Psicologa criminologa coordinatrice del Crime Analysts Team, docente master universitari e corsi di criminologia.

La Regione Puglia ha firmato all’unanimità la proposta di legge del M5S per contrastare bullismo e cyber bullismo. Lo scorso luglio, anche il Consiglio regionale delle Marche ha approvato all’unanime una legge per contrastare il bullismo, cyber pedofilia, sexting . Che opinione ha in tal senso?

“La mia opinione è che sono tutte iniziative lodevoli e spero siano portate avanti con serietà servendosi anche dell’aiuto di professionisti del settore capaci e non solamente “telegenici”.

Secondo il Censis in collaborazione con la Polizia Postale, il fenomeno del cyberbullismo sarebbe in netto aumento rispetto ai fenomeni di bullismo, arrivando a raggiungere persino il 77%. Condivide questa linea? Cos’è cambiato rispetto al passato e come si sono evolute le fenomenologie?

“A mio parere sono sullo stesso livello, comunque parliamo di bullismo quindi di azioni deplorevoli fra pari, il cyberbullismo forse rispetto al bullismo di strada e/o scolastico è pericoloso perché grazie ai media informatici e quindi tramite social, arriva ad un numero di persone più alto ed è per questo motivo che iniziative anche di natura legale oltre che psicologica sono necessarie, nella rete deve esserci più controllo esercitato da adulti di riferimento per i ragazzi e dalle Forze dell’ordine”.

In Italia abbiamo assistito a numerosi episodi di bullismo che hanno coinvolto sia studenti che professori ma anche genitori. Cosa induce i giovani ad esercitare violenza nei confronti di figure autoritarie come gli adulti?

“Sono dell’idea che i giovani rispecchiano purtroppo il decadimento morale, sociale ed etico della società che noi adulti presentiamo loro, se avessero buoni esempi sicuramente anche il loro comportamento sarebbe diverso e migliore, ricordiamoci che la famiglia è la prima agenzia sociale di un bambino, di un ragazzo, ma la famiglia è comunque inserita in un determinato ambiente, nella società”.

Come nasce un bullo? In che ambiente si sviluppa?

“Come dicevo l’ambiente favorisce la messa in atto dei comportamenti, quindi è necessario “bonificare” l’ambiente per far crescere giovani che diverranno adulti responsabili”.

Che cos’è il cyber bullismo?

“Il cyberbullismo sono tutte quelle azioni che provocano disagi di natura psicologica e anche fisica e che purtroppo spesso può avere esiti mortali, in chi lo subisce e avviene attraverso l’uso di mezzo informatici e tra i giovani mediante l’uso dei social più conosciuti”.

Come si possono contrastare i due fenomeni sociali?

“Con la volontà e serietà di voler far crescere i giovani in una società più sana sotto ogni punto di vista e cominciando noi adulti a dare loro il buon esempio e non solo a chiacchiere”.

L’avvento dei social ha fomentato lo sviluppo dei fenomeni?

“Più che fomentato, ha favorito lo sviluppo di questi fenomeni perché i ragazzi dietro ad uno schermo e ad una tastiera pensano di essere e rimanere anonimi, ma non è così!”

Quali sono i consigli che sente di dare ad una vittima di bullismo, cyber bullismo o violenza in generale? C’è un numero verde?

“Le vittime devono comunicare agli adulti di riferimento cosa gli sta accadendo perché la comunicazione aiuta loro, ma anche il “bullo” che può essere fermato e anche lui aiutato. I ragazzi possono rivolgersi sia telefonicamente che via computer anche al nostro Team su Facebook : Crime Analysts Team e soprattutto alle Forze dell’ordine che sono, oggi, molto ben preparati sull’argomento”.

Share on FacebookShare on Twitter
Angelo Barraco

Angelo Barraco

Angelo Barraco, classe 89, è un giornalista che nasce in Sicilia, precisamente a Marsala, in provincia di Trapani. E' un giornalista curioso è attento ai dettagli che negli anni ha collaborato per numerose testate giornalistiche territoriali, nazionali, internazionali, sia cartacee che web. Ha scritto di politica, attualità, economia, territorio, cronaca nera, recensioni letterarie e musica. Ha intervistato molti importanti esponenti della società contemporanea che hanno tracciato un solco indelebile nella cultura e nella storia moderna

DELLO STESSO AUTORE

Il comandante resta sulla Collina con il Grande Torino in cerca della verità

Il comandante resta sulla Collina con il Grande Torino in cerca della verità

byAngelo Barraco
Luci e ombre dell’Autonomia: l’Anima della Sicilia

Luci e ombre dell’Autonomia: l’Anima della Sicilia

byAngelo Barraco

A PROPOSITO DI...

Tags: bullismocyberbullismogiovanisicurezza
Previous Post

Celebrating Columbus Day: A Peculiar Thing for an Italian in New York

Next Post

Odfjell Vineyards Organic Wines: The Little Things Keep Us Sane

DELLO STESSO AUTORE

Con il “Palazzo delle lacrime” Paolo Grugni racconta la fuga da Berlino Est

Con il “Palazzo delle lacrime” Paolo Grugni racconta la fuga da Berlino Est

byAngelo Barraco
Il PNRR come un nuovo Piano Marshall: parla l’esperto di fondi europei Vito Vacca

Il PNRR come un nuovo Piano Marshall: parla l’esperto di fondi europei Vito Vacca

byAngelo Barraco

Latest News

Riproduzione della sonda Kosmos 482 secondo una ricostruzione dfella NASA / Ansa

La sonda sovietica Kosmos-482 è in rotta di rientro verso la Terra

byGrazia Abbate
Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Odfjell Vineyards Organic Wines: The Little Things Keep Us Sane

Odfjell Vineyards Organic Wines: The Little Things Keep Us Sane

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?