Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
October 3, 2018
in
Lifestyles
October 3, 2018
0

Rabbia, eresia di un’emozione che domina politica, social e vita personale

C’è un uso politico spregiudicato della rabbia, nelle elezioni, nella vita politica quotidiana, nelle proposte. Ma si può anche usarla positivamente

Angelo PerronebyAngelo Perrone
Rabbia, eresia di un’emozione che domina politica, social e vita personale

Rabbia (Pixabay)

Time: 3 mins read

L’emozione della “rabbia”? La riconosci innanzi tutto dallo sguardo accesso e feroce, dalle labbra serrate, dal linguaggio eccitato e frenetico. Solo dopo, dai giudizi sommari che non colgono la complessità dei problemi, dai gesti perentori che aggravano, piuttosto che migliorare, le situazioni. Certo, percepiamo uno stato di minaccia, avvertiamo un senso di frustrazione dei nostri bisogni, percepiamo un’ingiustizia. Accade nella dimensione sociale o politica, ma anche negli ambiti più intimi della vita privata.

C’è un uso politico spregiudicato della rabbia, nelle elezioni, nella vita politica quotidiana, nelle proposte. Accanto ai contenuti comunque “emozionali” (per esempio ispirati alla “fiducia”, alla “speranza”, alla “prudenza”), compaiono annunci che mirano ad avere una forte presa sul pubblico e a riscuotere immediati consensi. Post, tweet, interventi pubblici alimentano paure (che pure hanno un loro fondamento), suscitano moti di rivolta (che peraltro non sono immotivati).

Ma è il linguaggio, più che i temi affrontati, che alla fine innesca una reazione di rabbia nella gente. Le parole sono spesso più importanti del contenuto di un testo. Come affrontare un problema è molte volte più decisivo della soluzione stessa, perché questa è condizionata dall’approccio usato.

Quale che sia la causa, e l’origine delle nostre percezioni della realtà, si verifica poi uno scarto. È un salto oltre il confine, una reazione che sa di eccessivo e irrazionale, persino priva di senso. Perdita di autocontrollo, gesti pericolosi non solo verso gli altri, ma contro noi stessi. Azioni sconnesse ed avventurose.

Un boomerang, che provoca danni tanto tremendi quanto inconsapevoli. E spinge a proiettare un radicale senso di negatività anche sulle cose future. Tutto ci appare così perverso e minaccioso, anche quando non lo è affatto. Lo scenario è inquietante, per diversi motivi. Il sorriso è frainteso in gesto provocatorio. La presenza è avvertita come insopprimibile minaccia esistenziale. Non c’è lenimento delle sofferenze, né correzione delle storture. Nessun ravvedimento.

Il pensiero è smarrito oltre la concretezza dei fatti, delle cifre, della cruda ma così limpida realtà. Accanto alle percezioni che hanno senso perché gli avvenimenti le suggeriscono, matura un processo di travisamento inarrestabile: escalation di sensazioni sempre più avvolgenti e frustranti. Persino dirompenti e catastrofiche quando sfuggono le origini della rabbia e si inseguono solo i propri fantasmi.

Più difficile allora recuperare il buono di quell’emozione, che pure non mancherebbe, perché anche il negativo ha il suo verso contrario. E’ la forza di reagire alle avversità, la spinta a cambiare il verso delle cose, piuttosto che a fuggirne, rifugiandosi nel limbo del pessimismo rancoroso.

La percezione sbagliata può trasformarsi in un disegno ragionevole. Sentirsi defraudati, aver subito un’ingiustizia potrebbe far scattare la molla della reazione costruttiva, quindi utile. Come l’avversione alle storture, lo sdegno di fronte alle inefficienze.

Addirittura indispensabile, quella tensione etica, quando si tratti di abbattere gli ostacoli che impediscono la realizzazione di un desiderio, l’appagamento di un bisogno, la realizzazione di un diritto. È il modo di far valere le proprie ragioni senza negare quelle degli altri. Di trovare strade ragionevoli per l’avvenire di tutti, piccoli passi con il contenuto della concretezza e il gusto del buon senso. Soprattutto senza alcun disprezzo, o proposito di vendetta. Perché non è solo questione di buone maniere, ma di giuste misure nella percezione della realtà e nella progettazione di soluzioni. E di un pizzico in più di fiducia. Perdere il controllo va anche bene se aiuta a ritrovarlo.

Share on FacebookShare on Twitter
Angelo Perrone

Angelo Perrone

Angelo Perrone è giurista e scrittore. È stato pubblico ministero e giudice. Si interessa di diritto penale, politiche per la giustizia, tematiche di democrazia liberale: diritti, libertà, diseguaglianze, forme di rappresentanza e partecipazione.Svolge studi e ricerche. Cura percorsi di formazione professionale. È autore di pubblicazioni, monografie, articoli. Scrive di attualità, temi sociali, argomenti culturali. Ha fondato e dirige “Pagine letterarie”, rivista on line di cultura, arte, fotografia. a.perrone@tin.it

DELLO STESSO AUTORE

Il 25 aprile e la Resistenza sono patrimonio collettivo del Paese

Il 25 aprile e la Resistenza sono patrimonio collettivo del Paese

byAngelo Perrone
Le dimissioni delle donne di potere e il lato oscuro della politica

Le dimissioni delle donne di potere e il lato oscuro della politica

byAngelo Perrone

A PROPOSITO DI...

Tags: comunicazionepoliticarabbiasocial mediasocial network
Previous Post

Piana degli Albanesi: for its Albanian Heritage and the World’s Best Cannoli

Next Post

La vita non è bella? Non basta più avere l’ombrella? Risponde Renato Pozzetto

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Meloni: ‘Sul Pos stiamo ancora trattando con la Ue’

La Meloni copia gli Usa: per la pubblica amministrazione vuole lo “Spoils System”

byAngelo Perrone
Le mani sull’arte

Le mani sull’arte

byAngelo Perrone

Latest News

Reminder: Golfing Italia: Celebrating the 2023 Ryder Cup Rome

Reminder: Golfing Italia: Celebrating the 2023 Ryder Cup Rome

byLa Voce di New York
Dal caos al calcio spettacolo: Kvara in cattedra, il Napoli ne fa 4

Dal caos al calcio spettacolo: Kvara in cattedra, il Napoli ne fa 4

byAntonio Giordano e Giuseppe Manzo

New York

Drip Bar di New York - Credit: Ansa

A New York apre il Drip Bar, ultima novità del wellness

byGrazia Abbate
Casa Bianca scrive a media Usa, impeachment basato su bugie

Three NY Republicans May Work With Democrats to Stop a Shutdown

byDaniel De Crescenzo

Italiany

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

bySunny Day
La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

byAugusto Laspina
Next Post
La vita non è bella? Non basta più avere l’ombrella? Risponde Renato Pozzetto

La vita non è bella? Non basta più avere l'ombrella? Risponde Renato Pozzetto

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?