– Stabilizzazione: Il Segretario alla Difesa Lloyd Austin ha incontrato il suo omologo cinese Dong Jun a Singapore, nel primo colloquio sostanziale tra i due capi della difesa in un anno e mezzo. E Austin ha annunciato che “nei prossimi mesi” Stati Uniti e Cina riprenderanno le comunicazioni militari con regolarità. La decisione è stata salutata da Pechino come un successo di “stabilizzazione” tra i due Paesi .
– Missione contro gli Houti: Gli Stati Uniti e la Gran Bretagna hanno lanciato incursioni aeree e navali contro 13 obiettivi Houthi nello Yemen ieri. Sono state colpite strutture sotterranee, siti di comando e controllo, lanciamissili e droni. Le missioni sono venute in risposta ai recenti attacchi Houthi nel Mar Rosso e nel Golfo di Aden, all’abbattimento di un drone statunitense e agli attacchi missilistici contro una nave di proprietà greca. Almeno due persone sono state uccise e 10 ferite in uno degli attacchi. Questa è la quinta operazione congiunta contro gli Houthi da gennaio, ma le forze statunitensi effettuato attacchi contro obiettivi Houthi quasi quotidianamente.
– “Aveva ragione su tutto”: Hillary Clinton ieri doveva tenere un discorso al Vital Voices Global Leadership Awards, a Washington, e l’occasione è diventata un momento di trionfo per lei. La ex segretario di Stato ha già messo in commercio materiale che inneggia alla sua vittoria morale dopo la sconfitta bruciante del 2016 – quando perse il voto elettorale, ma ottenne 3 milioni di voti popolari in più -. Clinton ha anche preso in giro su Instagram il suo ex avversario, condividendo una foto di alcuni articoli di merchandising con lo slogan “si scopre che aveva ragione su tutto”.
– Cosa cambia per Trump: In quanto “convicted felon”, Donald Trump non ha più diritto a fare certe cose. Per esempio non può possedere un’arma da fuoco. Non può fare il giurato in un processo. Non può viaggiare all’estero senza prima aver ottenuto una speciale dispensa (questi Paesi in genere non accettano persone che abbiano condanne criminali: Regno Unito, Sud Africa, Nuova Zelanda, Giappone, India, Israele e Cina). Non può fare certe professioni, come l’autista di treno o il pilota di aereo, e non può lavorare dove ci siano minorenni.
– Nuove rivelazioni: Bill Pruitt, un noto produttore nominato agli Emmy, che ha lavorato con Trump nel programma “The Apprentice” ha annunciato che il suo accordo di non divulgazione è scaduto e lui può finalmente raccontare fatti privati di Donald Trump. Ad esempio ora sostiene che l’ex presidente avrebbe usato la parola con la N (“nigger”, che in USA è una offesa grave contro i neri) durante la prima stagione di The Apprentice e, secondo Pruitt, ci sono dei nastri che lo ritraggono mentre pronuncia l’epiteto razziale.
– Melania non c’è: Né Melania né Ivanka si sono viste al fianco di Trump nel processo. Ma ieri sera su Instagram Ivanka ha postato una sua foto d’infanzia con il padre, insieme alle parole “Ti voglio bene papà” e a un’emoji del cuore. Silenzio invece da Melania.
– Trasforma la condanna in soldoni: Dopo il verdetto di colpevolezza, ieri al processo di New York, Donald Trump ha subito sfruttato l’opportunità per raccogliere fondi. Scagliandosi contro il sistema giudiziario “corrotto”, definendosi “prigioniero politico”, l’ex presidente ha lanciato una raccolta fondi nel suo social Truth e ha messo in chiaro quale sarà la sua strategia elettorale: presentarsi come un martire. E’ opinione dei suoi consiglieri che la condanna che non farà altro che rafforzare l’intensità dei suoi sostenitori.
– Biden in Francia: La prossima settimana il Presidente Biden farà la sua prima visita di Stato in Francia, in occasione delle commemorazioni per l’80° anniversario del D-Day in Normandia. Macron ospiterà Biden e la moglie Jill l’8 giugno. Secondo una nota dell’ufficio di Macron, i due presidenti discuteranno della “necessità di un sostegno incrollabile e a lungo termine all’Ucraina” in un momento in cui la guerra è tornata in Europa, 80 anni dopo lo sbarco che portò alla liberazione della Francia e del continente dall’occupazione della Germania nazista.
– Non li incontrerà: Dopo la polemica esplosa per le bandiere di ispirazione MAGA nel giardino delle case del giudice della Corte Suprema Samuel Alito, i democratici al Senato avevano chiesto un incontro con il presidente della Corte Suprema John Roberts per discutere di questioni di etica. Ma questi ieri ha risposto che non intende incontrarli. I giudici supremi rispondono solo a loro stessi, e Robert nella sua risposta ha espresso “preoccupazioni per il mantenimento dell’indipendenza giudiziaria”.
– Una lotta perdente: Il sindaco Eric Adams ha fatto della guerra ai ratti un pilastro della sua amministrazione. Ha nominato uno zar dei ratti, e ha persino in programma di ospitare un “summit sui ratti urbani” con esperti a settembre a Gracie Mansion, dove si è trasferito dopo essere diventato sindaco nel gennaio 2022. Ma nel frattempo lui stesso è stato multato per presenza di topi in un condominio di sua proprietà a Brooklyn. La multa spiccata pochi giorni fa è la quinta da quando è diventato sindaco.
– La casa di Andy: Va in vendita per più di sei milioni di dollari la casa dell’East Village in cui la leggenda della pop art Andy Warhol ha vissuto alla fine degli anni ’60. La casa si trova al 321 della Sesta Strada East. Otto camere da letto, otto bagni e due caminetti. La casa apparteneva al regista Paul Morissey, di cui Andy era coinquilino.
– Famiglia distrutta: Uno scontro frontale fra un SUV e un furgone della FedEx ha causato la morte di un’intera famiglia di cinque persone nel sud del Texas. Quattro gli adulti sono stati dichiarati morti sulla scena. Una bambina di dieci anni, il cui nome non è stato reso noto, è morta in ambulanza mentre veniva trasportata in ospedale.
– Causa contro Madonna: Madonna è stata citata in giudizio da un fan che sostiene di essere stato “ingannato” dal suo Celebration World Tour. Secondo la causa, i concerti sono cominciati più tardi dell’orario annunciato, la cantante ha cantato in playback, c’era troppo caldo e come se non bastasse, gli spettatori sono stati “costretti a guardare donne in topless” che simulavano “atti sessuali” sul palco, “sottoponendoli a pornografia senza preavviso”.
– L’aviaria dalle mucche agli uomini: Un terzo caso di influenza aviaria contagiata dalle mucche da latte a un uomo è stato registrato nel Michigan, confermando il passaggio dell’aviaria ai mammiferi e agli uomini. Lo rivelano i Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie, i CDC. Dopo un primo caso in Texas, siamo a due casi in Michigan. E quest’ultimo presenta anche sintomi respiratori, tra cui mal di gola, tosse e congestione.