– Le pressioni sul sindaco: Secondo il Washington Post un gruppo di influenti dirigenti d’azienda avrebbe fatto pressioni sul sindaco di New York Eric Adams perché disperdesse gli studenti filo-palestinesi che protestavano alla Columbia University. Tra gli imprenditori che hanno partecipato a queste conversazioni figurano l’ex amministratore delegato di Starbucks Howard Schultz, il fondatore e amministratore delegato di Dell Michael Dell, il miliardario degli hedge fund Bill Ackman e il fondatore di Thrive Capital Joshua Kushner. Le proteste, criticate per il loro carattere antisemita e per i problemi di sicurezza che hanno creato nei campus, hanno portato alla cancellazione della cerimonia di consegna dei diplomi di laurea. Gli imprenditori si sarebbero anche offerti di pagare degli agenti privati per aiutare la polizia di New York a gestire le proteste, ma le autorità cittadine hanno negato che siano stati utilizzati privati.
– Cancellare il loro visto: Il presidente della Commissione Giustizia della Camera, Jim Jordan, ha chiesto all’Amministrazione Biden di revocare i visti degli studenti stranieri che hanno partecipato alle proteste pro-palestinesi nei campus universitari. Jordan si appella all’Immigration Nationality Act del 1952, che prevede la revoca dei visti per gli studenti che violino la legge. Un portavoce del Dipartimento di Stato ha ricordato tuttavia che le manifestazioni pacifiche non violano i termini del visto. Hanno comunque assicurato che i trasgressori della legge rischiano di perdere i loro diritti.
– Dà la colpa alla moglie: Il giudice della Corte Suprema Samuel Alito, che per definizione dovrebbe essere super partes, si difende dall’accusa (documentata) di aver innalzato una bandiera americana alla rovescia pochi giorni prima che Joe Biden entrasse alla Casa Bianca. La bandiera alla rovescia era diventata il simbolo del movimento dei MAGA, “Stop the Steal”, che sosteneva – nonostante tutte le indagini e i ricorsi in tribunale avessero rivelato il contrario – che la vittoria di Biden fosse un “furto” e che le elezioni fossero state una frode. Alito si difende sostenendo che la bandiera era stata innalzata al contrario da sua moglie.
– Trump dal figlio Barron: Oggi l’ex presidente assisterà alla cerimonia di diploma del figlio Barron presso la Oxbridge Academy a West Palm Beach (nonostante si sia lamentato ripetutamente che il giudice Merchan non gli avrebbe permesso di lasciare New York per l’occasione). Ma col figlio ci starà solo poche ore, poi andrà a fare campagna e raccogliere fondi nel Minnesota.
– La sua cassaforte: Nicole Shanahan, candidata alla vicepresidenza con il candidato presidenziale indipendente Robert Kennedy Jr. ha donato alla campagna 8 milioni di dollari per aiutarla a conquistare il posto nelle schede elettorali in tutti i 50 Stati. La ricca ex moglie di uno dei fondatori di Google ha respinto l’insinuazione che “Bobby l’abbia scelta solo per i suoi soldi”.
– “Siamo ormai sull’orlo del baratro”: L’investitore miliardario Ray Dalio ha dichiarato al Financial Times che la probabilità di una seconda guerra civile americana sono più alte di una su tre e esorta gli investitori a spostare parte del loro patrimonio fuori dal Paese. Raymond Thomas Dalio è il fondatore di Bridgewater Associates, il più grande hedge fund del mondo. Dalio ritiene che le elezioni presidenziali di quest’anno tra Joe Biden e Donald Trump siano le più importanti della sua vita e servano da cartina di tornasole per determinare se i rischi andranno fuori controllo.
– Niente mascherine in North Carolina: La Camera della Carolina del Nord ha i voti per approvare un divieto di indossare mascherine in pubblico. La mossa è causata in parte dalle manifestazioni contro la guerra a Gaza con i manifestanti mascherati accampati nei campus universitari. La legislazione è già stata approvata dal Senato mercoledì con un voto di 30-15 nonostante diversi tentativi da parte dei democratici di modificare il disegno di legge. Gli oppositori del disegno di legge sostengono infatti che il divieto che mette a rischio la salute di coloro che indossano maschere per motivi di salute. Ma i fautori della legislazione rispondono che è una risposta necessaria alle manifestazioni, comprese quelle presso l’Università della Carolina del Nord a Chapel Hill che sono sfociate in scontri con la polizia e arresti.
– Il pianeta di zucchero filato: Un gruppo di astronomi ha scoperto un pianeta insolito che è circa il 50% più grande di Giove e tuttavia è il secondo pianeta più leggero mai trovato. Si trova a circa 1.200 anni luce dalla Terra, e potrebbe essere fondamentale per future ricerche sulla “formazione planetaria atipica”. Questo pianeta, simile a una nuvola di zucchero filato, non è solo; ci sono altri pianeti simili appartenenti a una classe che gli scienziati chiamano scherzosamente “Giove puffosi”. Il pianeta più leggero mai scoperto è il superpuffy Kepler 51d, quasi della stessa dimensione di Giove ma cento volte più leggero. I Giove puffosi sono stati in gran parte un mistero per 15 anni, ha detto l’autore principale dello studio Khalid Barkaoui. Ma WASP-193b, a causa delle sue dimensioni, è un candidato ideale per ulteriori analisi con il telescopio spaziale James Webb.
– Gli alberi della luna: La NASA ha cominciato a distribuire i primi Alberi della Luna Artemis da piantare in tutti gli Stati Uniti. Questi alberi sono nati da più di 1.000 semi che sono stati portati intorno alla luna nella missione Artemis 1 della NASA nel 2022. Una volta tornati sulla Terra, il Servizio Forestale del Dipartimento dell’Agricoltura ne ha supervisionato la germinazione e la crescita in piantine per la distribuzione. L’iniziativa, che combina la scienza spaziale con la botanica, vorrebbe ispirare le future generazioni di esploratori spaziali.
– Tempeste omicide: Un sistema di tempeste si è abbattuto sul sud degli Usa e dopo aver bersagliato il Texas si sta spostando verso est. A Houston il vento è stato così forte che le finestre dei grattacieli sono esplose, disseminando schegge di vetro, mentre saltava la luce elettrica. Quattro morti il bilancio della sferzata sul Texas.
– Lo ha perdonato: Il governatore del Texas Greg Abbott ha graziato Daniel Perry, l’ex sergente dell’esercito condannato per aver ucciso un manifestante durante una marcia di Black Lives Matter. Una commissione di revisione aveva raccomandato la sua liberazione, ma il procuratore distrettuale, José Garza, ha accusato sia la commissione che il governatore di voler “mettere la politica prima della giustizia”. Perry guidava un Uber a Austin durante una manifestazione non violenta di black lives matter (di cui esistono molti video). Con la sua macchina è entrato nel corteo. Lui ha sostenuto che un manifestante, Garrett Foster, ha alzato un fucile contro di lui e lui ha reagito sparandogli più volte. Foster, che stava spingendo la sedia a rotelle con la sua fidanzata, portava a tracolla un ak-47, acquistato legalmente. Il governatore repubblicano sostiene che Perry ha agito sulla base della legge “stand your ground” che permette di difendersi quando ci si sente minacciati. Dai video non sembra di vedere alcun gesto minaccioso di Foster. Nel processo contro Perry sono venute fuori le sue idee apertamente razziste.
– Aria cattiva: Secondo un nuovo rapporto dell’American Lung Association, più di 131 milioni di americani, quasi il 40% del totale, vivono in aree con cattiva qualità dell’aria. Si tratta di 11,7 milioni di persone in più rispetto al rapporto dello scorso anno, un “aumento significativo” del numero di persone la cui salute è ora a rischio di asma, cancro ai polmoni e altro. Inoltre il rapporto sottolinea disparità razziali nelle popolazioni che vivono in aree con aria malsana rispetto a quelle che vivono in aree con aria di migliore qualità: “Sebbene le persone di colore rappresentino il 41,6% della popolazione complessiva degli Stati Uniti, costituiscono il 52% delle persone che vivono in aree con aria malsana.
– Uccide il figlioletto: Dion Lamont Montgomery, un uomo di 35 anni, è stato arrestato e accusato di omicidio di primo grado a Seattle per aver sparato al figlioletto di 9 mesi che stava dormendo. L’uomo ha detto che era “fatto” di PCP, una droga che può causare allucinazioni, deliri ed estrema agitazione. La madre del piccolo ha detto alla polizia che il marito le aveva detto di aver sparato a salve quando ha sentito il colpo di pistola.