—Lo shopping in quiete: Walmart ha annunciato che in tutti i suoi 4717 grandi magazzini e supermercati negli Stati Uniti e a Porto Rico fra le 8 e le 10 del mattino i clienti potranno fare acquisti con luci soffuse e radio spente. La decisione di implementare il programma in modo permanente e in tutti i negozi segue l’esperimento pilota durante la stagione dello shopping prescolastico alla fine dell’estate, che ha ricevuto un feedback “estremamente positivo” da parte degli acquirenti. Le ore di quiete prevedono che le luci siano più sommesse, che non ci sia musica o radio ad accompagnare i clienti, che le immense pareti di televisioni in vendita che ogni Walmart sfoggia presentino schermi spenti. L’obiettivo è di creare un’esperienza tranquilla, particolarmente per le persone neurodiverse con disabilità sensoriali.
—L’Fbi trasloca: Il governo federale ha scelto un sito nei sobborghi del Maryland, Greenbelt, per costruirvi la nuova sede nazionale dell’FBI. La vecchia sede iconica nel centro di Washington è in pessimo stato, e sono anni che si discute della sua sorte. L’area prescelta comprende 30 ettari, ed è vicina alla fermata della metro. Dal centro di Washington a Greenbelt il viaggio durerebbe circa 30 minuti.
—L’aereo del futuro: Ha la forma di una gigantesca manta volante, è leggero, molto stabile nel volo e può portare 250 passeggeri. Presentato dalla startup JetZero l’aereo ad ala mista consuma la metà del carburante di un Boeing 777. Per JetZero può sembrare impossibile intromettersi nel duopolio Boeing-Airbus che di fatto domina il mercato mondiale civile dell’aviazione, ma la startup ha raccolto finanziatori eccezionali, come la Northrop Grumman Corporation, la più grande azienda del mondo nel settore aerospaziale militare. Il nuovo aereo, che è tra l’altro alquanto bello a vedersi, potrebbe volare nel 2030.
—Intanto arriva il nuovo dirigibile elettrico: Pathfinder 1, un prototipo di dirigibile elettrico, è già nella fase sperimentale e di test di volo. Creato per il trasporto di merci con la tecnologia dei droni, la casa produttrice LTA Research finanziata dal co-fondatore di Google Sergey Brin, spera possa dare il via a una nuova era di collegamenti aerei non inquinanti. Il dirigibile – lungo tre volte un Boeing 737 – è potenzialmente in grado di trasportare tonnellate di carico per centinaia di chilometri.
—Gi attacchi aerei: Il Pentagono ha dichiarato mercoledì di aver lanciato attacchi aerei nella Siria orientale contro un deposito di armi di gruppi di miliziani filo-iraniani. La missione punitiva è stata effettuata in risposta a una serie di almeno 40 recenti attacchi contro il personale statunitense in Iraq e Siria.
—Botte e arresti: Ieri sera, durante la presentazione a Los Angeles del documentario sull’attacco terroristico di Hamas a Israele del 7 ottobre, sono scoppiati tumulti fuori dalla sala. E’ dovuta intervenire la polizia. Bearing Witness, di 43 minuti, è stato descritto come contenente immagini “”estremamente grafiche e violente” che “documentano le atrocità commesse da Hamas il 7 ottobre 2023”. Il documentario includerebbe filmati girati da membri di Hamas. Il documentario viene proiettato negli Usa per stringere solidarietà intorno alla comunità ebraica. Secondo The Hollywood Reporter il luogo della proiezione era stato condiviso online in anticipo, rendendo necessaria la presenza di una squadra dell’Fbi.
—Il dibattito e Trump: Ieri sera a Miami cinque candidati repubblicani alla presidenza si sono scontrati nel terzo dibattito delle primarie, attaccandosi l’un l’altro per essere considerati l’alternativa più forte a Donald Trump. L’ex governatore della Carolina del Sud Nikki Haley si è scontrata con gli altri due candidati principali, il governatore della Florida Ron DeSantis e il businessman Vivek Ramaswamy, mentre l’ex governatore del New Jersey Chris Christie e il senatore Tim Scott hanno ricevuto meno attenzione. I candidati si sono trovati in gran parte d’accordo nel sostenere l’offensiva di Israele contro Hamas, ma Ramaswamy si è distaccato dagli altri per quanto riguarda la fornitura di aiuti all’Ucraina. Trump ha nuovamente rifiutato di partecipare e ha tenuto un comizio nelle vicinanze. Durante il comizio l’x presidente ha fatto riferimento al dibattito: “Io sono di fronte a decine di migliaia di persone in questo momento e sono in televisione. È molto più difficile di un dibattito”. Ma, ha fatto notare l’AP, lo stadio dove ha parlato aveva una capacità di 5.200 persone e non era pieno.
—Il bordello dei politici e dei militari: Arrestate ieri tre persone a Boston e vicino a Washington con l’accusa di aver organizzato una “rete di bordelli di alto livello” i cui clienti includevano esponenti politici e ufficiali militari. I procuratori federali hanno annunciato che i tre hanno gestito una “rete di prostituzione interstatale” che comprendeva diversi bordelli a Cambridge e Watertown, nel Massachusetts, nonché a Fairfax e Tysons, in Virginia, alle porte di Washington. Gli imputati pubblicizzavano la rete di prostituzione su due siti web che offrivano appuntamenti con donne di cui elencavano l’altezza, il peso e le dimensioni del busto con tanto di fotografie nuda o seminuda.
—Cazzeggiano, mentre lo shutdown si avvicina: La Camera, controllata dai repubblicani, ha approvato un emendamento per ridurre lo stipendio del Segretario ai Trasporti Pete Buttigieg e del direttore dell’Agenzia delle Entrate a un solo dollaro e per cessare il finanziamento dell’ufficio della vicepresidente Kamala Harris. Le proposte, parte del metodo provocatorio ma inconcludente di governo adottato dalla destra MAGA, saranno certamente bocciate dal Senato controllato dai Democratici e non avranno alcuna possibilità di essere approvate dal Presidente Joe Biden. Il tutto avviene mentre la data del 17 novembre, quando la scadenza del prolungamento del finanziamento delle attività federali è alle porte, con il concreto rischio che si arrivi a uno shutdown.
—Gli attori hanno vinto: Il SAG-AFTRA, il sindacato che rappresenta gli attori in sciopero, ha raggiunto ieri sera un accordo con gli studios di Hollywood per porre fine ai 118 giorni di sciopero. L’accordo spiana la strada alla ripresa dell’attività cinematografica e televisiva, un’industria da 134 miliardi di dollari. Il contratto proposto prevede aumenti di stipendio, un “bonus di partecipazione allo streaming” e norme sull’uso dell’intelligenza artificiale.
—Vogliono sentire anche le mogli: La Commissione di vigilanza della Camera, ora sotto guida repubblicana, ha chiamato a testimoniare il figlio di Biden, Hunter Biden, e il fratello James Biden, nell’ambito dell’inchiesta sull’impeachment. La commissione ha anche chiesto la trascrizione di interviste alla moglie di James Biden, Sarah Biden, e alla moglie di Hunter Biden, Melissa Cohen, e ha anche chiesto di parlare con Hallie Biden, la vedova del defunto figlio del presidente, Beau Biden, e con sua sorella Elizabeth Secundy. Le interviste richieste sono state condotte dal procuratore speciale Weiss che già da quattro anni indaga su Hunter Biden. La Casa Bianca ha criticato i mandati di comparizione come parte di una “campagna diffamatoria” contro il presidente Biden che i repubblicani starebbero usando “”per distrarre dai loro ripetuti fallimenti nel governare”, quando manca poco più di una settimana alla scadenza del termine per evitare lo shutdown del governo.
—Ivanka non ne sapeva nulla: Ivanka Trump ha testimoniato ieri di non avere nulla a che fare con le dichiarazioni finanziarie al centro delle accuse di frode civile a New York contro suo padre e i suoi fratelli. “Non ricordo alcuna discussione sui bilanci”, ha detto. Una e-mail del 2011 indicava invece la sua preoccupazione che il padre non fosse abbastanza ricco per acquistare un campo da golf in Florida.
—Così faranno la fame: I repubblicani del Tennessee vogliono rifiutare i finanziamenti federali per l’istruzione secondaria, che ammontano a quasi 2 miliardi di dollari all’anno. Rifiutando questi soldi, si libererebbero dall’obbligo di rispettare le norme e i regolamenti federali. Gli Stati più conservatori, come è il Tennessee, mal tollerano i controlli federali soprattutto sul curriculum. Ma i fondi federali vanno ad aiutare soprattutto bambini svantaggiati, di comunità agricole o economicamente sofferenti, provvedendo loro pasti gratis, assistenza medica e istruzione speciale. Alcuni sacerdoti hanno lamentato che senza i soldi federali i figli dei loro parrocchiani “soffriranno la fame”. Il Tennessee ha un tasso di povertà di quasi il 15% ed è al dodicesimo posto per povertà fra i 50 Stati.
—Sharon si confida: L’attrice Sharon Stone ha partecipato al podcast della nota giornalista Kelly Ripa, durante il quale ha confidato per la prima volta di essere stata molestata da un dirigente della Sony quando era ancora sconosciuta. Finora Stone aveva glissato sul suo passato MeToo, semplicemente confermando con un sorriso di “averne viste di tutti i colori”. Ma adesso ha raccontato con chiarezza di particolari il suo primo incontro con un manager importante che, dopo averle fatto capire che era interessato a lanciarla aveva aggiunto: “Ma prima, questo…!” parandosi con la patta dei pantaloni aperta, eccitato, davanti alla sua faccia. Sharon racconta la sua reazione isterica, uno scoppio irrefrenabile fra riso e pianto, e la ritirata del manager
—Al campeggio per diventare Youtuber: I campi estivi che insegnano ai ragazzi a diventare Youtubers stanno spuntando in tutto il Paese. Diventare “creatore” a tempo pieno è uno degli obiettivi più popolari tra gli studenti delle scuole americane. Per soddisfare la crescente domanda, programmi di doposcuola e campi estivi come il Creator Camp – popolarissimo campeggio creato da giovani per giovani dai 6 ai 13 anni – sono sorti da una costa all’altra per insegnare le competenze tecniche del video-making, da editing a montaggio, passando per lo “storyboarding”, la sceneggiatura.
..