—Approvati gli aiuti all’Ucraina: La Camera ha approvato 300 milioni di dollari in aiuti all’Ucraina. La misura, messa ai voti nella tarda serata di giovedì, è passata dopo che era stata tolta dal disegno di legge annuale sulla spesa per la Difesa, nel tentativo dei leader del GOP di placare i conservatori più intransigenti. La legge è passata con 311 voti favorevoli e 117 contrari, cioè con i voti dei democratici e 99 repubblicani. Fra i contrari Marjorie Taylor Greene, la ultrà della Georgia, che si oppone apertamente a ulteriori aiuti al Paese devastato dalla guerra.
—Il processo: Si apre lunedì a Manhattan il primo processo contro Trump. Questo è il processo civile per frode fiscale e frode ai danni delle banche. Come rivela una nuova lista di testimoni, sia Trump che i tre figli che hanno ricoperto ruoli nella Trump Organization dovranno testimoniare in aula. In totale ci saranno 25 testimoni, il primo sarà il contabile dei Trump. Ivanka, ex vicepresidente esecutivo della società, è il testimone numero 14 e sarà la prima a testimoniare tra tutti i Trump.
—Lei si è premunita: Melania Trump, anche in vista delle perdite che il marito può avere dal processo per frode che si inaugura lunedì, ha rinegoziato dietro le quinte il suo accordo pre-nup per proteggere l’eredità del figlio Barron.
—Un’udienza zoppicante: Si è tenuta ieri l’udienza di inchiesta su un impeachment del presidente Joe Biden, e l’opinione generale è che sia stata a dir poco zoppicante, se non addirittura un vero e proprio flop. Alcuni degli stessi deputati repubblicani sono apparsi sorpresi quando due dei loro tre testimoni, scelti appositamente per presentare i loro motivi per l’inchiesta, hanno dichiarato che non ci sono prove sufficienti per mettere sotto accusa il presidente Biden.
— Joe Biden all’attacco: Il presidente ieri ha tenuto un discorso in Arizona in cui ha attaccato Trump, affermando che la campagna Make America Great Again (MAGA) è un “movimento estremista che non condivide le convinzioni di base della nostra democrazia”. Durante un evento in onore del defunto senatore John McCain a Tempe, Biden ha affermato che, sebbene non tutti i repubblicani aderiscano al movimento, il partito è attualmente “guidato e intimidito dagli estremisti MAGA”. “Il loro programma estremo, se realizzato, altererà radicalmente le istituzioni della democrazia americana così come la conosciamo”, ha dichiarato. Biden ha fatto della protezione della democrazia e delle istituzioni un punto chiave della sua candidatura per la rielezione nel 2024.
—E’ morta Dianne Feinstein: La senatrice californiana 90enne era una delle figure politiche su cui si puntavano le critiche degli anti-gerontocrazia. Ammalata da almeno due anni, era stata una dei grandi del Senato. Adesso il governatore Gavin Newsom ha il diritto di nominare il successore, che servirà fino alle prossime elezioni. Molti pensano che punterà sulla sindaca di Los Angeles, Karen Bass, quella che in molti avevano sperato che Biden si scegliesse come vice nel 2020. L’altra possibile candidata è la deputata progressista Barbara Lee. Sono tutte e due afro-americane.
—Il Dipartimento di Stato contro la Cina: Ieri il Global Engagement Center del Dipartimento di Stato ha denunciato che la Cina sta investendo miliardi di dollari in una vasta campagna di disinformazione globale, che si serve di nomi falsi, eserciti di bot, pressioni e denunce per rimodellare il panorama dell’informazione. “Pechino – si legge nel rapporto – ha investito miliardi di dollari per costruire un ecosistema informativo in cui la propaganda e la disinformazione acquistano trazione e diventano dominanti”. Molti di questi sforzi sarebbero rivolti alle nazioni in via di sviluppo. Il rapporto sostiene che la campagna cinese, se lasciata incontrastata, potrebbe riuscire a rimodellare il panorama informativo globale, portando i governi a prendere decisioni più allineate con Pechino. Va ricordato che appena un mese fa Meta ha eliminato su Facebook e Instagram migliaia di account collegati al governo cinese, in quella che “è stata la più grande operazione di influenza online conosciuta al mondo”.
—…eppure ci sono segnali di disgelo: Dopo un gesto amichevole della Cina, che ha fatto da tramite fra la Corea del Nord e Washington per il rilascio del soldato Usa che era entrato nel territorio della dittatura, sono stati decisi nuovi appuntamenti fra americani e cinesi. Secondo quanto ha rivelato il Wall Street Journal in un’esclusiva ieri sera, le due parti stanno preparando un viaggio a Washington del principale assistente economico di Xi, il vice premier He Lifeng, mentre è in corso anche la pianificazione di una visita del ministro degli Esteri Wang Yi in ottobre, tutto ciò in vista di un vertice tra Xi e Biden.
—Musk e i migranti: Maglietta nera, cappello da cowboy e occhiali da sole stile aviatore, Musk ha visitato il confine con il Messico ieri, dove da diversi giorni un fiume di migranti attraversa il Rio Grande per chiedere asilo negli Usa. Anche lui immigrato, dal Sudafrica, Musk si è definito “estremamente favorevole agli immigrati”. Ha chiesto una “approvazione legale accelerata” come parte di un “sistema di immigrazione legale notevolmente ampliato” che accolga gli immigrati “laboriosi e onesti”, impedendo al contempo l’ingresso a coloro che ”infrangono la legge”. I provvedimenti adottati da Biden all’inizio dell’estate avevano avuto l’effetto di ridurre drasticamente il flusso di migranti, ma a quanto pare i tempi di approvazione o rigetto delle domande è troppo lento e a migliaia si sono rimessi in marcia verso il nord.
—I diritti degli elefanti: Successo in California del “Nonhuman Rights Project”. La città di Ojai è ora la prima città in America a riconoscere i diritti legali di un animale non umano. Il Consiglio comunale ha votato martedì sera a favore di un’ordinanza che definisce e protegge il diritto alla libertà degli elefanti. Il Nonhuman Rights Project sta ora cercando di lavorare con altre città della California e del Paese per approvare leggi simili.
—Britney e la danza con i coltelli: La squadra di “valutazione della salute mentale” del Dipartimento di Polizia di Los Angeles è stata chiamata dai fan della cantante Britney Spears dopo che questa aveva messo in rete su Instagram una sua danza in bikini con in mano due coltellacci da cucina. I fan di Britney non riescono a capire se il suo comportamento sia un’espressione creativa o un segno che i disturbi mentali di cui aveva sofferto da giovane (e che avevano portato alla discussa tutela legale da parte del padre) sono tornati.
—Il “golden bachelor”: Ha debuttato ieri sera in tv la nuova versione del popolarissimo spettacolo “The Bachelor”. Questa volta la serie è dedicata agli over-60. Il bachelor che dovrà scegliere l’anima gemella in un harem di 22 concorrenti ha 73 anni, ed è il tipico bell’uomo perfettamente stagionato, ex proprietario di un ristorante. Le concorrenti variano d’età fra i 60 e i 75 anni, anch’esse tutte in ottima forma.
—Venti dollari l’ora: Una nuova legge in California innalza il salario minimo per i lavoratori dei fast food a 20 dollari l’ora. La legge riconosce che la maggior parte di questa forza lavoro, spesso trascurata, è la principale fonte di reddito per le famiglie a basso reddito. Quando entrerà in vigore il 1° aprile, i lavoratori dei fast food in California avranno il salario base garantito più alto del settore.
…