Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
In breve dagli USA
September 18, 2023
in
In breve dagli USA
September 18, 2023
0

Pillole del giorno dagli Stati Uniti – 18 Settembre

---Gli alberi sono stressati; Trump ci ripensa sull'aborto; L'Onu porta il mondo a New York

Anna GuaitabyAnna Guaita
Pillole del giorno dagli Stati Uniti – 18 Settembre

foto di Anna Guaita

Time: 5 mins read

 

—Gli alberi sono stressati: Siamo alla vigilia dell’equinozio d’autunno, che quest’anno inizia sabato 23 settembre. Tradizionalmente comincia la stagione del cambiamento di colore delle foglie, che attira centinaia di migliaia di turisti in America verso le foreste ricche di aceri, betulle e querce, che offrono una varietà spettacolare di rossi e gialli. Ma gli esperti spiegano che gli alberi sono “stressati” dall’estate arida, intervallata da piogge improvvise e torrenziali, e dal caldo protratto, e si prevede che il rito del “Fall foliage” sarà meno brillante e più distribuito nelle settimane autunnali.

—Anche in jeans e felpa: Il leader della maggioranza del Senato Chuck Schumer ha cambiato il codice di abbigliamento del Senato per consentire ai senatori di indossare in aula ciò che desiderano. Il cambiamento nella tradizione formale della Camera Alta sembra sia quasi una scelta ad personam, perché consentirà ufficialmente al senatore John Fetterman, della Pennsylvania, di continuare senza problemi a presentarsi – come spesso fa – con una felpa e pantaloncini da baseball. Fetterman, un gigante di uomo che ha sempre avuto uno stile casual anche quando era vicegovernatore, si è ricoverato in clinica all’inizio dell’anno per una forte depressione e da quando è tornato in pubblico praticamente gira sempre come se stesse per scendere nel campo di basket.

—Tanto rumore per nulla: Ricordate il “pallone spia” cinese che lo scorso febbraio attraversò i cieli d’America, scatenando una crisi con Pechino? Ebbene, sette mesi dopo, il generale Mark Milley, capo degli Stati Maggiori Riuniti, ha dichiarato alla CBS che il pallone non stava spiando: “La comunità dei servizi segreti ha valutato – e si tratta di una valutazione ad alta affidabilità – che non c’è stata alcuna raccolta di informazioni da parte di quel pallone”, ha detto Milley. Dopo che è stato abbattuto e che la Marina ha recuperato il relitto dal fondo dell’Atlantico, gli esperti hanno scoperto che i sensori del pallone non erano mai stati attivati mentre sorvolava gli Stati Uniti.

—Trump e l’aborto: L’ex presidente Trump, che con le sue nomine di tre giudici estremisti alla Corte Suprema ha spianato la strada all’annullamento del diritto federale all’aborto, ora critica i repubblicani che hanno imposto al livello statale “terribili” restrizioni che stanno alienando gran parte del Paese. In un’intervista alla NBC ieri ha promesso che, se verrà rieletto, cercherà di mediare un compromesso sui tempi entro cui l’aborto dovrebbe essere legale e se tali restrizioni dovrebbero essere imposte a livello federale o statale.

—Ancora Trump…: Trump ha detto che è stata sua la decisione di sfidare le elezioni del 2020. Nell’intervista di ieri alla NBC, l’ex presidente ha rivelato di aver rifiutato il parere dei suoi stessi avvocati, e di aver deciso di continuare a contestare la sua sconfitta nel 2020 perché non li rispettava. Ha affermato di aver deciso da solo che le elezioni erano state “truccate”, un’affermazione falsa che peraltro continua a fare. Si è trattato di un’intervista confusa e piena di gaffe. Chi è preoccupato delle lentezze di Biden dovrebbe ascoltare il parlare ondivago di Trump, che tra l’altro ha scambiato Biden per Obama.

—Il peso emotivo: Gli alleati del presidente Biden sono preoccupati per il “peso emotivo” che l’incriminazione del figlio Hunter avrà su di lui. L’affetto di Biden per il figlio, che da bambino era sopravvissuto al catastrofico incidente automobilistico che aveva ucciso la mamma e la sorellina, è notoriamente molto profondo, forse reso anche più profondo dalla morte dell’altro figlio Beau. Il timore è che l’ansia per le sorti di Hunter – che comunque Biden ha detto non intende perdonare se sarà condannato – indebolisca e distragga il presidente proprio quando l’opinione pubblica lo giudica fragile e vecchio, e magari gli faccia fare qualche gaffe o errore che lo sprofonderà ancora di più.

—Tornano i prigionieri: E’ appena avvenuto, questa mattina, lo scambio di prigionieri fra l’Iran e gli Stati Uniti. Per recuperare i cinque cittadini americani di origini iraniane prigionieri a Teheran, l’Amministrazione Biden ha accettato di scongelare asset per 6 miliardi di dollari, appartenenti all’Iran, dietro l’impegno che i soldi verranno usati per acquisto di alimentari e farmaci, che in Iran scarseggiano.

—L’accordo c’è… anzi no! Dopo aver lavorato per tutto il fine settimana per colmare le differenze tra l’ala centrista e quella di destra del loro partito, i repubblicani della Camera hanno annunciato di aver raggiunto un accordo che avrebbe unito il GOP dietro a un provvedimento tampone di finanziamento dell’attività federale per evitare un potenziale shutdown il primo ottobre. Ma…nella notte un gruppo di conservatori integralisti si è espresso negativamente, rifiutando una misura che avrebbe esteso i finanziamenti al governo per un mese, imposto un taglio dell’8% alla maggior parte dei programmi non di difesa e avrebbe messo in atto ai confini una serie di politiche care al Partito Repubblicano. Ancora una volta lo speaker Kevin McCarthy deve fronteggiare una fronda estremista che potrebbe sfiduciarlo e farlo decadere.

—New York e il mondo: Si inaugura domani l’Assemblea Generale dell’Onu, per la quale sono presenti a New York per noi i ministri degli Esteri Tajani e la premier Meloni, che probabilmente parlerà domani sera. Si aspetta anche Volodymyr Zelensky. Il presidente Biden è arrivato ieri pomeriggio, nel mezzo della manifestazione degli ambientalisti che gli chiedevano di vietare ulteriori trivellazioni di petrolio. Stasera Broadway si unirà per “Broadway for Biden”, un concerto unico per raccogliere fondi per la rielezione del presidente. Ci saranno tutti i nomi eccelsi del mondo del teatro, inclusi Laura Benanti, Josh Groban, Lin-Manuel Miranda.

—Uccisa per sbaglio nel sonno: Una donna, mamma di due bambini, è stata uccisa a Oakland ieri notte mentre dormiva da una pallottola vagante. A un isolato da casa sua due bande si sono scontrate e si sono sparate l’una contro l’altra. Un colpo ha percorso l’isolato ed è andato a perforare la parete di legno della casa della donna, uccidendola nel sonno.

—L’Antartide si squaglia: Secondo i dati satellitari di questi giorni, il ghiaccio che circonda l’Antartide è al di sotto di qualsiasi livello invernale registrato in precedenza. Un Antartide instabile potrebbe avere conseguenze di vasta portata: la distesa di ghiaccio regola la temperatura del pianeta, in quanto la superficie bianca riflette l’energia del Sole nell’atmosfera e raffredda anche l’acqua sottostante e vicina. Un rapporto pubblicato su Nature collega i recenti minimi storici dei livelli di ghiaccio marino all’aumento della temperatura dell’oceano. Il ghiaccio si starebbe essenzialmente sciogliendo dal basso. Senza i suoi ghiacci che raffreddano il pianeta, l’Antartide potrebbe trasformarsi da frigorifero della Terra a radiatore. Per di più il ghiaccio marino sottile ha reso il lavoro delle squadre scientifiche che vi lavorano ancora più difficile. “C’è il rischio che si stacchi e vada alla deriva con noi sopra”, dice il dottor Robbie Mallet, dell’Università di Manitoba, che si trova nella penisola antartica.

—Bocciano l’aumento: I lavoratori dell’auto hanno ieri rifiutato la proposta di un aumento salariale del 21%. Il presidente della United Auto Workers Union, Shawn Fain, ha spiegato: “Il sindacato ha chiesto un aumento salariale del 40% per eguagliare l’aumento medio delle retribuzioni degli amministratori delegati delle aziende negli ultimi anni”. Le società automobilistiche hanno fatto profitti record, ed effettivamente i manager hanno ottenuto stipendi di sogno, e gli operai sostengono che queste ricchezze sono la conseguenza della loro eccezionale produttività ed efficienza.

 

.

Share on FacebookShare on Twitter
Anna Guaita

Anna Guaita

Italiana per nascita, americana per amore, corrispondente de "Il Messaggero" da 40 anni, fedele alla religione della democrazia e tolleranza, appassionata di animali e di gialli inglesi Italian by birth, American by loving choice, for forty years correspondent for "Il Messaggero," faithful to the religion of democracy and tolerance. Lover of animals e English mystery stories.

DELLO STESSO AUTORE

The U.S. Conference of Catholic Bishops Sues the Trump Administration

The U.S. Conference of Catholic Bishops Sues the Trump Administration

byAnna Guaita
“Mi vergogno”: Papa Francesco commenta il caso pedofilia nella chiesa francese

Si irrigidiscono i rapporti fra la Chiesa cattolica e la Casa Bianca

byAnna Guaita

A PROPOSITO DI...

Tags: abortoalberiAntartideBidenFettermanIranOnupalloneprigionieriTrump
Previous Post

NY Teacher Gives Up License After Pleading Guilty to Sex with Student

Next Post

Biden progetta forti misure restrittive sulle emissioni industriali

DELLO STESSO AUTORE

Senato Usa conferma Hegseth a capo del Pentagono

Trump prende di mira le politiche DEI e le espulsioni da COVID nelle Forze Armate

byAnna Guaita
Moda alla Convention Democratica: il look di Michelle Obama infiamma la rete

Michelle Forfeits a Second Time: She Will Not Attend Trump’s Inauguration

byAnna Guaita

Latest News

Tre visioni d’Italia sulla copertina del New Yorker: Venezia secondo Charles Saxon (1966), la guerra nei vicoli italiani illustrata da Alan Dunn (1944) e la moda reinterpretata da Lorenzo Mattotti (1993). Foto: Terry W. Sanders, 2025

L’immaginario italiano in cento anni di New Yorker

byMonica Straniero
La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

byUmberto Bonetti

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Biden progetta forti misure restrittive sulle emissioni industriali

Biden progetta forti misure restrittive sulle emissioni industriali

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?