—Il Panino in aria: Subway, la famosa catena di panini, lancia l’iniziativa “Subway in the Sky”, con un dirigibile a 55 metri di altezza, che ospiterà i clienti per provare i suoi panini “in cielo”. Di recente la catena ha offerto una promozione che offriva ai fan una fornitura a vita di panini se avessero cambiato legalmente il loro nome in “Subway”.
— Il richiamo alla preghiera dei musulmani: L’adhan, l’appello che il muezzin lancia perché i fedeli ricordino di pregare, risuonerà più liberamente a New York grazie alle nuove linee guida annunciate ieri dal sindaco Eric Adams, che ha dichiarato di voler promuovere uno spirito di “inclusività”. Secondo le nuove regole, le moschee non avranno bisogno di un permesso speciale per trasmettere pubblicamente l’adhan, il venerdì e al tramonto durante il mese sacro del Ramadan. Il venerdì è il tradizionale giorno sacro islamico, mentre durante il Ramadan i musulmani rompono il digiuno al tramonto.
—Due anni e mezzo di vita in più: Per la salute degli individui l’inquinamento atmosferico è più pericoloso del fumo o dell’alcol. Lo sostiene uno studio dell’Energy Policy Institute dell’University of Chicago. L’istituto lamenta il fatto che il livello di finanziamenti stanziati per affrontare questa sfida è una frazione dell’importo destinato alla lotta contro le malattie infettive. Ma se il mondo riuscisse a ridurre in modo permanente questi inquinanti nell’aria che respiriamo, una persona media aggiungerebbe 2,3 anni alla proprie aspettative di vita.
—La fuga verso l’entroterra: Il rischio di inondazioni catastrofiche ha spinto ieri sera la popolazione della Florida occidentale verso l’entroterra. L‘atterraggio dell’uragano Idalia, valutato di forza 4, è avvenuto vicino a Keaton Beach, una parte della Florida che non ha mai visto tempeste di questa gravità. Mentre scriviamo, il vento soffia una velocità di 160 chilometri orari, con punte di quasi 200 chilometri orari.
—La verdura nella ricetta: Un esperimento in 12 Stati ha dimostrato che se i medici scrivono vere e proprie ricette con le verdure come cura, adulti e i bambini che utilizzano queste “prescrizioni” registrano riduzioni significative del peso e della pressione sanguigna.
—Il Narcan arriva in farmacia: Il primo farmaco contro l’overdose di oppioidi approvato per l’acquisto al banco, è in fase di spedizione alle catene di farmacie e drogherie di tutto il Paese. Lo scorso marzo la FDA Federal Drug Administration, ha ammesso alla vendita ovunque il naloxone cloridrato in spray nasali da quattro milligrammi. Negli Usa c’è in corso una letale epidemia di morti da overdose.
—I rischi per LGBTQ: Il governo canadese ha messo in guardia i viaggiatori LGBTQ dai pericoli di una visita negli Stati Uniti. Il Global Affairs Canada, il dipartimento governativo che gestisce le relazioni diplomatiche del Paese, ha spiegato: “Le informazioni sono fornite per consentire ai viaggiatori di prendere decisioni informate sulle destinazioni. Al di fuori del Canada, le leggi e i costumi relativi all’orientamento sessuale, all’identità di genere, all’espressione di genere e alle caratteristiche sessuali possono essere molto diversi da quelli canadesi”.
—Ritorno al passato: X, la piattaforma già nota come Twitter, ha dichiarato che consentirà nuovamente gli annunci politici per la prima volta dal 2019. L’annuncio arriva dopo che il Elon Musk ha criticato il modo in cui la precedente leadership della piattaforma aveva gestito il discorso politico.
—Fare la guerra al Messico: I repubblicani sembrano sempre più convinti che per fermare il micidiale traffico di oppioidi sia necessario bombardare le centrali del narcotraffico in Messico. Sia al Senato che alla Camera circolano proposte di legge che darebbero al presidente il potere di “ricorrere alla forza militare” per combattere i cartelli della droga. Anche fra i candidati alla presidenza c’è la convinzione che si debbano mandare truppe nel Paese confinante, che per l’appunto è anche uno dei maggiori partner commerciali degli Stati Uniti. Quella che sembrava un’idea insensata e marginale è cioè cresciuta fino a diventare una posizione politica repubblicana mainstream.
—L’atterraggio morbido: Il numero di posti di lavoro disponibili negli Stati Uniti è sceso sotto i 9 milioni per la prima volta da marzo 2021. Un numero minore di lavoratori ha lasciato il proprio posto di lavoro, le aziende hanno assunto meno dipendenti e i licenziamenti sono aumentati, mentre il mercato del lavoro statunitense raggiunge u maggior equilibrio. I dati mostrano che i licenziamenti sono ora inferiori del 17% rispetto a quelli che si registravano prima della pandemia di Covid-19. Secondo gli analisti, ciò significa che il mercato del lavoro e l’economia in generale si stanno avvicinando a un “atterraggio morbido”, quando l’inflazione potrà essere contenuta senza innescare licenziamenti di massa e una recessione.
…
Discussion about this post