Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
In breve dagli USA
July 19, 2023
in
In breve dagli USA
July 19, 2023
0

Pillole del giorno dagli Stati Uniti – 19 Luglio

Una app salverà i maiali; Niente più fondi federali Usa per il laboratorio cinese di Wuhan; Il successo dello “stufato perpetuo”

Anna GuaitabyAnna Guaita
Pillole del giorno dagli Stati Uniti – 19 Luglio

Maiali - ANSA/LAV

Time: 4 mins read
  1. La app in soccorso dei maiali: Il caldo può essere pericolosissimo per i maiali, animali che non sudano. L’industria suina americana perde quasi 500 milioni di dollari ogni anno a causa dello “stress da calore” nei maiali. I laboratori del Dipartimento dell’Agricoltura hanno dunque creato una app, HotHog, che avverte gli allevatori quando il clima diventa pericoloso per le loro bestie e quali soluzioni adottare (più acqua, ventilatori o nebulizzatori). La app sarà presto disponibile anche in spagnolo e cinese.
  2. Aereo “forno”, i passeggeri svengono: Il caldo eccessivo ha causato una crisi su un volo in partenza da Las Vegas e diretto ad Atlanta. Con la temperatura esterna a 44 gradi e senza aria condizionata, vari passeggeri hanno accusato malori, con svenimenti. Il pilota ha annunciato che l’aereo doveva tornare al gate a causa di diverse emergenze mentre gli assistenti di volo correvano su e giù per i corridoi con le bombole di ossigeno. Dopo quattro ore sull’aereo caldo, numerosi passeggeri soo stati sbarcati con le barelle dei paramedici. Ai passeggeri è stato poi comunicato che anche gli assistenti di volo si erano sentiti male e che il volo era cancellato.
  3. Salvare la barriera corallina: Le barriere coralline della Florida meridionale sono in grave pericolo perché l’acqua è troppo calda. Le alte temperature provocano lo sbiancamento dei coralli, che perdono le alghe simbiotiche che conferiscono loro il colore. In risposta alla crisi, il NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration) e il Mote Marine Laboratory and Aquarium stanno unendo le risorse, e hanno messo a punto nuove tecniche per propagare e trapiantare coralli sani. Coltivano frammenti di corallo in vivai, assicurandone la forza e la vitalità prima di reintrodurli nell’oceano.
  4. Il ventesimo giorno: Oggi Phoenix (Arizona) vivrà il 20esimo giorno di fila con temperature sui 42-43 gradi. E’ il record della città ed è il record nazionale. E la temperatura non scenderà nel resto della settimana. E’ anche il quarto mese di fila senza una goccia di pioggia. L’Esercito della Salvezza percorre le strade per distribuire acqua, cappelli e portare aiuto se qualcuno si sente male.
  5. Il sottomarino nucleare:  Per la prima volta in 40 anni, gli Usa hanno schierato ieri un sottomarino armato di armi nucleari in Corea del Sud. Le visite periodiche dei sottomarini nucleari statunitensi con capacità di lancio di missili balistici costituiscono uno dei numerosi accordi raggiunti dai presidenti dei due Paesi ad aprile in risposta alla crescente minaccia nucleare della Corea del Nord. I due Paesi hanno anche deciso di istituire un gruppo consultivo nucleare bilaterale e di ampliare le esercitazioni militari.
  6. Dov’è adesso? Le autorità americane non riescono a localizzare il soldato statunitense arrestato nella Corea del nord dopo che aveva attraversato intenzionalmente il confine. Travis King ha attraversato di corsa (a quanto pare anche ridendo ad alta voce) il confine fortificato. Doveva ornare negli Usa per questioni disciplinari, ma ha scelto di fuggire infilandosi in un gruppo di turisti. King è il primo americano ad essere detenuto dalla Corea del Nord in quasi cinque anni. La sua detenzione arriva in un momento di alta tensione tra Stati Uniti e Corea del Nord.
  7. Niente più fondi per Wuhan: Secondo Bloomberg News, l’Amministrazione Biden ha bloccato l’accesso dell’Istituto di virologia di Wuhan ai finanziamenti federali dopo che il laboratorio non ha fornito documenti sulle misure di sicurezza. In verità il laboratorio non riceve fondi dai NIH (National Institutes of Health) dal luglio 2020. L’istituto è diventato un punto di riferimento nelle discussioni su come sia iniziata la pandemia del Covid, che ha ucciso circa 7 milioni di persone, e alcuni, tra cui il direttore dell’FBI Christopher Wray, sospettano che possa aver avuto origine nella struttura.
  8. Calano i migranti: Gli attraversamenti illegali del confine sono scesi a giugno al livello più basso da due anni e mezzo, cioè dal primo mese di mandato del presidente Joe Biden. Il mese scorso i funzionari di frontiera hanno arrestato 99.545 persone, la prima volta che questa cifra è scesa sotto i 100.000 dal febbraio 2021. Si tratta di un calo del 42% rispetto allo scorso maggio, quando l’amministrazione Biden ha attuato una serie di nuove politiche sull’immigrazione nel tentativo di arginare un potenziale aumento dopo la revoca del Titolo 42, un ordine di respingimento dell’era pandemica.
  9. Il borotalco che faceva male: La Johnson & Johnson è stata condannata a pagare 18,8 milioni di dollari a un uomo californiano che ha dichiarato di aver sviluppato un cancro a causa dell’esposizione al suo borotalco. L’azienda sta cercando di risolvere migliaia di cause simili sui suoi prodotti a base di talco in un tribunale fallimentare statunitense.
  10. Lo sgambetto agli scioperanti: La NBCUniversal ha ieri fatto uno scherzo cativo agli scioperanti che manifestano davanti ai suoi uffici: ha potato gli alberi di ficus che offrivano un’ombra rifrescante sul marciapiede arroventato dal caldo. Adesso invece di fronde ombrose ci sono rami nudi che proiettano un’ombra striminzita e inutile. Le foto del “prima” e del “dopo” rendono chiara la severità dell’intervento. Scrittori e attori di Hollywood sono in sciopero in cerca di protezione contro il dilagare dell’intelligenza artificiale e del business dello streaming.
  11. Ha toccato terra ieri: Ieri sera, dopo aver messo piede sulla terraferma per la prima volta dall’inizio del suo calvario, un pescatore australiano salvato da una tonniera messicana dopo essere stato alla deriva in mare con il suo cane per tre mesi, ha dichiarato di essere “grato di essere vivo”. Timothy Lyndsay Shaddock, 54 anni, è sbarcato nella città messicana di Manzanillo dopo essere stato visitato a bordo della barca che lo ha salvato, la Maria Delia. Sorridente, barbuto e magro, Shaddock  ha detto: “Mi sento bene. Mi sento molto meglio di prima”.
  12. Ben cotto! Una giovane diventa “virale” su TikTok per aver preparato uno “stufato perpetuo” che cuoce ininterrottamente da 40 giorni. Sono milioni le visioni del suo account, ma anche numerose le visite di persone che vanno ad assaggiare lo stufato o portano altri ingredienti da aggiungere al pentolone. Lo “stufato perpetuo” era usuale fra i contadini nel Medioevo e in seguito, ed era anche un modo inconsapevole di proteggersi dagli avvelenamenti da cibo avariato.
  13. Per evitare i conflitti di interesse: Due senatori presenteranno una legge bipartisan che  impedirà ai membri dell’esecutivo federale e ai legislatori di possedere azioni di singole società. La proposta di legge consentirebbe di possedere fondi comuni di investimento e fondi indicizzati e di settore, ma proibirebbe di possedere azioni di singole società, anche in blind trusts.
Share on FacebookShare on Twitter
Anna Guaita

Anna Guaita

Italiana per nascita, americana per amore, corrispondente de "Il Messaggero" da 40 anni, fedele alla religione della democrazia e tolleranza, appassionata di animali e di gialli inglesi Italian by birth, American by loving choice, for forty years correspondent for "Il Messaggero," faithful to the religion of democracy and tolerance. Lover of animals e English mystery stories.

DELLO STESSO AUTORE

The U.S. Conference of Catholic Bishops Sues the Trump Administration

The U.S. Conference of Catholic Bishops Sues the Trump Administration

byAnna Guaita
“Mi vergogno”: Papa Francesco commenta il caso pedofilia nella chiesa francese

Si irrigidiscono i rapporti fra la Chiesa cattolica e la Casa Bianca

byAnna Guaita

A PROPOSITO DI...

Previous Post

The FBI Raided Sherry-Lehmann on Tuesday

Next Post

I guai con la giustizia a Seul e la fuga: chi è il soldato USA fuggito in Nord Corea

DELLO STESSO AUTORE

Senato Usa conferma Hegseth a capo del Pentagono

Trump prende di mira le politiche DEI e le espulsioni da COVID nelle Forze Armate

byAnna Guaita
Moda alla Convention Democratica: il look di Michelle Obama infiamma la rete

Michelle Forfeits a Second Time: She Will Not Attend Trump’s Inauguration

byAnna Guaita

Latest News

Il Pontefice e il fratello trumpiano: due mondi in collisione nella stessa famiglia

Il Pontefice e il fratello trumpiano: due mondi in collisione nella stessa famiglia

byZoe Andreoli

Trump vuole calmierare i prezzi dei farmaci e accoglie i sudafricani bianchi

byMaria Galeotti

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
I guai con la giustizia a Seul e la fuga: chi è il soldato USA fuggito in Nord Corea

I guai con la giustizia a Seul e la fuga: chi è il soldato USA fuggito in Nord Corea

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?