Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
In breve dagli USA
April 24, 2023
in
In breve dagli USA
April 24, 2023
0

Pillole del giorno dagli Stati Uniti: 24 Aprile

Voglio fare l'elettricista; La rabbia dei russi; Le mucche mutilate

Anna GuaitabyAnna Guaita
Pillole del giorno dagli Stati Uniti: 24 Aprile

Columbia University - wikimedia

Time: 4 mins read
  1. Voglio fare l’elettricista: Le università diventano sempre meno attraenti. Sono costose e non sempre garantiscono un’occupazione ben pagata dopo la laurea. Le iscrizioni complessive sono diminuite del 7,8% nei college biennali e del 3,4% negli istituti quadriennali. Invece i giovani hanno riscoperto la gioia dei lavori tecnici, siano essi nel settore automobilistico, elettrico, edile, culinario. Gli istituti professionali post-liceali stanno diventando il nuovo trend, e hanno registrato un aumento di oltre l’11 per cento delle iscrizioni. Sono considerati più convenienti di una tradizionale laurea quadriennale, mentre la qualifica ottenuta presso istituti affermati (un esempio: il Tennessee College of Applied Technology, una rete di 24 college che offre formazione per 70 diverse professioni) garantisce un percorso immediato e chiaro per un lavoro ben remunerato, e sempre richiesto.
  2. La rabbia dei russi: Proteste sentite di Mosca ieri sera quando i giornalisti che dovevano partire per New York insieme al ministro degli Esteri Sergey Lavrov hanno saputo che il Dipartimento di Stato Usa non aveva concesso loro i visti stampa. Lavrov oggi presiederà il Consiglio di Sicurezza per un dibattito sul tema “Effective multilateralism through the defence of the principles of the Charter of the UN”. Lo smacco dei visti avviene mentre Evan Gershkovich, giornalista del “Wall Street Journal” è detenuto in Russia dalla fine di marzo con l’accusa di spionaggio. La tensione tra i due paesi è aumentata dall’arresto di Gershkovich che secondo il Dipartimento di Stato è stato “ingiustamente detenuto”, il che significa che Washington crede che sia stato preso di mira principalmente perché è un cittadino americano.
  3. Esausti, spaventati e tristi: Così si definiscono gli americani all’idea di un nuovo scontro Biden-Trump alle presidenziali dell’anno prossimo. Il sondaggio Yahoo/YouGov mostra una forte mancanza di entusiasmo per una rivincita Biden-Trump. Ma pur con questo scarso sostegno, sembra che la sfida sia inevitabile. E che il risultato possa ripetersi pari pari come nel 2020: nonostante non sia popolare, tra gli elettori registrati Biden continua a mantenere un lieve vantaggio non solo su Trump (46 a 42%) ma anche sul possibile sfidante dell’ex presidente per la nomination, il governatore della Florida Ron DeSantis (45 al 41%. Intanto Biden ha scelto Julie Rodriguez, un consigliere senior della Casa Bianca, per gestire la sua campagna di rielezione. Julie è la nipote del leggendario leader sindacale Cesar Chavez.
  4. ”Lettere a Trump” Esce domani il volume che raccoglie le lettere inviate da vip a Donald Trump attraverso i decenni. Pare che l’ex presidente non abbia chiesto il permesso alle persone con cui ha avuto corrispondenza privata di rendere pubbliche le missive. Tra queste ce ne sono di Re Carlo, risalenti agli anni Novanta, quando era principe di Galles. Il Palazzo ha precisato che le lettere vengono pubblicate senza il consenso del re.
  5. Il becchino dei migranti: César Ortigoza, Un immigrato messicano, dedica la sua vita a trovare i resti dei migranti morti nel deserto. I migranti che cercano di entrare clandestinamente negli Usa molto spesso si perdono, e muoiono di sete nel deserto dell’Arizona. I volontari guidati da Ortigoza perlustrano il confine per trovare i loro resti e restituirli alle famiglie. Ortigoza, che entrò negli Usa lui stesso irregolarmente da teen ager scavalcando il muro negli anni Ottanta, organizza periodicamente battute alla ricerca di persone di cui le famiglie hanno perso le tracce quando hanno tentato di entrare negli Usa. Da quando ha cominciato questa missione, Ortigoza ha trovato centinaia di corpi.
  6. Le mucche mutilate: Le autorità texane ammettono di esser sconcertate davanti all’opera di un apparente mutilatore seriale che ha ucciso sei mucche, in diversi ranch, e ne ha “completamente rimosso” la lingua. I ranchers e la polizia non hanno trovato nessun segno di sangue versato, e per di più l’erba appariva indisturbata e non c’erano tracce evidenti intorno alle carcasse. Su due delle cinque mucche, le autorità hanno scoperto che “era stato eseguito un taglio circolare per rimuovere l’ano e i genitali esterni”. Il taglio era stato eseguito con “la stessa precisione” dei tagli lungo le mascelle degli animali. La causa della morte di tutte e sei le mucche rimane sconosciuta.
  7. Libertà per Topolino: La Carolina del nord vuole strappare Disneyland alla Florida. Un disegno di legge proposto dal senatore Michael Garrett, chiamato “Mickey’s Freedom Restoration Act” (l’atto per il ritorno della libertà a Topolino) intende nominare un comitato per attirare la Walt Disney Company e i suoi parchi a tema. Il senatore Garrett ha lanciato una frecciatina avvelenata al governatore della Florida Ron DeSantis, entrato in lite con Disney: “I politici che mettono a rischio l’economia del loro stato per le proprie ambizioni politiche egoistiche sono un pericolo”. Garrett sostiene che il suo Stato accoglierebbe con favore tutte le aziende che “cercano rifugio dalla follia della guerra culturale che attualmente attanaglia il grande stato della Florida”. La Disney e il governatore di Florida sono in disaccordo per la legge “Don’t Say Gay”, fortemente voluta dal governatore e fortemente condannata dalla Disney, azienda che non solo protegge e abbraccia la comunità LGBTQ, ma è anche uno dei maggiori datori di lavoro e donatori politici dello stato.
  8. Uccisa 10 anni dopo il padre: Una bambina di 12 anni è stata uccisa ad Hartford, nel Connecticut, con un colpo di proiettile volante, non lontano da dove dieci anni fa era stato ucciso suo padre. Se’Cret Pierce era seduta in automobile quando giovani di una gang sono passati nel suo quartiere sparando all’impazzata. E’ stata colpita in testa. La nonna, che in questi dieci anni era diventata un’attivista “per la pace” e membro di una commissione di volontari nell’organizzazione Connecticut Against Gun Violence, era già diretta all’ospedale, informata che c’era stata una sparatoria, pensando di dover portare soccorso psicologico ai parenti delle vittime. La telefonata che l‘informava che tra queste c’era anche la nipotina, la figlia di suo figlio, le è arrivata mentre guidava.
  9. Un altro indirizzo sbagliato: Due teen ager in Florida rischiano di morire per aver anche loro sbagliato indirizzo. Waldes Thomas e la sua girl friend Diamond D’Arville dovevano consegnare un ordine di Instacart (ordini al supermercato) e sono entrati nel vialetto di una casa sbagliata. Il proprietario, Antonio Caccavale, ha sparato contro di loro, bucando il telaio dell’auto, ma i due sono scappati e hanno chiamato la polizia. La quale però non ha fatto nulla, sostenendo che Caccavale era a casa sua e i due erano entrati nel suo vialetto. Per la Florida, Caccavale ha difeso la sua proprietà da quella che credeva essere una minaccia. Ma il procuratore federale non ha accettato la soluzione frettolosa dello Stato e ha aperto un’indagine ufficiale.
  10. Strisce pedonali “fai da te”: A Los Angeles un gruppo di cittadini stanchi dei rischi per i pedoni, hanno cominciato a dipingere loro stessi strisce pedonali negli incroci pericolosi. La Crosswalk Collective è anche disposta a insegnare ad altri come fare in modo che appaiano professionali.

…

Share on FacebookShare on Twitter
Anna Guaita

Anna Guaita

Italiana per nascita, americana per amore, corrispondente de "Il Messaggero" da 40 anni, fedele alla religione della democrazia e tolleranza, appassionata di animali e di gialli inglesi Italian by birth, American by loving choice, for forty years correspondent for "Il Messaggero," faithful to the religion of democracy and tolerance. Lover of animals e English mystery stories.

DELLO STESSO AUTORE

The U.S. Conference of Catholic Bishops Sues the Trump Administration

The U.S. Conference of Catholic Bishops Sues the Trump Administration

byAnna Guaita
“Mi vergogno”: Papa Francesco commenta il caso pedofilia nella chiesa francese

Si irrigidiscono i rapporti fra la Chiesa cattolica e la Casa Bianca

byAnna Guaita

A PROPOSITO DI...

Previous Post

La misteriosa moria di balene sulla costa est USA. “Colpa delle pale eoliche”

Next Post

Texas-Born Princess Evicted from Luxury Rome Villa Over Inheritance Battle

DELLO STESSO AUTORE

Senato Usa conferma Hegseth a capo del Pentagono

Trump prende di mira le politiche DEI e le espulsioni da COVID nelle Forze Armate

byAnna Guaita
Moda alla Convention Democratica: il look di Michelle Obama infiamma la rete

Michelle Forfeits a Second Time: She Will Not Attend Trump’s Inauguration

byAnna Guaita

Latest News

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

byDavid Mazzucchi
Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

Edan Alexander Reunites with Family Before Meeting with Trump in Doha

byFederica Farina

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Deserta l’asta di Villa Ludovisi, dove vive una principessa ex coniglietta di Playboy

Texas-Born Princess Evicted from Luxury Rome Villa Over Inheritance Battle

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?