Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
In breve dagli USA
March 29, 2023
in
In breve dagli USA
March 29, 2023
0

Pillole del giorno dagli Stati Uniti – 29 marzo

La fine dello Start; Il rumore che uccide; Bottini nascosti

Anna GuaitabyAnna Guaita
Pillole del giorno dagli Stati Uniti – 29 marzo

A photo released by the official North Korean Central News Agency (KCNA) shows the test-fire of a new-type tactical guided weapon from an undisclosed location, realeased on 17 April 2022 -ANSA/EPA/KCNA EDITORIAL USE ONLY EDITORIAL USE ONLY

Time: 4 mins read
  1. La fine dello Start: Stati Uniti e Russia hanno smesso di condividere i dati semestrali sulle armi nucleari, come doveva avvenire nell’ambito del trattato New Start, l’ultimo patto sul controllo degli armamenti che rimaneva in vita tra i due paesi. Il New Start, che Barack Obama e Dmitry Medvedev firmarono nel 2010, limitava ogni Paese a non più di 1.550 testate nucleari schierate e 700 missili e bombardieri schierati. L’accordo prevedeva ampie ispezioni in loco per verificarne la conformità. Ma le ispezioni sono sospese dal 2020 a causa della pandemia di Covid-19. Lo scorso febbraio, Mosca ha formalmente annunciato il suo ritiro dal trattato. In questi giorni doveva avvenire lo scambio semestrale, ma la Russia ha annunciato che non avrebbe presentato i suoi dati, e ieri gli Usa hanno risposto che faranno lo stesso. 
  2. A New York il rumore uccide: I reclami sul rumore in città sono esplosi dalla pandemia in poi, con i mesi invernali di quest’anno che hanno registrato un aumento di circa il 40% dei  reclami rispetto allo stesso periodo del 2019. Il rumore eccessivo è anche alla base di litigi, aggressioni e addirittura omicidi: almeno quattro omicidi sono avvenuti recentemente durante liti per il rumore, con l’episodio più recente che ha coinvolto un giovane padre di 27 anni nel Bronx, ucciso in una disputa per la musica ad alto volume.
  3. Bottini nascosti: Cresce negli Usa la tendenza fra i viaggiatori e i vacanzieri a lasciare quel che avanza nel viaggio per i clienti che verranno dopo di loro. In gruppi speciali su Facebook – ad esempio “Las Vegas Pass It On Baby” – chi parte può indicare dove in un albergo ha lasciato nascosti piccoli bottini, che possono essere prodotti alimentari, ma talvolta anche ventilatori, macchinette del caffè, accessori da piscina, giocattoli, tutta roba che peserebbe nei bagagli in aereo o sarebbe addirittura vietata. Dato il costo dei prodotti del minibar, difatti, molti americani spesso fanno un’ordinazione magari a Walmart o simili magazzini economici, per trovare all’arrivo roba da mangiare o altro. Ma spesso la roba avanza, inclusi creme solari e dentifricio, in quantità sufficiente da non volerla buttare.
  4. I senatori puniscono il Pentagono: I senatori repubblicani si rifiutano di mettere ai voti e approvare decine e decine di promozioni nelle Forze Armate come protesta per la politica tollerante del Pentagono nei confronti del diritto di aborto. Le nomine bloccate riguardano anche generali e ufficiali di bandiera per le forze navali nel Pacifico e nel Medio Oriente, nonché quella del rappresentante militare presso la NATO. Cinque generali a tre stelle sono tra le conferme in attesa. Le nomine congelate aumenteranno rapidamente nei prossimi mesi a causa di una serie di imminenti pensionamenti, inclusa la fine del mandato del capo degli Stati Maggiori, generale Mark Milley. Il ministro della Difesa Lloyd Austin protesta che è “assolutamente critico” procedere nelle conferme delle cariche, mentre in Europa si combatte il più grande conflitto europeo dalla seconda guerra mondiale, la Cina si mostra aggressiva nella regione indo-pacifica e milizie sostenute dall’Iran prendono di mira le truppe Usa in Medio Oriente.
  5. E gli abbiamo creduto: Contrariamente a quanto Trump aveva annunciato a gran voce, il gran giurì di New York non sta per arrestarlo.  O almeno, i giurati che stanno valutando possibili accuse penali relative ai suoi pagamenti a Stormy Daniels prima delle elezioni del 2016, non saranno chiamati a votare questa settimana.
  6. Dovrà testimoniare: Un giudice federale ha stabilito che l’ex vicepresidente Mike Pence dovrà testimoniare davanti a un gran giurì che indaga su Donald Trump. Il giudice, James Boasberg, ha affermato che Pence deve comparire di fronte ai giurati che stanno esaminando i tentativi di Trump di ribaltare le elezioni del 2020. Pence fu oggetto di pressioni da parte di Trump perché – nella sua veste di presidente del Senato – non ratificasse il risultato del voto. Finora era riuscito a resistere ai mandati di comparizione sostenendo che il “privilegio esecutivo” protegge le comunicazioni fra il presidente e i suoi collaboratori.
  7. Lo sapete che c’è in corso un summit? Il secondo “Vertice per la Democrazia” è cominciato ieri con partecipazioni miste di persona e virtuali, con rappresentanti di circa 120 Paesi. Il primo summit si è tenuto nel dicembre 2021 e rimane un punto fermo nella visione del presidente Biden di “ripristinare” la leadership americana dopo quattro anni di trumpismo. Ma in privato, scrive il Washington Post, “alcuni funzionari e molti esperti di politica estera a Washington alzano gli occhi al cielo su tutta la vicenda. I critici vedono l’evento come un talk shop irrilevante o una sgradita vetrina sull’incoerenza della politica estera Usa sulla scena mondiale”.
  8. Come si perpetua la disuguaglianza: I costi dei college statunitensi continuano a salire. Il costo annuale (lezioni, vitto, alloggio e tasse) per i prestigiosi college della Ivy League (Harvard, Princeton, Yale, Columbia, Cornell, Dartmouth, Brown, University of Pennsylvania) sfiora adesso 90mila dollari all’anno. Ben al di sopra di quanto guadagna una famiglia media. Alcuni fortunati (che abbiano curriculum scolastici brillanti) riescono comunque ad accedere a queste scuole esclusive grazie a vari aiuti finanziari, come borse di studio, prestiti e programmi di studio-lavoro.
  9. Per le overdosi: Stamattina la Food and Drug Administration ha reso nota la decisione di autorizzare la vendita libera del Narcan, lo spray nasale che salva la vita a chi va in overdose. A premere è stata la comunità medico-sanitaria, con il sostegno di genitori preoccupati per gli adolescenti che consumano pillole contaminate dal fentanil, dei proprietari di attività commerciali come i club e i centri commerciali dove si sono verificate morti per overdose, ecc. Entro la fine dell’estate, il farmaco potrebbe essere disponibile nei minimarket, in distributori automatici e online, e potrebbe contribuire a ridurre i decessi per overdose, che oramai superano i 100.000 all’anno.
  10. Il dibattito sul bucato: La Procter and Gamble, produttore del detersivo Tide, sta lanciando una campagna con varie celebrità per promuovere il concetto che il lavaggio a freddo riduce l’impatto energetico delle lavatrici. Ma il mondo dei detersivi e quello dei clienti reagisce scetticamente. Secondo il Wall Street Journal, che dedica al tema un pezzo in prima pagina, c’è in corso un acceso dibattito fra “freddisti” e “tradizionalisti”. Questi ultimi sostengono che il ciclo freddo non pulisce bene, e che per economizzare è meglio usare meno detersivo, lavare meno frequentemente e passare a un ciclo caldo più breve.
Share on FacebookShare on Twitter
Anna Guaita

Anna Guaita

Italiana per nascita, americana per amore, corrispondente de "Il Messaggero" da 40 anni, fedele alla religione della democrazia e tolleranza, appassionata di animali e di gialli inglesi Italian by birth, American by loving choice, for forty years correspondent for "Il Messaggero," faithful to the religion of democracy and tolerance. Lover of animals e English mystery stories.

DELLO STESSO AUTORE

The U.S. Conference of Catholic Bishops Sues the Trump Administration

The U.S. Conference of Catholic Bishops Sues the Trump Administration

byAnna Guaita
“Mi vergogno”: Papa Francesco commenta il caso pedofilia nella chiesa francese

Si irrigidiscono i rapporti fra la Chiesa cattolica e la Casa Bianca

byAnna Guaita

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Biden, Russia fa guerra ingiusta, noi baluardo democrazia

Next Post

Madness at Grand Central Madison, Where Sitting May Cost You a $50 Fine

DELLO STESSO AUTORE

Senato Usa conferma Hegseth a capo del Pentagono

Trump prende di mira le politiche DEI e le espulsioni da COVID nelle Forze Armate

byAnna Guaita
Moda alla Convention Democratica: il look di Michelle Obama infiamma la rete

Michelle Forfeits a Second Time: She Will Not Attend Trump’s Inauguration

byAnna Guaita

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Madness at Grand Central Madison, Where Sitting May Cost You a $50 Fine

Madness at Grand Central Madison, Where Sitting May Cost You a $50 Fine

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?