Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
In Breve
March 20, 2023
in
In Breve
March 20, 2023
0

Pillole del giorno dagli Stati Uniti – 20 marzo

Trasferiamoci in Finlandia; I piloti e il cancro; L'arte è un affare

Anna GuaitabyAnna Guaita
Pillole del giorno dagli Stati Uniti – 20 marzo

Finnish Prime Minister Sanna Marin. ANSA/EPA/GIAN EHRENZELLER

Time: 3 mins read
  1. Trasferiamoci in Finlandia: Nell’ultimo rapporto sulla felicità mondiale, una pubblicazione del “Sustainable Development Solutions Network” delle Nazioni Unite, i paesi sono classificati in base alle loro valutazioni sulla vita nei tre anni precedenti, in questo caso dal 2020 al 2022. Il rapporto, rilasciato oggi, International Day of Happiness, considera fondamentali questi elementi nella valutazione della felicità: aspettativa di vita sana, PIL pro capite, presenza di un forte sostegno sociale, basso livello di corruzione, generosità in una comunità in cui le persone si prendano cura l’una dell’altra, libertà di prendere decisioni sulla propria vita. Secondo questo schema ai primi dieci posti ci sono: Finlandia, Danimarca, Islanda, Israele, Paesi Bassi, Svezia, Norvegia, Svizzera, Lussemburgo, Nuova Zelanda. All’ultimo posto Libano e Afghanistan.
  2. Mentre muore, dicono la verità: Spinto dalla notizia che il presidente Jimmy Carter è arrivato nei giorni terminali della sua malattia l’ex vicegovernatore del Texas Ben Barnes confessa come il GOP sabotò la sua rielezione nel 1980. Barnes ha confermato al New York Times che nel 1980 ci fu per davvero (come sempre sospettato) uno sforzo segreto del partito per convincere l’Iran a rilasciare i 53 ostaggi americani solo dopo le elezioni presidenziali. L’unica vera possibilità di vittoria per Carter era infatti quella di riportare a casa i 53 americani prima del giorno delle elezioni. Barnes ha detto che nell’estate del 1980, accompagnò il governatore del Texas John Connally in Medio Oriente, dove fu chiesto ai leader arabi di comunicare agli iraniani che se avessero trattenuto gli ostaggi fin dopo le elezioni, Ronald Reagan avrebbe offerto loro accordi e affari migliori.
  3. C’è un altro testimone: Improbabile che Trump venga incriminato martedì. Si scopre che c’è un ultimo testimone a sorpresa che il gran giurì ascolterà lunedì pomeriggio, e pare sia un testimone a favore di Trump. E’ sempre possibile che il gran giurì decida lunedì stesso se incriminarlo o no, ma considerato che si riunisce solo il pomeriggio, è più probabile  che slitti a mercoledì (sempre che decidano per l’incriminazione). Il gran giurì si incontra infatti solo il pomeriggio di lunedì, mercoledì e venerdì.
  4. All’Onu si parla di acqua: Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto interviene alla Conferenza Onu sull’acqua, dal 22 al 24.
  5. I piloti e il cancro: Uno studio del Pentagono ha riscontrato alti tassi di cancro tra i piloti militari e negli equipaggi a terra che riforniscono, controllano e guidano i velivoli. Nello studio durato un anno su quasi 900.000 membri del servizio che hanno volato o lavorato su aerei militari tra il 1992 e il 2017, il Pentagono ha scoperto che i membri dell’equipaggio aereo avevano un tasso di melanoma più alto dell’87% e un tasso più alto di cancro alla tiroide del 39%, mentre gli uomini avevano un tasso più alto di cancro alla prostata del 16% e le donne un tasso più alto di cancro al seno del 16%. Complessivamente, gli equipaggi aerei avevano un tasso di cancro di tutti i tipi superiore del 24%.
  6. Petrolio non troppo caro: La Goldman Sachs, una delle banche più falco sulle prospettive del petrolio, ha abbassato le previsioni poiché le preoccupazioni per il settore bancario e il potenziale di recessione superano insieme l’effetto dell’aumento della domanda dalla Cina. Gli analisti della banca ora vedono il Brent raggiungere i 94 dollari al barile per i prossimi 12 mesi e i 97 dollari al barile nella seconda metà del 2024, contro i 100 dollari al barile precedenti.
  7. L’arte fa soldi: Il settore delle arti e della cultura ha contribuito per oltre mille miliardi di dollari al prodotto interno lordo degli Stati Uniti nel 2021. Le arti sono cresciute più rapidamente dell’economia in generale, secondo quanto rivelano il Bureau of Economic Analysis e il National Endowment for the Arts. Le industrie artistiche hanno costituito il 4,4% del PIL. Parliamo dell’editoria web e dei servizi di streaming, aumentati del 27,3% dal 2020 al 2021 per un contributo economico di oltre $ 171 miliardi. E anche di pubblicità creativa, vendita di opere d’arte, arti sceniche e musei non gestiti dal governo.
  8. Idraulici, muratori e elettricisti: Gli Usa hanno bisogno di lavoratori tecnici e l’offerta non è all’altezza della domanda. Mentre i lavoratori più anziani vanno in pensione, non ci sono abbastanza giovani che si stiano formando come muratori, idraulici ed elettricisti. E si prevede che tale divario aumenterà man mano che il denaro federale per le nuove infrastrutture verrà distribuito in tutto il Paese, richiedendo ancora più manodopera.
  9. Coprifuoco: Miami Beach ha imposto un coprifuoco durante lo “spring break” le vacanze di primavera universitarie che portano grandi folle giovanili sulle sue spiagge. Il coprifuoco è stato indetto per prevenire violenze e “folle indisciplinate” dopo che nel fine settimana si sono verificate due sparatorie mortali. Entra in vigore alle 23:59, fino alle 6:00.
  10. Sviene durante la diretta: La meteorologa Alissa Carlson Schwartz è svenuta sabato mattina mentre si apprestava a comunicare le sue previsioni per il canale CBS di Los Angeles. La donna si è accasciata sulla scrivania ed è scivolata dalla sedia per terra, prima che le due co-anchor capissero cosa stava succedendo e chiedessero un break pubblicitario. Ci sono voluti sette minuti di break prima che le trasmissioni tornassero e solo la sera Alissa ha twittato di star meglio.
Share on FacebookShare on Twitter
Anna Guaita

Anna Guaita

Italiana per nascita, americana per amore, corrispondente de "Il Messaggero" da 40 anni, appassionata di animali e di gialli inglesi e fedele alla religione della democrazia e tolleranza. Italian by birth, American by loving choice, for forty years correspondent for "Il Messaggero," lover of animals e English mystery stories and faithful to the religion of democracy and tolerance.

DELLO STESSO AUTORE

Pillole del giorno dagli Stati Uniti – 25 Maggio

Pillole del giorno dagli Stati Uniti – 25 Maggio

byAnna Guaita
Pillole del giorno dagli Stati Uniti – 24 Maggio

Pillole del giorno dagli Stati Uniti – 24 Maggio

byAnna Guaita

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Clima e riscaldamento globale: per l’ONU dopo il 2030 non ci sarà scampo

Next Post

Conclusa la Prima Edizione del Premio New York di Poesia “Italiani per il futuro”

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

In Italia domina il Partito dei Ma

Pillole del giorno dagli Stati Uniti: 23 Maggio

byAnna Guaita
Pillole del giorno dagli Stati Uniti – 22 Maggio

Pillole del giorno dagli Stati Uniti – 22 Maggio

byAnna Guaita

Latest News

Pericolo nucleare e i “Cinque punti” di Grossi per Zaporizhzhia: chi si accontenta non gode

Pericolo nucleare e i “Cinque punti” di Grossi per Zaporizhzhia: chi si accontenta non gode

byStefano Vaccara
Rosalynn Carter, ex First Lady, ha la demenza: l’annuncio del Carter Center

Rosalynn Carter, ex First Lady, ha la demenza: l’annuncio del Carter Center

byLa Voce di New York

New York

Another Summer, Another Lifeguard Shortage

Another Summer, Another Lifeguard Shortage

byLeo Gardner
In vendita la Duke House: l’ultima villa rimasta sulla Fifth Avenue

In vendita la Duke House: l’ultima villa rimasta sulla Fifth Avenue

byLa Voce di New York

Italiany

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

byNicola Corradi
Next Post
A New York Consolato e IIC si illuminano con i colori dell’Italia

Conclusa la Prima Edizione del Premio New York di Poesia "Italiani per il futuro"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?