Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
June 1, 2018
in
News
June 1, 2018
0

Il neonato governo Lega-M5S vuole fare “la festa”

Le ultime generazioni di italiani sono state (dis)educate alla sfiducia in sé stessi, con un "grande nemico" a cui imputare una colpa

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
Il neonato governo Lega-M5S vuole fare “la festa”

Il nuovo governo subito dopo il giuramento al Quirinale (fonte, quirinale.it)

Time: 4 mins read

“La domanda è questa: i rappresentanti del paese vengono a sedere nell’aula consiliare per sostenere le idee che passano loro per il capo, e siano pure provvide e giuste, o non piuttosto per eseguire il mandato che ripetono dal popolo sovrano?… Certamente per tutelare gli interessi, per soddisfare i bisogni del popolo che rappresentano. Ora, di fronte alla quistione che ci occupa, il paese ha una volontà? Se sì, qual è dessa?… Signori del Consiglio, sarebbe vano nasconderlo: il paese, o per lo meno la più gran parte di esso, vuole la festa!”.

Così, Federico De Roberto faceva proclamare a Consalvo Uzeda, Principe di Mirabella e Francalanza, agli esordi di una scalpitante carriera politica che, dal “vecchio” potere dei Vicerè, passava a guidare quello “nuovo”.

Ma sbaglierebbe chi si soffermasse solo sulla figura dell’uomo che parla, supponendo una passiva ricettività dell’uditorio, quasi incolpevole e ignara. Certo, risuona fin troppo presente e immediato quel tono mellifluo: che vuole accantonata la responsabilità delle “idee”, “e siano pure provvide e giuste”: essendo l’unica vera “idea”,  l’unica che vale la pena di perseguire, quella di mimare una sottoposizione, che è invece una diserzione; una sintonia, che è invece una mistificazione: “eseguire il mandato che ripetono dal popolo sovrano”.

Sbaglierebbe, però: perché il cuore di questa immagine risiede, invece, proprio in quel “vuole”, in cui il “popolo sovrano” presenta la sua decisione, e la volge al suo oggetto: “la festa!”. La concordia, fra l’uno e i molti, allora, non può che assumere i caratteri dell’esaltazione, del trasporto irrefrenabile, dell’acclamazione esplosiva: “uragano d’applausi”, sarà, infatti, la formula che il grande scrittore catanese, a suggellare questo quadro, affida all’ideale prosa resocontistica di un cronista politico.

Oggi nasce il Governo Lega-M5S. E se ne potrebbero discutere i caratteri; nè mancherebbe (o mancherà) materia: dalla gestazione abortiva al miracolo (nel senso neutro del termine) del forcipe; dalla clamorosa acefalìa (nulla di organico, per carità! Solo nel senso di un Presidente del Consiglio che è presieduto e che, pertanto, non è) al simbolismo berlusconiano (il “Contratto con gli italiani”, al confronto col ben più incisivo “Contratto di Governo”, scolora ad innocente divertissement); dall’ambiguità programmatica nella materia economica e nella collocazione sovranazionale, alla rivendicata superfluità dell’esperienza (e non si dice di competenze) quale nutrimento della responsabilità istituzionale: uno per tutti, oggi su Il Fatto Quotidiano, si legge, e ne traspare un trasporto psichedelico, della “sorpresa Toninelli, che guiderà le Infrastrutture, dopo l’esperienza partita coi meetup nel 2009”.  Il meetup: quanto a dire “La Festa come pensiero e come azione”. Da Croce alla Casaleggio & Associati.

Ma che si fa, quando, per un affare importante, si è obbligati ad interloquire con una persona che appare come si teme non sia, o che non appare come si teme sia? Si tenta di coglierne l’essenza, il profondo motivo ispiratore. E così facciamo qui, con “Il Governo del cambiamento”: motivo ispiratore che pare proprio quello: “la festa!”.

Come farla, allora, questa “Festa”? Da una favola maligna, (almeno) le due ultime generazioni di italiani sono stati educati (cioè, diseducati) alla sfiducia in sè stessi; c’era, e c’è, sempre un Grande Nemico a cui imputare una colpa. Pertanto, evitato con cura qualsiasi specchio, ecco che la Repubblica, non era una vera Repubblica, ma “una banda di ladri”, “che ci hanno tolto tutto”. Una retorica apocalittica che, con questa assiduità monomaniacale, non si era sentita nemmeno nel maggio 1945: quando non c’erano neanche cinquanta centimetri consecutivi di strada continua in tutta la Nazione.

Il Grande Nemico l’ha sempre fatta franca, si è fregato i nostri soldi; e senza mai precisare, e distinguere, fra reato e persecuzione, fra maltolto e invidia, si è sobillato il desiderio del pogrom risolutore, dello “Spazio Vitale”: da conquistare con “Pene & Confische”, la nuova Wehrmacht. Perché, come recita uno dei primi articoli di questa Dottrina del Veleno (il neo Ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, pare sia abilissimo a prendere appunti), l’Italia è un Paese in cui ci sono “otto-dieci milioni di evasori fiscali”, e dove è elevata a reato “la condotta tipica di dieci milioni di persone” . 

Il Grande Nemico lo si trova dappertutto: oltre che “L’Evasore” è “Il Corrotto”, è “Il Mafioso”, e persino “L’Immigrato”; che, sebbene male in arnese e, pertanto, inadatto a subire l’espropriazione necessaria per “La Festa”, servirà comunque “a fare spazio” (come se una Nazione di emigranti non conoscesse certe feroci suggestioni, utili solo ad incattivire ed eludere: e a incattivire mentre eludono, e ad eludere mentre incattiviscono); e, soprattutto, a contribuire all’esercizio dell’Apparato, del Bargello, del Boia.

Ovviamente, come non contano le persone, così non conteranno le reali dimensioni della “condotta tipica”, persino la sua reale esistenza. Alla peggio, basterà il fantasma del “pericolo”, da sottoporre a “Misura di Prevenzione”, e tutto tornerà lo stesso.  Perchè, per fare la festa, “ci vogliono i soldi”: degli altri. E se i numeri sono questi, e fin qui “l’hanno fatta franca”, c’è poco da fare. Come disse quel Tale: “Estote parati”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Tags: contratto di governoDanilo ToninelliGoverno del cambiamentogoverno italianoLegaMovimento 5 Stelle
Previous Post

Dopo la barbarie dell’ISIS, una biblioteca per ricominciare

Next Post

Dall’America guardo all’Italia molto preoccupato e non solo per la mia pensione

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

byFilomena Troiano
Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Dall’America guardo all’Italia molto preoccupato e non solo per la mia pensione

Dall'America guardo all'Italia molto preoccupato e non solo per la mia pensione

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?