Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
July 13, 2017
in
New York
July 13, 2017
0

È festa a Williamsburg, s’innalza il Giglio di Nola

Oltre cent’anni di festeggiamenti per San Paolino a Brooklyn

Marta CorradibyMarta Corradi
È festa a Williamsburg, s’innalza il Giglio di Nola
Time: 2 mins read

Era la fine del 19esimo secolo, quando New York iniziò a vivere una delle ondate migratorie più importanti, provenienti dal sud e dal centro Europa. Migliaia e migliaia di persone e famiglie, che lasciarono la loro terra d’origine alla ricerca di un futuro migliore. Tra questi, come risaputo, tantissimi furono italiani e, in particolare, forte fu la componente proveniente dalla Campania, che trovò a Brooklyn e in Williamsburg una base da cui ripartire.

Il fenomeno migratorio, si sa, porta problemi e difficoltà, ma anche nuove possibilità. Tra queste l’opportunità, forte, di portare in terre straniere usi e costumi dei luoghi di provenienza. Così, nella seconda metà dell’800, Brooklyn e Williamsburg conobbero due figure fino a quel momento a loro sconosciute: San Polino Vescovo di Nola e la Madonna del Monte Carmelo, commemorati ogni anno durante la cosiddetta “Festa del Giglio”, da una comunità campana sempre più in crescita e sempre più unita.

Circa 130 anni dopo, la “Festa del Giglio” è ancora oggi protagonista a Brooklyn: dodici giorni che, ogni estate, riescono a riunire centinaia di persone, presentandosi come punto di riferimento per una Williamsburg diversa dall’epoca ma ancora oggi caratterizzata da quell’ondata migratoria.

Quest’anno le commemorazioni sono iniziate il 5 luglio e proseguiranno fino a domenica 16. Come di consueto, l’evento che ha dato il via alla Festa è stata la celebrazione della Santa Messa, mentre i maggiori eventi sono stati la Questua, la distribuzione del pane benedetto nel quartiere, e la rievocazione storica della presa della città di Nola da parte dei Turchi. Ma non solo: il programma si è arricchito con cortei, mostre artigiane, fiere culinarie e Messe celebrate in diverse lingue. L’attrazione più attesa però è la tradizionale sfilata della Torre del Giglio: una struttura di 4 tonnellate alta 24 metri sormontata dalla Statua del Santo di Nola. Centoventicinque è il numero degli uomini che portano la Torre per le strade in festa accompagnati da canti della tradizione popolare. La sfilata della Torre è attesa per sabato 15 alle ore 4pm, mentre l’evento conclusivo della processione della Statua di Nostra Signora del Monte Carmelo è prevista per Domenica alle ore 1.30pm.

Una sfilata che rappresenta il cuore della tradizione della festa. Ma non solo. Perché la Festa del Giglio ha assunto un significato anche grazie alla storia che ne ha dato il nome. “Il Giglio”, infatti, ha origine da un episodio della vita del Santo. Si narra che nel 400 d.C. la città di Nola venne invasa dai Turchi; in quell’occasione, San Paolino riesce a fuggire mettendo in salvo se stesso e alcuni bambini. Poco dopo, preso a compassione alla vista di una vedova il cui figlio era stato fatto prigioniero, decide di offrirsi in cambio al posto del giovane. Un sultano turco, venuto a conoscenza della bontà di cuore di San Paolino, decide di liberarlo. Giunto alla sua città natale, il Santo viene accolto dai compaesani che sventolano fiori di giglio simbolo di amore e purezza.

Per maggiori informazioni riguardanti gli eventi di sabato 15 e domenica 16 luglio, potete visitare il sito della Festa.

Share on FacebookShare on Twitter
Marta Corradi

Marta Corradi

DELLO STESSO AUTORE

Marco Anelli porta i valori dell’Arte Povera italiana a New York

Marco Anelli porta i valori dell’Arte Povera italiana a New York

byMarta Corradi
Tutto quello che vi siete persi dell’Assemblea Generale ONU: il video

Tutto quello che vi siete persi dell’Assemblea Generale ONU: il video

byMarta Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: BrooklynCampaniafestaFesta del GigliofolkloreWilliamsburg
Previous Post

A Barolo torna Collisioni, il festival dei miracoli nato quasi per gioco

Next Post

New York, Real City: an Introduction

DELLO STESSO AUTORE

Assemblea Generale ONU, tutto Donald Trump in 6 minuti

Assemblea Generale ONU, tutto Donald Trump in 6 minuti

byMarta Corradi
Cristoforo Colombo, mentre la politica litiga che cosa ne pensano i cittadini?

Cristoforo Colombo, mentre la politica litiga che cosa ne pensano i cittadini?

byMarta Corradi

Latest News

Il vicepresidente Usa JD Vance è arrivato a Roma

JD Vance sul conflitto tra India e Pakistan: “Non sono affari nostri”

byEmanuele La Prova
I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
New York, Real City: an Introduction

New York, Real City: an Introduction

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?