Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
July 13, 2017
in
New York
July 13, 2017
0

È festa a Williamsburg, s’innalza il Giglio di Nola

Oltre cent’anni di festeggiamenti per San Paolino a Brooklyn

Marta CorradibyMarta Corradi
È festa a Williamsburg, s’innalza il Giglio di Nola
Time: 2 mins read

Era la fine del 19esimo secolo, quando New York iniziò a vivere una delle ondate migratorie più importanti, provenienti dal sud e dal centro Europa. Migliaia e migliaia di persone e famiglie, che lasciarono la loro terra d’origine alla ricerca di un futuro migliore. Tra questi, come risaputo, tantissimi furono italiani e, in particolare, forte fu la componente proveniente dalla Campania, che trovò a Brooklyn e in Williamsburg una base da cui ripartire.

Il fenomeno migratorio, si sa, porta problemi e difficoltà, ma anche nuove possibilità. Tra queste l’opportunità, forte, di portare in terre straniere usi e costumi dei luoghi di provenienza. Così, nella seconda metà dell’800, Brooklyn e Williamsburg conobbero due figure fino a quel momento a loro sconosciute: San Polino Vescovo di Nola e la Madonna del Monte Carmelo, commemorati ogni anno durante la cosiddetta “Festa del Giglio”, da una comunità campana sempre più in crescita e sempre più unita.

Circa 130 anni dopo, la “Festa del Giglio” è ancora oggi protagonista a Brooklyn: dodici giorni che, ogni estate, riescono a riunire centinaia di persone, presentandosi come punto di riferimento per una Williamsburg diversa dall’epoca ma ancora oggi caratterizzata da quell’ondata migratoria.

Quest’anno le commemorazioni sono iniziate il 5 luglio e proseguiranno fino a domenica 16. Come di consueto, l’evento che ha dato il via alla Festa è stata la celebrazione della Santa Messa, mentre i maggiori eventi sono stati la Questua, la distribuzione del pane benedetto nel quartiere, e la rievocazione storica della presa della città di Nola da parte dei Turchi. Ma non solo: il programma si è arricchito con cortei, mostre artigiane, fiere culinarie e Messe celebrate in diverse lingue. L’attrazione più attesa però è la tradizionale sfilata della Torre del Giglio: una struttura di 4 tonnellate alta 24 metri sormontata dalla Statua del Santo di Nola. Centoventicinque è il numero degli uomini che portano la Torre per le strade in festa accompagnati da canti della tradizione popolare. La sfilata della Torre è attesa per sabato 15 alle ore 4pm, mentre l’evento conclusivo della processione della Statua di Nostra Signora del Monte Carmelo è prevista per Domenica alle ore 1.30pm.

Una sfilata che rappresenta il cuore della tradizione della festa. Ma non solo. Perché la Festa del Giglio ha assunto un significato anche grazie alla storia che ne ha dato il nome. “Il Giglio”, infatti, ha origine da un episodio della vita del Santo. Si narra che nel 400 d.C. la città di Nola venne invasa dai Turchi; in quell’occasione, San Paolino riesce a fuggire mettendo in salvo se stesso e alcuni bambini. Poco dopo, preso a compassione alla vista di una vedova il cui figlio era stato fatto prigioniero, decide di offrirsi in cambio al posto del giovane. Un sultano turco, venuto a conoscenza della bontà di cuore di San Paolino, decide di liberarlo. Giunto alla sua città natale, il Santo viene accolto dai compaesani che sventolano fiori di giglio simbolo di amore e purezza.

Per maggiori informazioni riguardanti gli eventi di sabato 15 e domenica 16 luglio, potete visitare il sito della Festa.

Share on FacebookShare on Twitter
Marta Corradi

Marta Corradi

DELLO STESSO AUTORE

Marco Anelli porta i valori dell’Arte Povera italiana a New York

Marco Anelli porta i valori dell’Arte Povera italiana a New York

byMarta Corradi
Tutto quello che vi siete persi dell’Assemblea Generale ONU: il video

Tutto quello che vi siete persi dell’Assemblea Generale ONU: il video

byMarta Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: BrooklynCampaniafestaFesta del GigliofolkloreWilliamsburg
Previous Post

A Barolo torna Collisioni, il festival dei miracoli nato quasi per gioco

Next Post

New York, Real City: an Introduction

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Assemblea Generale ONU, tutto Donald Trump in 6 minuti

Assemblea Generale ONU, tutto Donald Trump in 6 minuti

byMarta Corradi
Cristoforo Colombo, mentre la politica litiga che cosa ne pensano i cittadini?

Cristoforo Colombo, mentre la politica litiga che cosa ne pensano i cittadini?

byMarta Corradi

Latest News

The Tourist “Green Fee”: Hawaii Wants It, Venice Now Has It. How Effective is it?

The Tourist “Green Fee”: Hawaii Wants It, Venice Now Has It. How Effective is it?

byGrace Russo Bullaro
La polizia di Memphis scioglie l’unità responsabile del pestaggio di Tyre Nichols

Scorpion Unit Terrorized Neighborhoods till They Killed Tyre Nichols

byAmanda James

New York

Bronx, la polizia spara a un diciottenne ad un posto di blocco: NYPD indagata

Dà fuoco a una pensione e uccide un uomo: arrestata 15enne nel Bronx

byLa Voce di New York
New York alla caccia di Flaco, il gufo fuggito dallo Zoo di Central Park

New York alla caccia di Flaco, il gufo fuggito dallo Zoo di Central Park

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
New York, Real City: an Introduction

New York, Real City: an Introduction

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?