Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
June 19, 2017
in
Onu
June 19, 2017
0

Se si fermano i migranti, chi manterrà i Paesi in via di sviluppo?

Una nuova tendenza globale dimostra che le rimesse inviate dagli immigrati ai loro Paesi è in crescita del 51%

Allegra De LorenzobyAllegra De Lorenzo
migrazione

Migrant workers from sub-Saharan Africa sit by the sea in Benghazi, eastern Libya (Photo: UN)

Time: 2 mins read

Una nuova tendenza globale, che si è sviluppata nell’ultimo decennio, è l’incremento delle rimesse: la quantità di denaro inviato dai migranti alle loro famiglie nei paesi in via di sviluppo, infatti, è in aumento del 51% nell’ultimo decennio.

Una tendenza che è stata evidenziata nel nuovo rapporto  “Invio di denaro domestico: contribuire agli SDG, una famiglia alla volta”, pubblicato dal Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD). Lo studio analizza la tendenza nel corso di dieci anni nei flussi migratori e nelle operazioni di rimpatrio, nel periodo 2007-2016. Il documento mostra che l’invio delle rimesse è in aumento in quasi tutte le regioni del mondo e che, in particolare, il forte incremento dell’ultimo decennio sia in gran parte dovuto all’Asia, che ha fatto registrare un +87% in questa particolare statistica.

Più di 200 milioni di lavoratori migranti, oggi, sostengono circa 800 milioni di famiglie a livello mondiale. Gilbert F. Houngbo, presidente dell’IFAD, ha dichiarato che l’impatto delle rimesse deve essere visto innanzitutto una famiglia alla volta e che “non si tratta del semplice denaro inviato a casa, si tratta piuttosto dell’impatto sulla vita delle persone: le piccole quantità di 200 o 300 dollari che ogni migrante invia a casa rappresentano circa il 60 per cento dei redditi delle singole famiglie, e questo fa una grande differenza nella loro vita e nelle comunità in cui vivono”. Considerati insieme infatti, i migranti e le loro famiglie, un miliardo di persone sono direttamente incise dalle rimesse.

Le rimesse permettono ai Paesi a medio e basso reddito di raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG). “Circa il 40% delle rimesse – 200 miliardi di dollari – viene inviata in aree rurali dove la maggior parte delle persone povere vive”, ha dichiarato Pedro de Vasconcelos, responsabile del finanziamento di IFAD per rimesse e autore della relazione. “Questi soldi sono spesi per cibo, assistenza sanitaria, migliori opportunità educative e miglioramento delle case e delle strutture sanitarie. Le rimesse sono quindi fondamentali per aiutare i Paesi in via di sviluppo a raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile”.

Non sono solo i Paesi in via di sviluppo a beneficiare dall’emigrazione, però. Nei Paesi ospitanti, infatti, i guadagni totali dei lavoratori migranti sono stimati in 3 trilioni di dollari annui, di cui circa l’85% rimane dentro i confini di chi ospita. I migranti trasmettono meno dell’1% del PIL di quel Paese ospitante, e anche per questo si prevede che nel 2017, solo una persona su sette al mondo sarà coinvolta nell’invio o nella ricezione di più di 450 miliardi di dollari in rimesse. “Mentre le popolazioni nei paesi sviluppati continuano ad invecchiare, la domanda di lavoro migranti dovrebbe continuare a crescere nei prossimi anni”, ha dichiarato de Vasconcelos. “Tuttavia, le rimesse possono aiutare le famiglie dei migranti a costruire un futuro più sicuro, rendendo la migrazione per i giovani più una scelta che una necessità”. A riprova del fatto che i flussi migratori – così come le rimesse che i migranti inviano a casa – assumono oggi un ruolo sempre più preponderante sull’economia globale del terzo millennio.

Share on FacebookShare on Twitter
Allegra De Lorenzo

Allegra De Lorenzo

DELLO STESSO AUTORE

UN Sustainable Development Goals: Who Really Believes in Them?

Gli Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile ONU: Chi ci crede veramente?

byAllegra De Lorenzo
Sorpresa all’ONU: approvato il trattato sul bando alle armi nucleari

Sorpresa all’ONU: approvato il trattato sul bando alle armi nucleari

byAllegra De Lorenzo

A PROPOSITO DI...

Tags: #UnitedNationsfondo internazionale per lo sviluppo agricologilbert g. houngboIFADimmigrazioneOnurimesse
Previous Post

De Chirico in New York: a Guide for Museumgoers

Next Post

Guterres: chi chiede alla Libia di fermare i rifugiati viola diritto internazionale

DELLO STESSO AUTORE

Ancora Déjà vu all’ONU in risposta al lancio missili della Corea del Nord

Ancora Déjà vu all’ONU in risposta al lancio missili della Corea del Nord

byAllegra De Lorenzo
ONU: Nikki Haley sull’Iran racconta una favola al Consiglio di Sicurezza

ONU: Nikki Haley sull’Iran racconta una favola al Consiglio di Sicurezza

byAllegra De Lorenzo

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Guterres: chi chiede alla Libia di fermare i rifugiati viola diritto internazionale

Guterres: chi chiede alla Libia di fermare i rifugiati viola diritto internazionale

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?