Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
May 26, 2017
in
Musica
May 26, 2017
0

Playboi Carti, da Atlanta a L.A., tra musica trap e fashion

A soli vent’anni è uno dei nomi hip hop più chiacchierati del momento

Piero MerolabyPiero Merola
Playboi Carti, la nuova voce della musica trap, hipo hop da Alatanta
Time: 3 mins read

Il giovane rapper di Atlanta ha pubblicato ad aprile l’ambizioso mixtape d’esordio distinguendosi per uno stile molto originale nel panorama musicale della capitale della trap. Il suo nuovo album, il mixtape omonimo, primo a nome Playboi Carti, è uscito il 14 aprile, ma in tanti lo segnalano già tra i dischi più significativi del 2017.

Non ha ancora compiuto 21 anni, ma Jordan Carter punta a entrare presto nell’olimpo dei fenomeni trap più promettenti del momento. Nato e cresciuto come tanti artisti della sua generazione ad Atlanta, in una delle aree a maggioranza nera, già ai tempi delle superiori preferiva saltare interi giorni di lezione per dedicarsi alla musica. Non ha intenzione di proseguire gli studi in college, né di arruolarsi e i suoi genitori non ostacolano le sue aspirazioni musicali che vedono come una via di fuga dal mondo delle gang e della microcriminalità da strada. Le sbronze e l’uso di droghe sono frequenti, ma Jordan preferisce pagare i suoi vizi e i suoi hobby lavorando in un supermercato e poi in un negozio di H&M. Molto attratto da quel controverso mondo fashionista del panorama hip hop, è un seguace di due icone del genere come Kanye West e A$AP Rocky e cura il suo outfit in maniera minuziosa fin dall’inizio della sua giovane ed esaltante carriera. Ma nelle sue produzioni c’è da subito molta qualità e molta sostanza.

Il suo immaginario è quello tradizionale della capitale della trap e la svolta arriva grazie al legame che presto instaura con personaggi underground molto influenti e rispettati, da Father, titolare di Awful Records (di cui abbiamo parlato varie volte in queste pagine, a proposito di Abra e Tommy Genesis e Fat Man Key. Il suo nome d’arte inizialmente è Sir Cartier, e con questo nome pubblica il primo ambizioso mixtape, Young Misfit, uscito nell’autunno del 2012. Un anno dopo, il diciassettenne decide di cambiare nome diventando a tutti gli effetti il Playboi Carti che conosciamo oggi.

Dopo qualche anno di registrazioni con in mezzo un trasferimento, dapprima a New York, grazie a Broke Boi conquista i cuori di seguaci del genere e addetti ai lavori.

Anche i big da lui tanto apprezzati e stimati si accorgono presto del talento di Jordan: Kanye West lo convoca nel prestigioso team di guest e comparse nell’evento fashion della Yeezy Season 5.  Un anno dopo, entra in contatto con A$AP Bari che gli fa conoscere A$AP Rocky al SXSW di quell’anno, così come il resto della crew A$AP. A$AP Mob resta subito impressionato dal talento di Jordan e lo sceglie come ospite in  ben due tracce, Telephone Calls, secondo singolo dell’album Cozy Tapes Vol.1, e London Town. Qualche mese dopo, Playboi Carti è tra gli ospiti di altri eventi del genere, per VFiles e Raf Simons, dove si esibisce al fianco di nomi già allora molto affermati, come lo stesso A$AP Rocky e Lil Uzi Vert, con cui stringe presto una solida amicizia destinata a trasformarsi in una collaborazione artistica meno saltuaria. Proprio loro compaiono infatti nel primo disco a nome Playboi Carti, uscito nell’aprile del 2017 su AWGE/Interscope, insieme a un altro guest come Leven Kali. A trainare il disco è il primo singolo, Magnolia, dal nome del degradato project di New Orleans che ha dato i natali a Juvenile, Birdman e Soulja Slim: il brano alterna influenze southern, basi trap accelerate che inseguono il suo flow ipnotico e ubriacante.

Grazie a questo pezzo, che fa subito il giro del web, si accorgono di lui molte riviste, anche lontane dal genere, che inevitabilmente finiscono per scoprire il resto dell’album che esordisce al dodicesimo posto della top 200 di Billboard. Il team di producer è di alto livello e vanta a vario titolo Harry Fraud, Hit-Boy, J. Cash Beatz, Jake One JStewOnTheBeat K-Major KasimGotJuice MexikoDro Murphy Kid Pi’erre, Ricci, Riera e Southside.

Le sonorità ondeggiano tra trap contemporanea e momenti più rarefatti e  allucinati tipici del filone che in molti chiamano “cloud rap”. Oggi Playboi Carti vive sulla costa opposta, a Los Angeles, Atlanta sembra lontanissima, ma anche dalla California la sua ascesa sembra ormai inarrestabile.

Segui Playboi Carti su Facebook, Twitter e Instagram 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

byPiero Merola
Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Tags: Atlantablack musicfashionhip hopLos AngelesPlayboi Cartiraptrap
Previous Post

Il Gattopardo diventa una fiction: riuscirà a convincere il pubblico?

Next Post

La strage dei cristiani in Egitto scuote il Palazzo di Vetro

DELLO STESSO AUTORE

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

byPiero Merola
Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

byPiero Merola

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Consiglio di sicurezza cristiani egitto

La strage dei cristiani in Egitto scuote il Palazzo di Vetro

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?