President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Homepage
November 4, 2016
in Homepage
November 4, 2016
0

Abra, la duchessa darkwave della scena black di Atlanta

Il suo ultimo EP Princess è uscito quest’estate per True Panther

Piero MerolabyPiero Merola
abra
Time: 3 mins read

Il vero nome e l’età di Abra restano tuttora un segreto. Negli scorsi giorni ha incantato il Pitchfork Music Festival di Parigi, la rassegna gemella del festival di Chicago organizzato dal celebre magazine americano, per continuare a presentarsi anche nel resto d’Europa come una delle stelle più luminose del firmamento alternative r’n’b.

Non è un genere o una definizione che lei sembra apprezzare particolarmente. Più ambiziosamente si è sempre presentata con un nome di battaglia piuttosto fuorviante: dark wave duchess, la duchessa della dark wave. Di quel periodo e di quell’immaginario, ha abbracciato soprattutto lo stile e l’estetica, ai confini del goth. Non ha mai disdegnato, soprattutto agli esordi, arrangiamenti e sonorità legate a quell’epoca, ma musicalmente le coordinate di Abra sono altre.

Nata – presumibilmente – una ventina d’anni fa nell’afroamericana Jamaica, nel Queens, cresce in una famiglia cristiana osservante. I suoi di mestiere fanno i missionari in India e altre parti dell’Asia, per lavoro mettono le basi a Tooting, South London. È proprio in una chiesa, come tanti suoi colleghi americani, che la giovanissima Abra entra in contatto con il mondo della musica. Gli inni e le preghiere diventano presto uno spunto da rielaborare in camera con la sua chitarra classica.

All’età di 10 anni va a vivere con al sua famiglia in Georgia, ad Atlanta, dove si appassiona sempre di più alle arti performative. Lei vorrebbe fare l’attrice, ma è presto scoraggiata dopo un corso di teatro particolarmente impegnativo. Capisce che la sua strada è un’altra e l’esperienza nel coro la convince a intraprendere un’altra carriera, quella cantautorale. Ascolta di tutto e reinterpreta qualsiasi cosa le passi sotto mano, da Britney Spears a Whitney Houston passando per Waka Flocka, Soulja Boy e ovviamente Gucci Mane, con delle cover acustiche che in alcuni casi finiscono su YouTube ottenendo buoni riscontri.

Grazie a questi esperimenti cattura l’attenzione di Father, boss e fondatore della Awful Records, che la invita a un party per introdurla al suo collettivo, formato tra gli altri da Tommy Genesis, Abra, KeithCharles Spacebar e Lord Narf. In quell’occasione l’estesa gang dell’etichetta stava girando un video, una scusa come le altre, per un party alcolico in grande stile. Come ha più volte ammesso Abra, i ricordi di quel primo contatto con Awful Records restano piuttosto offuscati, ma col passare dei mesi i contatti aumentano finché la giovane non diventa parte del roster dell’etichetta, alla fine del 2014.

Il primo singolo U Go, I Go colpisce al cuore molti appassionati grazie a una formula r’n’b molto casalinga e lo-fi che mette in luce il talento vocale di Abra per un EP, BLQ Velvet, molto apprezzato anche dagli addetti ai lavori seppur lontanissimo da qualsiasi scalata nelle classifiche. Il primo LP, Rose, pubblicato sempre nel 2015, ne conferma il talento e le contaminazioni con quelle atmosfere pop sintetiche dell’età d’oro della dark wave.

Abra è molto affascinante e appariscente, ma conserva sempre quello spirito solitario e riservato che la tiene per ore e ore chiuse nella sua camera a scrivere nuovi brani. A fine 2015 è assoldata come spalla in tour da Empress Of, un’altra artista che ha contaminato l’r’n’b contemporaneo con soluzioni molto originali e grazie a questo tour incontra a Miami Dean Bein, boss dell’etichetta True Panther Sound e manager di un’altra artista affine, Kelela. L’accordo fa presto ad arrivare e Abra programma la sua prima uscita, un altro EP, per l’estate del 2016. Princess è un ulteriore passo avanti che dimostra l’incontenibile vena compositiva di Abra. Brani come 4 Me e Crybaby entusiasmano subito il web con il loro gusto pop contemporaneo e raffinato.

Non provate a chiamarlo r’n’b, ma in ogni caso Abra si conferma una delle promesse più intriganti della scena di Atlanta e oltre.

Segui Abra su Facebook e su Twitter.

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Redveil, il giovanissimo “conscious” rapper della DMV

Redveil, il giovanissimo “conscious” rapper della DMV

byPiero Merola
Tradizione black e sorprese, Jon Batiste e Silk Sonic trionfano ai Grammys 2022

Tradizione black e sorprese, Jon Batiste e Silk Sonic trionfano ai Grammys 2022

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Tags: black musicdark wavemusica americanar'n'b
Previous Post

“Turning Point”: Paris Agreement on Climate Change Enters into Force

Next Post

Mentre la terra trema, cosa afferrare da portare con sé?

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Midwxst, la promessa “hyperpop” del rap americano

Midwxst, la promessa “hyperpop” del rap americano

byPiero Merola
New York, R&B, Punjab e pansessualità: il ritorno della talentuosa Raveena

New York, R&B, Punjab e pansessualità: il ritorno della talentuosa Raveena

byPiero Merola

Latest News

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

byLa Voce di New York
Usa: Biden, su diritti passi indietro ma ne usciremo

Usa: Biden, su diritti passi indietro ma ne usciremo

byAnsa

New York

Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

byLa Voce di New York
Lamborghini Huracan Tecnica: nata in pista, docile su strada

Lamborghini Huracan Tecnica: nata in pista, docile su strada

byAlessandro Rigatto

Italiany

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

byLa Voce di New York
Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Next Post
terremoto

Mentre la terra trema, cosa afferrare da portare con sé?

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In