Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
May 26, 2017
in
Spettacolo
May 26, 2017
0

Il Gattopardo diventa una fiction: riuscirà a convincere il pubblico?

Il capolavoro di Tomasi di Lampedusa arriva in televisione, in inglese

Viola BrancatellabyViola Brancatella
Il Gattopardo diventa una fiction

Alain Delon e Claudia Cardinale in una scena de "Il Gattopardo" di Luchino Visconti

Time: 3 mins read

Dopo le miniserie su I miserabili di Victor Hugo e su I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni che hanno ispirato più di uno sceneggiato televisivo, anche Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, il romanzo sulla sicilianità per eccellenza, diventa una fiction di dieci puntate.

Ad annunciarlo i produttori, fondatori di Indiana Production, una casa di produzione nata nel 2005, che negli ultimi anni vanta collaborazioni di un certo rilievo nel panorama cinematografico italiano, con film di Paolo Virzì, Francesca Archibugi, Sergio Castellitto e Claudio Cupellini. I produttori Fabrizio Donvito, Marco Cohen, Benedetto Habib e gli esecutivi Daniel Campos Pavoncelli e Ilaria Castiglioni hanno in mente una miniserie televisiva di massimo dieci puntate, in inglese, e per questo stanno cercando partnership produttive e creative in Gran Bretagna, Francia e Germania.

Il Gattopardo diventa una fiction
Claudia Cardinale e Burt Lancaster in una scena de “Il Gattopardo” di Luchino Visconti

A 54 anni dalla Palma d’Oro che ricevette Luchino Visconti con il suo Gattopardo del ‘63, il capolavoro di Tomasi di Lampedusa sembra tornare al pubblico in tutta la sua modernità. In accordo con la casa editrice Feltrinelli che detiene i diritti del libro dal lontano ‘58 quando lo pubblicò per la prima volta (postumo) e con Gioacchino Lanza Tomasi, l’unico erede di Tomasi di Lampedusa, la miniserie svilupperà, grazie a un team di sceneggiatori italiani e anglosassoni, anche le parti del romanzo che Visconti ha tralasciato nel film, raccontando poco più di metà del manoscritto.

Chi ha letto il libro, infatti, sa che, dopo il celebre incontro tra il Principe di Salina e il messo sabaudo Chevalley di Monterzuolo e l’indimenticabile discorso di Burt Lancaster sullo spirito dei siciliani, la storia continua e accompagna le vite dei personaggi fin dopo il tramonto di un’epoca, fino alla fine della vita.

Il Gattopardo diventa una fiction
Burt Lancaster nel ruolo del Principe di Salina ne “Il Gattopardo” di Luchino Visconti

Il cast della serie è ancora top secret e con un predecessore come Visconti si può capire perché che le ricerche dei volti giusti siano lunghe e ponderate: chi potrà mai dimenticare Alain Delon al massimo della sua performance e Burt Lancaster e Claudia Cardinale che si aggirano per le stanzone di Palazzo Gangi di Palermo?

“Non abbiamo intenzione di fare un remake del film, perché sarebbe impossibile – ha detto Marco Cohen al magazine Variety – La nostra intenzione è di lavorare con gli elementi narrativi del libro. Siamo molto attenti a essere autentici il più possibile e certamente la fiction sarà girata nelle vere location del romanzo”.

E a chi il Risorgimento italiano raccontato nel Gattopardo sembra acqua passata, il produttore Fabrizio Donvito risponde: “Sarà una saga che ripercorre la storia di un Paese durante i suoi cambiamenti più profondi, che hanno coinvolto tutta l’Europa. Come dice il manoscritto chiaramente ‘Tutto deve cambiare per rimanere lo stesso’: non riesco a pensare a una frase più contemporanea per descrivere gli anni in cui viviamo”.

E a proposito del valore senza tempo del romanzo, Carlo Feltrinelli, che parteciperà anche alla produzione della fiction, ha detto: “Siamo davvero lieti che questa nuova casa di produzione, dopo più di 50 anni dalla pubblicazione del libro, metta il pubblico nella condizione di riscoprire la modernità di Tomasi di Lampedusa e faccia conoscere questa storia anche alle nuove generazioni”.

Il Gattopardo diventa una fiction
Giuseppe Tomasi di Lampedusa

Visto il successo che il Gattopardo ha riscosso sia come libro – divenne best seller in pochi mesi – sia, alcuni anni dopo, come film, le premesse per la miniserie fanno ben sperare, con l’augurio che nella traduzione e nella divisione in puntate non si perda la profondità e la lucidità di uno dei libri che più di tutti hanno raccontato lo spirito dei siciliani.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Viola Brancatella

Viola Brancatella

DELLO STESSO AUTORE

Anthony Fasano, l'italo-americano che ha creato l'Italian American Experience

Anthony Fasano e la sua guida per ritrovare le origini italiane

byViola Brancatella
Roberto Andò, presenta "Le confessioni" al festival Open Roads di New York

Roberto Andò su “Le confessioni”: “Oggi immaginare il bene è difficile”

byViola Brancatella

A PROPOSITO DI...

Tags: FictionGattopardoGiuseppe Tomasi di LampedusaIndiana ProductionLa Sicilialetteratura sicilianamade in Sicilytelevisione
Previous Post

Rosé Wines Keep the Spark Alive

Next Post

Playboi Carti, da Atlanta a L.A., tra musica trap e fashion

DELLO STESSO AUTORE

Antonio Monda presenta "L'evidenza delle cose non viste" a Italytime a New York

“L’evidenza delle cose non viste” di Antonio Monda a Italytime

byViola Brancatella
"Le ultime cose" di Irene Dionisio al festival Open Roads: New Italian Cinema di New York

“Le ultime cose” e il cinema impegnato di Irene Dionisio

byViola Brancatella

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Playboi Carti, la nuova voce della musica trap, hipo hop da Alatanta

Playboi Carti, da Atlanta a L.A., tra musica trap e fashion

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?