Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
April 9, 2017
in
New York
April 9, 2017
0

Tribeca Film Festival, quando il cinema è uno specchio

Dal 19 al 30 aprile torna il Tribeca Film Festival con film, serie TV, realtà virtuale e... Il padrino

Chiara BarbobyChiara Barbo
tribeca film festival
Time: 5 mins read

Il tema principale di questa 16ª edizione del Tribeca Film Festival è Seeing yourself in others, vedere te stesso negli altri. Un tema che è etico e morale ma anche creativo e declinabile in diverse forme ed espressioni visive e artistiche, e un festival innovativo come quello di Tribeca non poteva non coglierne la rilevanza ed esprimerla creativamente al meglio.

Specchio del sè

Un tema che è anche un antidoto a quello che sta succedendo in America, in Europa e in tutto il mondo, un antidoto che il festival ha deciso di interpretare e comunicare in tutti i modi possibili, a partire proprio dalla promozione. Il 30 marzo scorso, infatti, venti attori si sono infilati in testa altrettanti cubi fatti di specchi e se ne sono andati in giro per il Village: in alcuni casi erano state preparate delle brevissime scene, delle micro rappresentazioni, in altri casi gli attori passeggiavano, facevano acquisti, se ne stavano seduti sulle panchine, e in questo modo i passanti potevano vedere il proprio volto riflesso nella “testa” degli attori, quindi nel volto altrui.

Un’idea semplice ma per niente banale: un’idea che i programmatori del festival hanno voluto lanciare non solo come tema centrale della rassegna ma anche come promozione di un festival che è sì una rassegna cinematografica ma è anche sempre di più un contenitore di idee, di temi, di nuove tecnologie, di soggetti, di riflessioni, di pensieri, di espressioni, di creazioni, di arte e di immagini.

Il tema del vedere se stessi negli altri ritorna nelle scelte di programmazione del festival e ritorna sotto vari aspetti in molti dei film scelti, nelle esposizioni, nelle sperimentazioni, nella realtà virtuale e nei tanti appuntamenti ed eventi programmati come tutti gli anni dal festival.

Specchio del mondo

Accanto a questo però c’è un altro tema ricorrente, ed è il nostro pianeta, perché drammaticamente attuale e perché quest’anno l’Earth Day (la giornata dedicata alla Terra) è il 22 aprile e il festival di Tribeca dedica l’intera giornata, ma anche numerosi altri appuntamenti e proiezioni, a temi quali il climate change, lo spreco alimentare, l’estinzione di numerose specie, l’inquinamento.

“Quelli che stiamo vivendo sono tempi incerti e turbolenti – ha raccontato qualche giorno fa a The New York Times Cara Cusumano, la nuova direttrice della programmazione del Tribeca Film Festival – e ora più che mai abbiamo bisogno di artisti e soprattutto di storytellers, e il programma di quest’anno è una testimonianza dell’infinita capacità del cinema di enfatizzare, di raccontare, di testimoniare, di lasciare un segno”. Frédéric Boyer, direttore artistico del festival, ha aggiunto: “Sono 98 in tutto i film in programmazione quest’anno […] e la selezione è forse la più varia di sempre, sia dal punto di vista delle storie raccontate sia per la diversità degli stili di film provenienti da tutto il mondo e che trascendono i confini geografici”.

 Il mondo in un programma

Il programma include film provenienti da 30 paesi, 78 premiere mondiali, 37 opere prime e 32 registe donne, che su 98 film totali non sono ancora moltissime ma comunque di più rispetto alla percentuale di altri festival internazionali. Quest’anno il Tribeca Film Festival ha ricevuto oltre 8.000 proposte di film, di cui 3.362 film di finzione. Questi sono alcuni dei numeri del festival, che non sono fondamentali ma possono dare un’idea delle dimensioni di una rassegna che cresce ogni anno di più per varietà di forma e contenuti ma anche del fatto che ogni anno in giro per il mondo si fanno più film, grazie a tecnologie più semplici ed economiche, ad incentivi al settore che aumentano sensibilmente, a una formazione artistica e professionale più diffusa (almeno quella di base). Questo non significa affatto che i film migliorino di qualità ma sono indubbiamente di più, qualunque festival può confermarlo.

Non solo cinema

Come a ogni edizione, sono molte e varie le sezioni del festival: Competition, che include International Narrative Documentary e International Narrative; Spotlight, fiction e documentary; View Points, che programma le voci più interessanti e distinte del panorama indipendente americano e internazionale; la popolare Midnight Section, con il meglio del thriller, dell’horror e della fantascienza; Tribeca Games Festival, con che ospita una conversazione con il leggendario creatore di videogame Hideo Kojima; N.O.W. (New On-line Work), che è al secondo anno ed è dedicato a proiezioni e incontri con una nuova generazione di storytellers che creano, scrivono e girano per il Web; la seconda edizione di Tribeca TV, in cui vengono presentate le anticipazioni di alcune tra le più interessanti serie televisive, con proiezione di pilot e incontri con gli autori; l’innovativo Tribeca Immersive, dalla Virtual Reality a istallazioni ed esperienze interattive.

Parole a Tribeca

Da anni, uno dei momenti più importanti e sempre interessanti del festival sono i Tribeca Talks, conversazioni con gli autori che quest’anno vedono partecipare i newyorkesissimi Noah Baumbach (in conversazione con Dustin Hoffman!) e Lena Dunham, poi Barbra Streisand (in conversazione con Robert Rodriguez!), Alejandro Iñárritu, Kathryn Bigelow che parlerà (anche) del suo primo lavoro in VR The Protectors, Common, Kobe Bryant, Jon Favreau (in conversazione con Scarlett Johansson!) e, il più atteso di tutti, Bruce Springsteen (in conversazione con Tom Hanks!).

Il compleanno del padrino

Infine, il Tribeca Film Festival quest’anno celebra il 45° anniversario di un capolavoro della storia del cinema con la proiezione, al leggendario Radio City Music Hall, di The Godfather (Il padrino) e The Godfather – Part II (Il padrino – Parte II), a cui segue un incontro con Francis Ford Coppola e il cast del film, tra cui Al Pacino, Robert Duvall e Robert De Niro. Una reunion tutta newyorkese di attori fra i più grandi del cinema americano.

Share on FacebookShare on Twitter
Chiara Barbo

Chiara Barbo

Scrivere di cinema o scrivere il cinema? Possibilmente tutti e due. Dalla critica cinematografica alla sceneggiatura passando per la produzione, al di qua e al di là dell'oceano, collaboro con La VOCE di New York e con Vivilcinema, con la Pilgrim Film e con Plan 9 Projects. E anche con altri. Ma per lo più penso, immagino, ricerco, scrivo, organizzo in modalità freelance. Insieme a tanti altri, faccio parte della giuria del David di Donatello. New York è stata una scelta. New York è intensa, vitale, profonda e leggera, pacchiana e intellettuale, libera, creativa, è difficile, è bellissima, ed è la città più cinematografica del mondo.

DELLO STESSO AUTORE

I premiati “a distanza” del Tribeca Film Festival e pensieri sul futuro del cinema

I premiati “a distanza” del Tribeca Film Festival e pensieri sul futuro del cinema

byChiara Barbo
Il cinema al tempo del coronavirus: ora New York ci può emozionare dai film

Il cinema al tempo del coronavirus: ora New York ci può emozionare dai film

byChiara Barbo

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemafestival del cinemaTribeca Film Festival
Previous Post

Il Caffè di Palermo, la storia di un amore

Next Post

Alessandro Vena: un pianista lucano a New York

DELLO STESSO AUTORE

Trent’anni fa Harry incontrò Sally e New York celebra quel magnifico film

Trent’anni fa Harry incontrò Sally e New York celebra quel magnifico film

byChiara Barbo
Happy Thanksgiving! I classici film da vedere a casa in cui si celebra la festa

Happy Thanksgiving! I classici film da vedere a casa in cui si celebra la festa

byChiara Barbo

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
alessandro vena

Alessandro Vena: un pianista lucano a New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?