Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
March 25, 2017
in
News
March 25, 2017
0

Le Fosse Ardeatine, Raggi e la banalità del male

Il Sindaco non era alle Fosse Ardeatine, il medico le aveva detto di prendersi una vacanza

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
fosse ardeatine
Time: 4 mins read

Il Sindaco di Roma, Virginia Raggi, qualche giorno fa non è andata alle Fosse Ardeatine, dove si celebrava il 73° anniversario della strage. Coincideva con il calendario di una sua vacanza, sulle Dolomiti: sicché, ha presenziato il Vice-Sindaco, Luca Bergamo. Al riguardo, constano due proposizioni sindacali, di diverso tenore. La prima, sulle ragioni della scelta; la vacanza è stata prescritta: “…dai medici, che mi hanno consigliato un periodo di riposo dopo sette mesi di duro lavoro”; la seconda, per commentare i numerosi rilievi critici che le sono stati mossi: “#Fosse Ardeatine primo luogo visitato con fascia tricolore. Sciacallaggio contro di me non si ferma neppure di fronte al valore della Memoria”; il mezzo, Twitter, forse spiega lo stile da telegramma d’antàn.

Doveva andare. E ha fatto male a non andare. Perché era (è) il Sindaco: e il Sindaco, in certe speciali circostanze, rappresenta la comunità nel suo apogeo umano: quello del sentimento, del pensiero, che si addensano e si riconoscono in un’idea-simbolo. Volta a volta. Le sostituzioni, delegate ad un Assessore, o al Vice, sono evidentemente possibili: ma entro l’ordinario svolgimento dell’azione amministrativa: in Giunta, in Consiglio Comunale, nella sottoscrizione di un provvedimento; vanno bene per l’Ufficio Protocollo, non per la Pòlis.

Tuttavia, questo sarebbe stato ancora un errore, se non ordinario, certo intellegibile: da ascrivere a carenza politica, ad inadeguata prontezza nel cogliere un senso di verità, che comunque rimane eterno: oltre le assenze, oltre le presenze. D’altra parte, la precisazione del Sindaco, che la sua prima uscita pubblica proprio lì si era avuta, avrebbe potuto comprovare che l’errore esprimeva non una incolmata separatezza, ma una transitoria deviazione.

Senonché, le motivazioni della scelta piombano aliene, e si mostrano inattingibili ad ogni tentativo di comprensione: che, come si sa, è più di intendimento; è prendere con sè, un voler quasi abbracciare le azioni dell’altro, persino oltre il razionale, quando il razionale non riesce a spiegare.

Le motivazioni sono: “me lo ha prescritto il medico” e, si badi: non un elisoccorso con la pressione a 40; non un trapianto nelle 24 ore; non un’immediata quarantena per sospetta patologia infettiva; ma una vacanza sugli sci. Questo sbigottisce, questo disperde tanto le nostre gracili facoltà intellettive, quanto le nostre disposizioni sentimentali: pur volenterose, e ugualmente annientate.

Se il Sindaco Raggi avesse argomentato, che la sua programmata assenza era stato un modo per prevenire il decadimento retorico: sempre incombente sulle celebrazioni. Un modo per riproporre, persino polemicamente, il travagliatissimo nesso fra l’attentato di Via Rasella, e la rappresaglia dei nazionalsocialisti. Per ricordare, con i martiri delle Fosse, i nomi, valorosi e tragici, di Giorgio Amendola, di Carlo Salinari, di Franco Calamandrei e degli altri, che l’attentato idearono ed eseguirono. Per suggerire, con la sua scelta inusitata, a quali laceranti responsabilità l’uomo si senta talvolta costretto a spingersi. Se avesse, anche rudemente, anche maldestramente, inteso chiedersi e chiedere alla comunità che rappresenta, qual’è il senso tragico della guerra, vicenda collettiva, per ciascuno che invece, in verità, la combatte da solo: nell’intimità del suo cuore, non meno che nel clamore del campo aperto. Se, con la sua assenza, avesse quindi voluto cercare il senso, misterioso e superiore alle forze del singolo, dell’uccidere insieme, per far rinascere insieme la vita, la pace, la giustizia. Se, stando sugli sci, avesse anche solo voluto accennare ad una delle molteplici, eterne, ragioni dell’interrogarsi, del parlare, del parlarsi all’ombra ammonitrice del dolore e del sacrificio, certo non sarebbe stata da tutti intesa; ma, almeno, compresa. Si sarebbe potuto dire: il modo, no; però il senso, sì.

Ma “il medico me l’ha detto” ci inonda di banalità; ci sommerge di insensatezza, di un trionfo burocratico, di un rannicchiarsi sulla borsa dell’acqua calda avendo la corona in testa, che rendono tutto ridicolo, grottesco, indicibilmente minimo. Con questa “spiegazione”, anche il precedente rammentato: l’essere state le Fosse Ardeatine subito ufficialmente visitate, si risolve in una pezza peggiore del buco. Perché “il medico me l’ha detto” ci rivela che si è trattato di un adempimento sinceramente formale, di squisito e riuscito protocollo.

A ritenere, poi, che gli avversari politici, in questo caso, non avrebbero dimostrato statura politica adeguata alle loro contestazioni, “sciacalli” ha detto Sindaco, perché avrebbero imbracciato l’arma del clamore mediatico, e non lo strumento dell’analisi o della sofferta critica, non consola. Nè giustifica il Sindaco, anche solo minimamente.

Anzi. Primo Levi, a proposito del perniciosissimo E tu, allora?, che per molti, per troppi, pare sempre più costituire, nei social non meno che per strada, il più vigoroso arnese dialettico di fronte alle critiche, ammoniva: “…nessun sistema giuridico assolve un assassino perché esistono altri assassini nella casa di fronte”. Come si vede, regola eterna, consegnataci da un uomo, che fu un uomo: debitamente meditata, esperibile a tutte le latitudini, a tutte le altezze di ingegno, in ogni circostanza. Per fugare ogni alibi: verso gli eccidi del Lager, come verso chi scantona dalla fila allo skilift.

C’è solo un modo per rendersi peggiori del male: renderlo banale. E questo l’ha detto Hannah Arendt. Un’altra donna.

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Tags: Fosse ArdeatinePrimo LeviVirginia Raggi
Previous Post

Da quel vertice con la Merkel è nata la “dottrina Trump”?

Next Post

The Worth of Women: il femminismo è nato nella Venezia del Rinascimento

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
the worth of women

The Worth of Women: il femminismo è nato nella Venezia del Rinascimento

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?