Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
February 17, 2017
in
Primo Piano
February 17, 2017
0

Sono un’immigrata e sono d’accordo col Presidente Trump

Vi racconto perché quando mio padre lavorò a New York da illegale e venne espulso, io ero così contenta...

Maria FuscobyMaria Fusco
maria fusco immigrati

Maria Fusco bambina con la sua famiglia all'arrivo in America (Foto copyright Maria Fusco)

Time: 3 mins read

Caro Direttore,

Era il 1945.  La guerra era finita.  Dopo aver fatto il servizio militare come soldato di marina mio padre fu preso prigioniero di guerra e forzato ai lavori e alla fame in Germania . Mangiava ciò che trovava, incluso le bucce di patate, perché le razioni non bastavano.  Tornato a casa, cominciò a lavorare nella campagna di famiglia.  Nel 1949 si sposò con Rosaria.  La vita cominciò di nuovo e presto io nacqui. Giuseppe e Rosaria presto capirono che le risorse per far crescere questa bambina venivano a mancare.  Pochi soldi, poco lavoro, la piccola campagna non produceva abbastanza e perciò mio padre pensò di emigrare negli Stati Uniti.

Io non ho conosciuto mio padre fino a che ho compiuto 6 anni.  Mio padre era qui a New York illegalmente, non aveva la famosa carta verde, era venuto come clandestino. Aveva fatto il suo viaggio nella stiva di una nave e aveva dato tutti i suoi soldi a qualcuno che gli aveva promesso che lo avrebbe fatto arrivare a New York dove con il suo lavoro avrebbe presto recuperato quelle spese del viaggio.  Quando c’erano i “raid” si nascondeva perché non voleva tornare in Italia dove non c’era lavoro.  Dopo cinque anni non è più potuto sfuggire agli ufficiali dell’immigrazione e naturalmente fu deportato in Italia.  Giuseppe, mio papà, era qui illegalmente, era un irregolare, ma lavorava, pagava le tasse e mandava i suoi guadagni alla sua famiglia che gli mancava tanto.  “Perché non ritornava?”  io chiedevo spesso, ma mia mamma mi diceva che se fosse tornato non c’era lavoro nel nostro paese in Sicilia,  e quindi non se lo poteva permettere.  Quando è stato deportato, io ero la bambina più felice al mondo, perché finalmente potevo avere accanto il mio papà che conoscevo soltanto in foto.

Mio padre mi disse dopo, quando potevo capire di più, che gli agenti dell’immigrazione svolgevano il loro lavoro.  Anche se gli immigrati lavoravano e seguivano le leggi, il governo americano voleva rimpatriare quelli che erano venuti illegalmente.

Allora io mi chiedo: “Perché danno tanto torto al Presidente Trump che vuole rimpatriare quelli che sono qui illegalmente?”  I media ci vorrebbero far capire che famiglie saranno distrutte, che bambini nati qui, e quindi cittadini americani, saranno separati dai loro genitori perché sono venuti qui illegalmente.  Secondo me questo non è altro che propaganda, il Presidente Trump non vuole deportare gli stranieri solo perché non hanno la “green card” ma perché alcuni di loro hanno commesso reati negli Stati Uniti.  Questi non sono gli stranieri che come mio padre sono venuti qui per lavorare e migliorare la situazione economica della loro famiglia, questi sono coloro che una volta arrivati qui hanno visto un’opportunità per dedicarsi a una vita di crimine e fare soldi in qualsiasi modo.

Vogliamo questi criminali vicino a noi?  Non sarebbe meglio mandarli al loro paese? Ecco perché  do ragione al nostro presidente. Ci dovrebbero essere controlli prima che questa gente arrivi qui, ma dal momento che sono già qui è nostro dovere cacciarli per così meglio proteggere i cittadini e anche gli stranieri regolari.

Dopo tanti anni i miei genitori con i loro due figli hanno ricevuto il visto per poter legalmente entrare negli Stati Uniti.  Avevo sedici anni e ricordo quanti controlli si furono prima di ricevere questo permesso. Quanti viaggi agli uffici del consolato americano, quanti certificati da presentare, quante visite, incluso quella fisica perché non volevano che qualcuno malato entrasse negli Stati Uniti.  Perché dovrebbe essere diverso oggi? Se i miei non si fossero dati da fare a lavorare duro giorno e notte, a sacrificarsi e ad assimilarsi, come avrebbero potuto continuare a vivere qui e a far sì che io e mio fratello frequentassimo l’università?   Gli immigrati, legali o illegali che non commettono reati non avranno nulla da temere.  Oggi gli immigrati hanno la possibilità di aiuto da diversi enti sociali.  Questo è buono, basta che non ne approfittino.  Però perché chiudere gli occhi davanti a  immigrati illegali che commettono azioni criminali sotto i nostri occhi?

Sono sempre stata dal lato degli immigrati, legali o illegali che siano.  Ma quando commettono reati, allora basta.  Mandiamoli a casa.  Questa è la mia opinione.  Sono d’accordo col Presidente Trump.

Share on FacebookShare on Twitter
Maria Fusco

Maria Fusco

DELLO STESSO AUTORE

maria fusco immigrati

I’m an Immigrant, but I Agree with President Trump

byMaria Fusco
maria fusco immigrati

Sono un’immigrata e sono d’accordo col Presidente Trump

byMaria Fusco

A PROPOSITO DI...

Tags: criminalitàDonald Trumpimmigratiimmigrati clandestiniimmigrazioneimmigrazione italiana negli USA
Previous Post

Therese, che con i suoi mattoni ha salvato “il mondo”

Next Post

Germana Giordano, Law & Order con stile italiano

DELLO STESSO AUTORE

L’Italia, dove sono nata e cresciuta, non è più la mia patria, ma vorrei tanto quella cittadinanza perduta negli USA

byMaria Fusco

Latest News

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

byAskanews-LaVocediNewYork
Centomila persone a San Pietro attendono il nuovo Papa

“Sorpreso ma felice” per Leone XIV; fuori i transgender dall’esercito

byMaria Galeotti

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Germana Giordano, avvocato penalista a New York

Germana Giordano, Law & Order con stile italiano

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?