Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
February 6, 2017
in
Musica
February 6, 2017
0

Braschi, cantautore in volo da New York a Sanremo

Intervista all'artista romagnolo, a New York per le riprese del suo videoclip

Giada GramanzinibyGiada Gramanzini
braschi
Time: 4 mins read

Classe 1991, nato a Santarcangelo di Romagna, Federico Braschi, in arte Braschi, è stato scelto fra gli otto vincitori del concorso Area Sanremo per presentare il suo brano Nel mare ci sono i coccodrilli sul palco dell’Ariston nella sezione Nuove Proposte. Nonostante la sua giovane età, il cantautore romagnalo ha diverse esperienze importanti alle spalle, tra cui alcune collaborazioni internazionali con i Calexico e il produttore e musicista JD Foster (lo stesso di Vinicio Capossela). La sua musica l’ha portato all’estero pensando che quella fosse l’unica soluzione possibile, per poi rendersi conto di voler ripartire proprio dall’Italia.

Braschi è tornato a New York per girare il videoclip della canzone con cui sarà in gara al Festival, contenuto nell’album Trasparente, presentato in anteprima alla Casa Italiana NYU lo scorso 1 febbraio. Noi de La Voce l’abbiamo intervistato a Brooklyn, nel ristorante Antica Pesa di Williamsburg, dove ha presentato il brano e duettato con JD Foster.

Il brano che porterai a Sanremo, Nel mare ci sono I coccodrilli, porta lo stesso titolo di un romanzo di Fabio Geda, che parla di un bambino afghano in fuga verso l’Occidente per salvarsi da un futuro fatto di violenza e schiavitù. Come mai ti sei ispirato proprio a quest’opera e che significato ha per te?

braschi
Braschi si è esibito a Brooklyn con un’anteprima del brano che porterà a Sanremo

“La citazione del romanzo è stata voluta per dare uno sfondo alla canzone. Volevo parlare delle traversate di quelle migliaia di persone che ogni giorno vanno incontro al proprio destino a bordo di barconi o gommoni. Volevo trattare questo argomento, facendolo da un’angolazione meno convenzionale, cercando una chiave diversa”.

Tra pochi giorni sarai sul palco dell’Ariston. Che emozioni provi al momento?

“Le emozioni sono tante, ma immagino di chiudermi in una gabbia insonorizzata e allontanarmi dal resto del mondo, altrimenti queste sarebbero settimane davvero invivibili. L’unica tecnica che ho utilizzato è proprio questa”.

Qual è stato il tuo percorso pre-Sanremo? Hai mai partecipato ai casting per un talent?

“La mia storia è come quella di tutti. Ho iniziato a suonare ai tempi delle scuole medie nelle cantine con la mia band. Non ho mai partecipato ai casting per un talent perché fondamentalmente non credo nella competizione. Specialmente nel campo della musica, che non vivo come un mors tua, vita mea. Arrivare a Sanremo era il mio obiettivo e ce l’ho fatta. Anche sul palco dell’Ariston, l’aspetto competitivo è quello che mi interessa di meno”.

Secondo te il Festival di Sanremo è realmente ancora una vetrina e un punto d’arrivo importante per giovani artisti della tua età? Quando canterai su quel palcoscenico, penserai a qualche artista in particolare che l’ha calcato prima di te?

“Assolutamente sì. Volente o nolente è da lì che si sono fatti strada molti degli artisti che ascoltiamo ancora oggi in Italia ed è il traguardo più alto a cui un cantante o un cantautore può aspirare. Trovandomi su quel palco, per il genere musicale al quale mi ispiro, mi verrà da pensare a Luigi Tenco e alla sua storia”.

Hai dei punti di riferimento nel panorama del cantautorato italiano? E in quello musicale americano?

braschi
Braschi e JD Foster hanno suonato insieme alla Casa Italiana NYU

“Sì, assolutamente. Mi piacciono quei cantanti che utilizzano la parola come strumento per trasmettere messaggi importanti. I miei punti di riferimento sono senza dubbio Fabrizio De André e Francesco De Gregori. Per quanto riguarda gli artisti statunitensi, Bruce Springsteen, Bob Dylan, Tom Waits e Lou Reed sono tra i miei preferiti”.

Ora sei qui a New York, dove hai girato il videoclip di Nel mare ci sono i coccodrilli. Come mai hai deciso di fare qui le riprese? Puoi darci qualche anticipazione?

“Il video parte da una mia idea ed è stato girato tra Manhattan, Brooklyn e il Queens. La storia che ho scritto parla di casualità, di un lato della medaglia piuttosto che un altro, di quanto mi ritenga fortunato a essere nato sotto un raggio di sole e non sotto un tetto sventrato. Quindi lo scopo è stato fotografare non solo me che canto, ma anche il mendicante di Union Square o il business man del World Trade Center, cosa che in questo periodo storico assume un significato maggiore. Per la scelta della location, il filo conduttore tra l’Italia e l’America è stato il mio manager, Roberto Mancinelli, che ha lavorato qui negli ultimi anni. Ad ogni modo, il mio rapporto con gli Stati Uniti è iniziato qualche anno fa, quando a 17 anni ho inciso qui uno dei miei primi dischi, in un periodo in cui la gente mi diceva di andare oltreoceano perché la musica nel nostro paese stava finendo. Poi ho deciso di tornare indietro e ripartire da capo in Italia”.

È la tua prima volta nella Grande Mela?

“Sono stato già diverse volte a New York e la cosa che mi piace e che odio al tempo stesso di questa città è che ogni giorno è diverso da quello precedente. Bisogna reinventarsi quotidianamente e partire da zero. Questo credo sia un po’ l’aspetto negativo: non avere certezze, non dare mai niente per scontato”.

Tra i tuoi ultimi lavori c’è anche un EP realizzato con i Calexico. Com’è nata questa collaborazione?

Braschi
Braschi all’Antica Pesa di Brooklyn, prima dell’esibizione

“Ero loro fan da tempo e ascoltavo i loro dischi cercando di scimmiottare il loro sound. In particolare ho apprezzato quelli prodotti da JD Foster, di cui sono diventato amico e che ha fatto da trait d’union tra me e loro per questa bellissima esperienza”.

Definiresti la tua musica indie-rock?

“Fondamentalmente penso che l’indie-rock non esista e che non abbia alcun significato pratico. A mio avviso, le band di grido dell’indie perdono questa loro connotazione proprio nel momento in cui vanno a chiedere soldi alla Sony, alla Warner o alla Universal. La musica si fa nel modo più onesto possibile e io cerco di fare lo stesso”.

Cantare qui negli USA rientra nei i tuoi progetti futuri?

“Dopo Sanremo ci sarà l’uscita dell’album, il 10 febbraio, e un tour in Italia che spero duri il più a lungo possibile. Poi in primavera-estate dovrei essere di nuovo qui”.

Share on FacebookShare on Twitter
Giada Gramanzini

Giada Gramanzini

DELLO STESSO AUTORE

Bio NÆT: dalla Campania l’innovazione made in Italy nell’economia circolare

Bio NÆT: dalla Campania l’innovazione made in Italy nell’economia circolare

byGiada Gramanzini
Il progetto Rinds & Skins di Have & Meyer

A Brooklyn il vino incontra il formaggio: Have & Meyer lancia Rinds & Skins

byGiada Gramanzini

A PROPOSITO DI...

Tags: Braschicantautore italianoFestival di Saremointervistamusicamusica italianaRoberto Mancinelli
Previous Post

L’Italia che non tutti sanno: intervista a Isa Grassano

Next Post

Is Personal Intelligence Important in the Classroom?

DELLO STESSO AUTORE

L'artista Carlo Zinelli in mostra a New York

Tra arte e follia, Carlo Zinelli in mostra a New York

byGiada Gramanzini
Il presidente Thomas Jefferson

Thomas Jefferson: un presidente italiano

byGiada Gramanzini

Latest News

Migranti, Croce Rossa racconta la tragedia dei due bambini morti

Migranti, Croce Rossa racconta la tragedia dei due bambini morti

byAskanews-LaVocediNewYork
Six Characters in Search of an Author / Casa Italiana Zerilli Marimò NY

New York Events May 12 / May 23

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
personal intelligence

Is Personal Intelligence Important in the Classroom?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?