Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
January 22, 2017
in
New York
January 22, 2017
0

Women’s March: la sfida delle donne di New York a Trump

Oltre 400 mila per le strade di Manhattan per difendere i diritti delle donne e di tutti i cittadini

Giada GramanzinibyGiada Gramanzini
women march ny

La marcia delle donne sulla Quinta Avenue (Foto VNY)

Time: 4 mins read

Il 21 gennaio 2017, il giorno della Women’s March, lascerà un marchio indelebile nella storia degli Stati Uniti e non solo. Milioni di donne e non solo donne, sabato hanno sfilato a Washington, New York, Boston, Los Angeles, Chicago, Seattle e tante altre città degli Stati Uniti, ma anche a Londra, Parigi, in Australia, in Africa, in Sud America… Un movimento nato il giorno dopo l’elezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti, su un impulso a catena ideato da una nonna e avvocato in pensione trasferitasi alle Hawaii. “Che cosa succederebbe se le donne marciassero in massa a Washington il giorno dell’inaugurazione?”, era stata la domanda con cui Teresa Shook si era rivolta a una quarantina di amici su Facebook, creando un evento per l’occasione. Il giorno dopo, al suo risveglio, condivisione dopo condivisione, le adesioni erano sorprendentemente diventate decine di migliaia. Di certo, Teresa non immaginava minimamente che la sua proposta potesse avere così tanto seguito come invece è successo il 21 gennaio.
women marchLa marcia su Washington, in cui gli organizzatori si aspettavano circa 200 mila manifestanti e alla fine ieri ne sono arrivati il triplo, aveva infatti ispirato più di 300 manifestazioni intorno al mondo soprannominate sister marches, ovvero marce consorelle. New York ha fatto sentire la propria voce, e oltre 400 mila cittadine e cittadini si sono riversati fin dalla mattinata per le sue strade di Midtown Manhattan protestando contro l’arrivo di Donald Trump alla Casa Bianca, a sostegno dell’uguaglianza e a difesa dei diritti civili delle donne e di ogni essere umano.

Alle 10.45, a One Dag Hammarskjold Plaza, proprio vicino il Palazzo di Vetro dell’ONU,  il fermento nell’aria era palpabile, essendo già a quell’ora gremita di gente di ogni età, provenienza e orientamento sessuale: all’evento hanno infatti partecipato non solo le donne, ma anche i loro mariti, i loro padri, i loro fratelli e i loro figli. Tutti uniti per manifestare contro, come si leggeva in numerosi cartelli, un “misogino, razzista e anti-gay” dal quale non si sentono assolutamente rappresentati.

“Trump è un mostro e la sua anima non è per niente buona. Non possiamo permettere che ci divida. Dobbiamo fare qualcosa immediatamente”, ha commentato Léonie, sessantenne del New Jersey.Foto 21-01-17-6

Tra i manifestanti era presente anche il vice direttore della New York Civil Liberties Union (NYCLU) Ruthie Esptein, la quale ci ha dichiarato: “Marciamo oggi in solidarietà con tutte le altre comunità del paese terrorizzate da ciò che accadrà con la nuova amministrazione. Vogliamo dimostrare all’America che restiamo unite per far valere i nostri diritti e che faremo di tutto pur di difenderli”.
A spiccare tra la folla, un mare di pussyhat rosa, i cappelli fatti a maglia con riferimento a una registrazione emersa durante la campagna elettorale, in cui Trump sosteneva che essendo ricco poteva fare “qualunque cosa alle donne”, persino “afferrarle per la pussy…”. Ecco che lo indossano tre giovani donne sulla ventina: Juliana di Warwick, del Rhode Island; Kayte di Phoenix, Arizona; Thimothiana di New York. “Oggi siamo qui per dimostrare a tutti che è ancora possibile sperare”, hanno spiegato.

women march ny“La gente pensa – afferma Sneha, trent’anni, di New York –  che tutti abbiamo gli stessi diritti, ma la realtà è ben diversa. Siamo ancora costrette ad affrontare ogni giorno mille difficoltà. A partire dai controlli sugli acquisti di prodotti sanitari, cosmetici e altro ancora. Siamo trattate come cittadine di seconda classe, per non parlare del modo in cui veniamo trattate sul posto di lavoro. Ed è importante per tutte le donne e tutti gli uomini essere qui oggi. Abbiamo bisogno di femminismo”.

La gente accorsa a manifestare a New York, come del resto a Washington, era ben al di là del numero che le organizzatrici si aspettavano. City Hall ha quantificato la presenza dei manifestanti in 400 mila, ma dalla lunga attesa sulla Seconda Avenue prima che il serpentone, si capiva che il numero potrebbe essere stato anche più alto. Infatti quando sulla Seconda Avenue, tra la 52 fino alla 42 strada, migliaia di manifestanti sono rimasti bloccati dal cominciare la marcia per ore, già migliaia di altri manifestanti avevano sfilato attraverso la 42 passando per Grand Central fino ad arrivare alla Quinta Avenue, passando poi davanti alla cattedrale di St. Patrick e per terminare la marcia sulla Quinta e la 55 St, due isolati dalla Trump Tower, inavvicinabile e “difesa” dal cordone di poliziotti.

women march
Un cartello con scritte delle parole pronunciate da Donald Trump qualche anno fa…

Tanti gli slogan gridati durante la marcia, con il più diffuso “This is what democracy looks like”. Nelle scritte dei cartelli alzati dalle manifestanti, tanta rabbia mista al sarcasmo scatenato dalla elezione di Donald Trump. Questa manifestazione contro Trump a sole 24 ore dal suo insediamento alla Casa Bianca, per l’affermazione dei diritti delle donne, degli immigrati, per i diritti sanitari di tutti i cittadini, probabilmente passerà alla storia come la prima di una lunga serie.

women ny march

Women's march

women march ny

women march ny

women-march-ny-hate

women-march-ny-trump

women march ny bridges

women-march-ny-police

women-march-ny-we-the-people

Share on FacebookShare on Twitter
Giada Gramanzini

Giada Gramanzini

DELLO STESSO AUTORE

Bio NÆT: dalla Campania l’innovazione made in Italy nell’economia circolare

Bio NÆT: dalla Campania l’innovazione made in Italy nell’economia circolare

byGiada Gramanzini
Il progetto Rinds & Skins di Have & Meyer

A Brooklyn il vino incontra il formaggio: Have & Meyer lancia Rinds & Skins

byGiada Gramanzini

A PROPOSITO DI...

Tags: diritti delle donnediritti umanidonneNew Yorkwomen's march
Previous Post

Una via di Milano a Craxi? Sindaco Sala, lasci perdere…

Next Post

Il mondo dell’auto a Detroit: tecnologia e tremori giudiziari

DELLO STESSO AUTORE

L'artista Carlo Zinelli in mostra a New York

Tra arte e follia, Carlo Zinelli in mostra a New York

byGiada Gramanzini
Il presidente Thomas Jefferson

Thomas Jefferson: un presidente italiano

byGiada Gramanzini

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
salone-auto-detroit

Il mondo dell'auto a Detroit: tecnologia e tremori giudiziari

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?