Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
January 15, 2017
in
Primo Piano
January 15, 2017
0

L’ultimo regalo di Obama a Castro: cubani all’asciutto e senza USA

Le conseguenze della decisione del presidente uscente di abolire la legge speciale sugli immigrati cubani

Marcella SmocovichbyMarcella Smocovich
cuba havana

Il lungomoare a L'Avana (Foto M.S.)

Time: 3 mins read

I cubani che toccheranno il suolo americano non potranno più ottenere la residenza permanente ed asilo politico ma saranno deportati come tutti. E’ l’ultimo regalo che Barack Obama ha fatto a Raùl Castro otto giorni prima di andarsene, abolendo la Ley de ajuste cubano. Ovvero la legge del “Piede asciutto/Piede bagnato”  (Cuban Adjustment Act) che permetteva ai cubani di restare in Usa legalmente una volta toccato il suolo. Se presi in mare i balseros  cubani che scappavano dall’isola dei Castro attraverso lo Stretto della Florida, venivano invece rispediti a Cuba dove li aspettava la prigione (da qui piede asciutto/piede bagnato); ma se riuscivano a toccare terra era salvezza. L’America grazie a una politica adottata nel 1955 li accoglieva e dava loro i documenti.  Geroge W. Bush a ciò aggiunse, nel 2006, anche un piano per accogliere via terra i medici e i professionisti che erano riusciti ad andare all’estero.  Un emendamento alla legge de Ajuste cubano, che ora rischia di bloccare migliaia di professionisti  in Messico, Cile,  Ecuador che vogliono raggiungere l’America. Già perché in molti scelgono le faticosissime missioni all’estero che Cuba si fa pagare dai paesi Latinoamericani per poi scappare e raggiungere l’America.

L’ultimo ad entrare con la legge, è  stato un ingegnere, si chiama Yuniesky Marcos Roque, con il figlio di 7 anni. E’ potuto entrare in Texas giovedì. Poi stop per tutti.

cuba vecchio con murales cheNel 2016 sono stati oltre 34 mila i medici e gli ingegneri fuggiti da una paga di 15 dollari al mese. E solo via terra. Anche se è una legge che solo il Congresso può cambiare, Obama ha accettato una delle richieste di Raùl Castro, annunciando la sua abolizione. Castro ha sempre considerato questa legge “assassina”, un invito a fuggire dall’isola. E così è stato. Così è nata Miami, così sognavano e sognano tutti i cubani prigionieri di una dittatura feroce di oltre mezzo secolo. Solo nel 1980 nel cosiddetto esodo del Mariel ( un porticciolo vicino all’Avana dove le correnti viaggiano verso la Florida) scapparono da Cuba 125 mila cubani. Fidel Castro non potendoli fermare apri le porte ad ergastolani, malati di mente e gay per cacciarli. Si calcola che negli ultimi due anni siano oltre 120 mila i cubani che si sono gettati in mare su mezzi di fortuna costruiti con tavole, gomme di autocarri e copertoni per attraversare le 120 miglia dello Stretto della Florida che separano Cuba dagli Usa. Un viaggio pericolosissimo perché le correnti marine hanno fatto migliaia di vittime.

cuba bottega
Una bottega a l’Avana

Anche le opposizioni di Miami erano contrarie a questa legge che sembrava favorire l’esodo piuttosto che  la residenza in patria, ma ciò che è certo che ora i cubani dovranno fare i conti con una situazione economica che è la peggiore che si possa immaginare e perderanno anche la speranza di raggiungere l’agognata “Yuma”.

Ma perché Obama ha preso una misura che ci si sarebbe aspettati da Donald Trump il conservatore? Probabilmente per metterlo ancora di più in difficoltà con la politica estera.  Questa soluzione non è piaciuta a tutta la dissidenza cubana di Miami. E il rischio è che ora i cubani assaltino le ambasciate dell’isola per cercare di fuggire. Cuba è una polveriera in cui la politica del bastone e la carota dei fratelli Castro, sta esaurendo la popolazione. Una  popolazione di 10 milioni  di abitanti, per la metà giovani, che non ne può più di difficoltà, restrizione, repressioni e una paga di 15 dollari al mese. Una vita miserabile con un paradiso economico a 120 miglia, dove non dimentichiamo risiedono 3 milioni di cubani. Cugini, fratelli, mariti, mogli che lavorano, votano e crescono, mentre a Cuba si fa ancora la fila per il pane. Uno al giorno.


Marcella SmocovichMarcella Smocovich, ispanista, viaggiatrice e appassionata lettrice. Ha lavorato 15 anni con lo scrittore Leonardo Sciascia con cui ha imparato a leggere; 35 anni al Messaggero come giornalista professionista. Ha collaborato a El Pais, El Mundo di Spagna, alla CBS di New York . E’ stata vice direttore del mensile Cina in Italia. Viaggia frequentemente a Cuba, su cui ha scritto due libri, un’opera teatrale e moltissimi articoli. Vive tra Tunisi, New York, Roma e La Habana. E’ laureata a Salamanca e a Chieti.

Share on FacebookShare on Twitter
Marcella Smocovich

Marcella Smocovich

DELLO STESSO AUTORE

La “Cuba libre” di Trump: meno turisti USA, stop al business con i castristi

La “Cuba libre” di Trump: meno turisti USA, stop al business con i castristi

byMarcella Smocovich
cuba havana

L’ultimo regalo di Obama a Castro: cubani all’asciutto e senza USA

byMarcella Smocovich

A PROPOSITO DI...

Tags: castrismoCubaFidel CastroObama CubaRaul Castro
Previous Post

10 musicisti di New York da tenere d’occhio nel 2017

Next Post

Cinque Stelle: più Grillo lo manda giù, più gli italiani lo tirano su

DELLO STESSO AUTORE

Fidel Castro

Fidel Castro Ruz è morto. Y ahora que?

byMarcella Smocovich
Cuba

Il post Obama a Cuba e la danza del cigno della gerontocrazia castrista

byMarcella Smocovich

Latest News

Riproduzione della sonda Kosmos 482 secondo una ricostruzione dfella NASA / Ansa

La sonda sovietica Kosmos-482 è in rotta di rientro verso la Terra

byGrazia Abbate
Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
beppe grillo

Cinque Stelle: più Grillo lo manda giù, più gli italiani lo tirano su

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?