Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
December 5, 2016
in
Primo Piano
December 5, 2016
0

La sconfitta di Renzi al referendum: non parlate di dignità

Dignità? È una parola, una delle poche, che proprio non si adatta al camaleonte Matteo Renzi

Francesco ErspamerbyFrancesco Erspamer
matteo renzi

Matteo Renzi

Time: 3 mins read

“Renzi ammette la sconfitta ed esce di scena con dignità” titolano i giornali (la citazione esatta è del Fatto quotidiano). Ecco, i media già stanno cominciando a creare le condizioni per una sua conferma a Palazzo Chigi o per un suo ritorno, diciamo fra un anno, dopo che il suo successore abbia cercato invano di rimediare (con un partito di maggioranza e un parlamento in cui i fedelissimi di Renzi sono tanti e, come si è visto, disposti a tutto), a tre anni di cattivo governo e di privatizzazioni dissennate.

Dignità? È una parola, una delle poche, che proprio non si adatta al camaleonte Renzi. Ha governato con arroganza e supponenza, spesso con cattiveria, ha barato ogni volta che ha potuto monopolizzando in modo indegno i canali televisivi e i giornali e usando le istituzioni a suo vantaggio – si ricordi il quesito stampato sulla scheda, lo spostamento a dicembre del referendum previsto per ottobre, l’abuso della fiducia per far passare le sue leggi. Per non parlare dello stravolgimento della Costituzione, fatto approvare da un parlamento delegittimato dalla sentenza con cui la Consulta giudicò incostituzionale il Porcellum, con cui era stato eletto. Dignità? Dignitoso sarebbe stato cercare una larga intesa, non ricorrere al referendum sperando di vincerlo con il voto estero (dichiarazione di Renzi di un paio di giorni fa).

Dignità? Anche il suo discorso di concessione (un’altra moda americana di cui si è appropriato) è stato tutt’altro che dignitoso. Ha parlato solo di sé stesso, confermando il suo patologico narcisismo: che a tanti italiani in cerca dell’uomo forte è piaciuto ma che non ha nulla a che vedere con la dignità: “ho perso io”, “io ho perso”, “io sono diverso”, “non sono riuscito a portarvi alla vittoria”, “non ce l’ho fatta”, “accoglierò qui il mio successore”. Dignità? Piuttosto pubblicità, autopromozione, culto della propria personalità. Con quella frase che sintetizza il suo disegno politico: “Mi assumo tutte le responsabilità della sconfitta”. E perché mai il presidente del Consiglio e segretario del Pd dovrebbe essere l’unico capro espiatorio, come anticamente i re-sacerdoti? Pensavo che le decisioni le prendessero il governo e la direzione nazionale, collettivamente. Fu con una frase molto simile che il 3 gennaio 1925, dopo il delitto Matteotti, Mussolini passò all’aperta dittatura accentrando sulla sua persona non solo tutto il potere ma anche tutte le responsabilità: “Io assumo, io solo, la responsabilità di tutto quanto è avvenuto”. La democrazia è l’opposto: un sistema in cui tutti si assumono (o dovrebbero assumersi) le loro responsabilità, non in cui un singolo si assume quelle di tutti.

Certo, Renzi ha ammesso di avere perso. Ci mancava altro, con un margine di 20 punti malgrado i vantaggi di cui sopra. Ma si è limitato ad annunciare le proprie dimissioni da premier, a questo punto inevitabili. Ho ricordato l’abitudine americana ai discorsi di concessione: che lì hanno senso perché quasi sempre chi li pronuncia sta rinunciando definitivamente a quella carica. Ma Renzi? Anch’io avrei parlato di dignità se, sconvolto dalla débâcle, si fosse ritirato per sempre a vita privata. Invece sta solo preparando il suo riscatto.

Come nel 2012, dopo aver perso con simile percentuale le primarie del Pd contro Bersani. Andatevi a rileggere il suo discorso dopo quella sconfitta,  straordinariamente simile a quello di ieri: lo stesso protagonismo, “noi abbiamo perso, anzi io ho perso” e ancora “qualcosa abbiamo sbagliato, io ho sbagliato”; lo stesso culto della vittoria, “volevamo vincere” (nel discorso di ieri: “volevamo vincere, non partecipare”). Formule vuote: mentre rendeva omaggio a Bersani, Renzi già macchinava per fregarlo alla prima occasione, che si sarebbe presentata meno di un anno dopo. Dignità? Dove sarebbe la dignità?

Share on FacebookShare on Twitter
Francesco Erspamer

Francesco Erspamer

Nato a Bari, cresciuto a Parma e in Trentino, laureato a Roma, professore a Harvard. Mi interesso di letteratura, politica, storia delle idee e cambiamenti culturali. Insegno corsi su estetica, romanzo moderno e contemporaneo, Rinascimento, calcio. Di recente ho scritto: La creazione del passato, Sulla modernità culturale e paura di cambiare, Crisi e critica del concetto di cultura. Come Gramsci, penso che al pessimismo della ragione occorra accompagnare l’ottimismo della volontà, e come James Baldwin, che la libertà non la si possa ricevere in dono: bisogna prendersela.

DELLO STESSO AUTORE

Il calcio è ormai uno sporchissimo business e per questo ad Harvard non lo insegnerò più

Il calcio è ormai uno sporchissimo business e per questo ad Harvard non lo insegnerò più

byFrancesco Erspamer
Ho letto il “manifesto delle sardine”: che delusione quel liberismo anti-populista

Ho letto il “manifesto delle sardine”: che delusione quel liberismo anti-populista

byFrancesco Erspamer

A PROPOSITO DI...

Tags: dimissioni RenziMatteo Renzireferendum 4 dicembre
Previous Post

La sconfitta al referendum di Matteo cuor di leone

Next Post

Renzi e il referendum: chi semina vento, raccoglie tempesta

DELLO STESSO AUTORE

Perché anche in Trentino-Alto Adige vince la Lega

Perché anche in Trentino-Alto Adige vince la Lega

byFrancesco Erspamer
Roberto Saviano e il sogno impossibile dei diritti universali

Roberto Saviano e il sogno impossibile dei diritti universali

byFrancesco Erspamer

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
matteo renzi dimissioni

Renzi e il referendum: chi semina vento, raccoglie tempesta

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?