Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Scienza e Salute
November 11, 2016
in
Scienza e Salute
November 11, 2016
0

Roboze: un artigiano tecnologico reinventa la stampa 3D

Intervista a Alessio Lorusso che ha brevettato il Beltless System per le stampanti 3D

Bianca DellepianebyBianca Dellepiane
roboze
Time: 5 mins read

READ THIS ARTICLE IN ENGLISH


Gli artigiani tecnologici sono quelle figure che sanno coniugare le loro capacità creative, artistiche ed imprenditoriali con i vantaggi della tecnologia moderna ispirata alla Silicon Valley. Alessio Lorusso, fondatore della startup barese Roboze, rappresenta questa sintesi.

Cresciuto nell’officina meccanica di famiglia, Lorusso si è diplomato all’Istituto tecnico commerciale con indirizzo programmatore informatico. Nonostante le insistenze della famiglia perché diventasse ragioniere, il suo sogno era un altro. Dopo aver lasciato l’azienda famigliare ha fondato la sua prima startup, Roboze, dedicata allo sviluppo di soluzioni di stampa 3D, oggi considerata tra le 21 aziende più innovative d’Italia grazie al Premio Imprese x Innovazione Pininfarina.

Per stampa 3D si intende la realizzazione di oggetti tridimensionali partendo da un modello digitale prodotto con software dedicati e successivamente realizzato, strato dopo strato, attraverso una stampante 3D.

L’anno scorso, secondo l’ultimo rapporto di Wohlers Associates, sono state vendute oltre 278.000 stampanti 3D e l’industria è cresciuta del 25,9% (circa un miliardo di dollari) raggiungendo i $ 5,1 miliardi. Dalle stime della Consumer Technology Association e UPS si evince che l’elettronica e l’industria automobilistica rappresenteranno il 40% della crescita di questo settore, seguite dai dispositivi medici con il 15%.  Attualmente, ad esempio, il 98% degli apparecchi acustici in tutto il mondo sono fabbricati usando questo metodo.

Affascinata dall’evoluzione della figura dell’artigiano tradizionale a quella più moderna ma comunque sempre legata alla massima qualità e creatività, chiedo ad Alessio Lorusso di raccontarci il suo percorso imprenditoriale.

Come hai iniziato ad interessarti alla Stampa 3D?

Roboze“Non sopportavo l’idea di stare di fronte ad un computer, chiuso tra quattro mura, a contatto con dei semplici numeri. Da sempre sono stato attratto da tutto ciò che è meccanica, fisica, elettronica, tecnologia e quando a 17 anni ebbi il mio ‘primo incontro’ con una stampante 3D ne rimasi folgorato.  Avevo trovato qualcosa che univa in un solo prodotto tutte le mie più grandi passioni e che mi faceva continuamente pensare agli incredibili sviluppi futuri che quella tecnologia avrebbe avuto nella vita di tutti noi. Volevo capirne di più. Così acquistai la mia prima Rep Rap e da lì è stato un susseguirsi di eventi. Tutte le stampanti che provavo però non mi soddisfacevano. Mancavano di qualità dei componenti, avevano basse risoluzioni, erano prive di design. Così ho progettato la mia prima soluzione di stampa 3D, quella che poteva risolvere tutti questi limiti riconosciuti e l’ho chiamata Roboze One”.

Cos’è Roboze?

“Roboze non è solo un’invenzione, è un progetto. Il nostro brevetto internazionale Beltless System ormai famoso nel mondo, permette la movimentazione meccanica degli assi della stampante senza usare le cinghie, ed è solo il primo di una lunga serie di brevetti che prevediamo di introdurre sul mercato”.

Cosa vi distingue dalle altre stampanti 3D?

“Ad oggi sostanzialmente esistono due profili legati alle soluzioni di stampa 3D: da un lato ci sono le stampanti Consumer che sacrificano la qualità degli oggetti stampati verso un’accessibilità di prezzo per privati ed appassionati; dall’altro le stampanti professionali e industriali dove non vi è alcun dubbio sulla qualità di stampa ma che in definitiva sono dedicate a grandi imprese e multinazionali per via del costo davvero esorbitante. Roboze ha come obiettivo offrire una soluzione professionale ad un prezzo accessibile alle PMI e ai piccoli professionisti che necessitano, loro più che altri, di questa tecnologia. robozeInizialmente abbiamo riconosciuto la scarsità qualitativa delle stampanti nella movimentazione degli assi. Ad oggi tutte le stampanti 3D usano una movimentazione a cinghia, che per sua natura, essendo in gomma, non può garantire la precisione meccanica e la ripetibilità dei pezzi stampati. Noi abbiamo pensato di sostituire le cinghie con una movimentazione tipica delle macchine CNC: una coppia di cremagliere elicoidali a contatto diretto con il pignone che meccanicamente assicura alta precisione e ripetibilità. Un’idea tanto semplice quanto efficace. Adesso il nostro progetto si rivolge verso l’ingegneria dei materiali di stampa per offrire massima versatilità anche nella scelta dei polimeri per realizzare prototipi e piccole serie funzionali con le specifiche meccaniche, termiche e chimiche dei prodotti finiti. Abbiamo introdotto materiali all’avanguardia e avanzati come il PEEK e il PEI, usati in applicazioni di metal replacement, o come ad esempio il Carbon PA, che è un nylon caricato con fibra di carbonio. O ancora ABS ESD, per le applicazioni che necessitano di protezione dalle scariche elettrostatiche. Con le nostre soluzioni offriamo la possibilità di avere uno strumento professionale per diversi settori industriali come l’automotive, l’aerospazio, la nautica, il motor racing, il medicale e così via”.

Come hai finanziato la tua startup all’inizio?

“I finanziamenti per l’avvio di questo brand sono stati al cento per cento privati. Durante gli anni di lavoro all’interno dell’officina meccanica di famiglia, non avendo grosse spese e avendo ben in mente quale fosse il mio ‘obiettivo finale’, mettevo da parte i risparmi. Purtroppo non ho avuto supporto dalle istituzioni, questo lo voglio sottolineare. Tutto quello che in questi anni ho creato è frutto di convinzione e caparbietà. Ancora oggi sono tanti gli ostacoli che s’incontrano: culturali da parte di chi crede che avrei fatto meglio a tenermi il posto nell’azienda di famiglia invece che buttarmi nel vuoto; economici per reperire a fatica le risorse necessarie all’attività; burocratiche perché ogni giorno ci sono carte da firmare e documenti da inviare con scadenze da ‘ultimatum’.

Però, se c’è anche una sola possibilità che alla fine ciò che ami e per cui hai lottato si realizzi, tutti gli ostacoli si superano. Sono sempre dell’opinione che devi svegliarti la mattina e non vedere l’ora di metterti a lavoro, la passione deve essere la guida. Non il denaro. Non lo status quo. Se c’è la passione non senti neanche il peso di lavorare 14 o 16 ore al giorno”.

Pensi di portare Roboze negli USA?

“L’azienda oggi conta l’installazione delle proprie macchine in Italia e all’estero con partner commerciali provenienti dai più importanti Paesi europei, con un’ottica di sviluppo entro il prossimo anno verso gli Stati Uniti. E’ di pochi giorni fa anche la notizia di una nuova partnership fuori dall’area EMEA con un rivenditore di alta esperienza nel mercato indiano.  Il perché è legato sostanzialmente al fatto che le nostre soluzioni sono il risultato delle richieste e necessità accolte da ogni parte del mondo”.

Dopo aver parlato con Alessio, sono ancora più convinta del fatto che lo spirito imprenditoriale non conosce barriere ma se l’Italia lo coltivasse meglio, l’economia nazionale ne trarrebbe enormi benefici.


READ THIS ARTICLE IN ENGLISH

Share on FacebookShare on Twitter
Bianca Dellepiane

Bianca Dellepiane

Esperta di marketing strategico e business internazionale, sono nata in Italia e ho vissuto in Sud America prima di trasferirmi negli Stati Uniti. Dopo l’MBA ho lavorato all’Istituto nazionale per il Commercio Estero (ICE) di Los Angeles. Avendo una forte passione per innovazione ed imprenditorialità, ho poi fondato Bridges to Italy per offrire il mio network e le mie competenze in go-to-market strategy, storytelling e business development a startup italiane ed internazionali affinché possano affermarsi sul mercato USA e rendersi più appetibili per gli investitori americani.  I am a strategic advisor, international business expert and blogger. I lived in Italy and South America before moving to the US. My passion for tech, innovation, and international entrepreneurship has made me an expert in startups go-to-market strategy, storytelling and customer development. Growing up in a family of entrepreneurs, I pursued the startup life after working for the Italian Trade Commission. Since founding Bridges to Italy in Los Angeles, I have been using my entrepreneurial expertise and in-house resources to help foreign startups build their businesses at scale in the U.S.

DELLO STESSO AUTORE

Colto-App-Catriona-Wallis-team

Colto, or How an Aussie Woman Entrepreneur Made It in Italy

byBianca Dellepiane
Colto-App-Catriona-Wallis-team

Colto: l’app italiana per bambini fondata da un’australiana

byBianca Dellepiane

A PROPOSITO DI...

Tags: giovani imprenditoriinnovazioneStampante 3Dstartuptecnologia
Previous Post

Leonard Cohen e New York in cinque canzoni

Next Post

Roboze: An Italian Craftsman Reinvents 3D Printing

DELLO STESSO AUTORE

Qoowear

QOOWEAR: Italian Innovation Keeps You Warm

byBianca Dellepiane
Qoowear

QOOWEAR, l’indumento italiano che ti tiene caldo

byBianca Dellepiane

Latest News

Porto e container in Cina / Ansa

Calo nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate
Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
roboze

Roboze: An Italian Craftsman Reinvents 3D Printing

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?