Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Homepage
October 7, 2016
in Homepage
October 7, 2016
0

La startup che ti porta a pranzo da Nonna

Guido Pedrelli ha fondato una startup che mette in scatola i sapori del pranzo della domenica

Bianca DellepianebyBianca Dellepiane
nonna box
Time: 5 mins read

READ THIS ARTICLE IN ENGLISH


La nonna è la vera colonna portante di ogni famiglia italiana poiché svolge un ruolo fondamentale nel rafforzare le tradizioni (anche culinarie) e lo spirito di unione familiare. Quando c’è la nonna a casa generalmente è lei che si occupa di preparare i pasti e di assicurarsi che nessuno si alzi da tavola senza essere completamente sazio. In particolare, il pranzo della domenica a casa di nonna è uno di quei riti che rendono felici tanti bambini italiani.

Questo “culto della nonna” è, in estrema sintesi, ciò che ha spinto il giovane imprenditore italiano Guido Pedrelli a trasferirsi a San Francisco e lanciare Nonna Box. Si tratta di una startup che, con la formula subscription box e un innovativo piano abbonamento, permette di ricevere mensilmente una selezione di sei prodotti gastronomici italiani, accompagnati da tre ricette di una nonna, ogni volta diversa e di una diversa regione d’Italia. Alcune delle ricette utilizzano i prodotti contenuti nella scatola.

Molte startup stanno cercando di rivoluzionare il settore dei generi alimentari, che ha un valore di 600 miliardi di dollari, usando diverse tattiche, che vanno dalla spedizione di prodotti di alta qualità a soluzioni di consegna molto semplici e veloci.

Nonna Box conta sul fatto che tutti amano la nonna e c’è una nicchia di mercato composta soprattutto dagli italiani che vivono negli Stati Uniti e dagli italo-americani, che finora ha acquistato ingredienti importati dall’Italia nei supermercati più chic e nei negozi gourmet ma, grazie alla crescita esponenziale dell’e-commerce, è interessata a soluzioni come quella proposta da Nonna Box.

Siccome ho avuto la miglior nonna del mondo, non potevo lasciarmi sfuggire l’opportunità di intervistare Guido  Pedrelli in merito a questo progetto.

Che cosa hai fatto prima di fondare Nonna Box?

nonna box“Nel 2005 mi sono laureato in Marketing, Comunicazione e Pubblicità presso l’Università per Stranieri di Perugia e mi sono subito trasferito a Madrid dove ho vissuto per 8 anni. Lì  ho lavorato per diverse aziende tra cui la IBM e eRepublik, un gioco di strategia MMO (Massively Multiplayer Online) in cui ero responsabile del marketing online e dell’acquisizione di user. Durante quel periodo ho anche iniziato diversi portali di gioco casuale creandone 20 che sono collocati in diversi paesi europei. Quando ero a Madrid ho anche preso l’MBA alla IE Business School, una delle prime tre scuole di business in Europa”.

Perché hai deciso di lanciare Nonna Box?

“Ho sempre amato il cibo. I miei nonni avevano una trattoria tramandata da due generazioni a San Carlo di Cesena, in Emilia-Romagna. Giosuè Carducci, il premio Nobel italiano per la letteratura, era tra i loro ospiti abituali.  La domenica, tutta la mia famiglia compresi genitori, fratelli, zii, zie e cugini, trascorreva la giornata da mia nonna e lei cucinava per tutti noi. Mi ricordo che guardavo ipnotizzato come improvvisava dei piatti deliziosi: tagliatelle, ragù alla bolognese e molte altre cose. Il suo cibo era un’espressione del suo amore per noi e serviva anche a rafforzare i legami familiari tra gli innumerevoli parenti. Ho voluto portare questa tradizione di convivio negli Stati Uniti, per cui ho fondato Nonna Box. Con Nonna Box spero che le persone possano godere di prodotti italiani di alta qualità in un ambiente gioviale e sereno, cucinando le ricette di nonne di tutta Italia e scoprendo le autentiche tradizioni della cultura gastronomica italiana”.

Quando hai iniziato, avevi esperienza nel settore alimentare?

nonna box“Veramente no, quando ho iniziato pensavo che sarebbe stato molto più facile. Ora che conosco meglio il settore alimentare, e in particolare come funzionano le importazioni di cibo dall’Italia all’America, capisco le difficoltà e le sfide di questo business. Il cliente finale, colui che acquista i prodotti importati, non sempre sa che portare cibo straniero negli USA è molto costoso e complicato. Il nostro obiettivo è quello di educare i clienti affinché apprezzino il valore aggiunto dei cibi italiani e comprendano i motivi dei costi più elevati”.

Quali elementi commerciali ti hanno convinto a creare questa startup?

“Mi sono trasferito negli Stati Uniti tre anni fa ed ho osservato personalmente l’ascesa del modello di business dei servizi di spedizione di scatole alimentari tramite abbonamento. Mi sono reso conto che questo modello di business poteva funzionare anche per la cucina italiana grazie all’interesse che molti hanno per la nostra cultura e gastronomia, soprattutto negli Stati Uniti”.

Che strategie di marketing avete adottato?

“Come molti business contemporanei, i nostri sforzi di marketing si concentrano principalmente sui social media e le e-mail”.

Chi prova le ricette delle nonne?

“Io provo tutte le ricette che inseriamo nelle scatole. Mi riservo un fine settimana al mese per assaggiare ogni ricetta e fare le foto alla scatola del mese”.

Come stanno reagendo i vostri clienti a questo servizio?

nonna box“I clienti amano Nonna Box, molti si sono abbonati fin dall’inizio. Ho ricevuto e continuo a ricevere e-mail da parte di persone che mi ringraziano per il servizio, per la qualità dei prodotti e perché Nonna Box porta un pezzetto d’Italia nelle loro case”.

Come hai finanziato il business all’inizio?

“Attualmente sto facendo bootstrap. Per fortuna, abbiamo avuto fin dall’inizio un  flusso di cassa positivo”.

Qual è stato il primo passo per trasformare la tua idea in un vero e proprio business?

“Ho iniziato a contattare i fornitori di prodotti italiani e a lavorare con un grafico per sviluppare l’identità del marchio, il logo e il sito web”.

Qual è il prezzo medio di una Nonna Box?

“Dipende dall’abbonamento. Si inizia da dollari per scatola pagando 6 mesi in anticipo, 55 dollari pagando solo 3 mesi o 59,95 dollari se si preferisce pagare mensilmente. Abbiamo anche una scatola che vendiamo una tantum per 65 dollari”.

Qual è la tua vision per il futuro?

“Anche se il numero dei clienti continua ad aumentare, c’è ancora molto da fare per migliorare il prodotto e per allinearlo con la mia vision. Credo che se riesco a potenziare alcuni dettagli, pur continuando a fornire un ottimo servizio ed eccellenti prodotti, potremo scalare molto velocemente”.

Hai fatto degli errori all’inizio?

“Il mio unico rammarico è di non aver iniziato prima, quando ho avuto a quest’idea. Con una semplice landing page avrei potuto validare l’idea in meno di un giorno”.


READ THIS ARTICLE IN ENGLISH

Share on FacebookShare on Twitter
Bianca Dellepiane

Bianca Dellepiane

Esperta di marketing strategico e business internazionale, sono nata in Italia e ho vissuto in Sud America prima di trasferirmi negli Stati Uniti. Dopo l’MBA ho lavorato all’Istituto nazionale per il Commercio Estero (ICE) di Los Angeles. Avendo una forte passione per innovazione ed imprenditorialità, ho poi fondato Bridges to Italy per offrire il mio network e le mie competenze in go-to-market strategy, storytelling e business development a startup italiane ed internazionali affinché possano affermarsi sul mercato USA e rendersi più appetibili per gli investitori americani.  I am a strategic advisor, international business expert and blogger. I lived in Italy and South America before moving to the US. My passion for tech, innovation, and international entrepreneurship has made me an expert in startups go-to-market strategy, storytelling and customer development. Growing up in a family of entrepreneurs, I pursued the startup life after working for the Italian Trade Commission. Since founding Bridges to Italy in Los Angeles, I have been using my entrepreneurial expertise and in-house resources to help foreign startups build their businesses at scale in the U.S.

DELLO STESSO AUTORE

Colto-App-Catriona-Wallis-team

Colto, or How an Aussie Woman Entrepreneur Made It in Italy

byBianca Dellepiane
Colto-App-Catriona-Wallis-team

Colto: l’app italiana per bambini fondata da un’australiana

byBianca Dellepiane

A PROPOSITO DI...

Tags: cucina italianaimport-exportstartupstartupper
Previous Post

Russia Backs UN Envoy de Mistura’s Bold Proposal on Aleppo

Next Post

Nonna Box: Lunch at (Italian) Grandma’s

DELLO STESSO AUTORE

Qoowear

QOOWEAR: Italian Innovation Keeps You Warm

byBianca Dellepiane
Qoowear

QOOWEAR, l’indumento italiano che ti tiene caldo

byBianca Dellepiane

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
nonna box

Nonna Box: Lunch at (Italian) Grandma's

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?