Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
August 30, 2016
in
Spettacolo
August 30, 2016
0

La comicità eterna di Gene Wilder

Il 29 agosto è morto il grande attore americano dallo sguardo folle e la battuta perfetta

Chiara BarbobyChiara Barbo
gene wilder
Time: 4 mins read

Molti articoli in questi due giorni sono stati aperti, o chiusi, con una delle celebri battute pronunciate dal meraviglioso Gene Wilder. Lo farò anch’io, la mia è: “Rimetta a posto la candela!”. Mi ha fatto sempre tanto ridere. “Put the candle back!”, frase banale e in sé per nulla divertente, ma data la situazione (lui catapultato in un vano segreto dietro la libreria girevole da un’inconsapevole Inga), la comicità isterica di Wilder (la sua voce imperturbabile che arriva da dietro la libreria e poi la sua faccia schiacciata tra lo stipite e gli scaffali), e la sua stessa scrittura impeccabile (la sceneggiatura infatti è firmata da Wilder insieme a Mel Brooks) hanno reso questa e altre sequenze memorabili, in quel memorabile, esilarante, cinico, irriverente, strambo capolavoro che è Young Frankenstein, da noi conosciuto come Frankenstein Junior.

Diretto da Mel Brooks e basato su un’idea originale dello stesso Wilder, che lo propose a Brooks che però lo definì “cute” ma nulla più, e ci vollero un bel po’ di tempo e una serie di fortunate coincidenze perché il progetto venisse finalmente realizzato, nel 1974.

Ci volevano senz’altro il talento geniale e strampalato di Mel Brooks e l’accoppiata casuale e magnifica con Marty Feldman, ma ci voleva soprattutto Gene Wilder a rendere Frankenstein Junior quel film culto, quel capolavoro di comicità intelligente e grottesca che conosciamo a memoria, di cui ricordiamo lunghe sequenze e citiamo battute, tanto sciocche quanto assolutamente perfette. Un’accurata parodia del genere, o più correttamente, una vera e propria rivisitazione del romanzo di Mary Shelley, un horror che inanella risate piuttosto che grida di spavento, come una parodia del genere è l’altro film che Brooks stava girando lo stesso anno, e che uscì quasi contemporaneamente a questo giovane Frankenstein, Blazing Saddles (Mezzogiorno e mezzo di fuoco), anche questo interpretato da Wilder, anche questo un grande successo. Il terzo film a cui Wilder e Brooks lavorano insieme, ma il primo in ordine di tempo, è Willy Wonka & the Chocolate Factory (Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato), film troppo cupo dietro all’apparenza grottesca e fantasiosa, troppa inquietudine nello sguardo folle e visionario di Wilder così come dietro ai piccoli umpa lumpa, e il film non fu un successo: Roald Dahl (autore del romanzo su cui il film è basato) si arrabbiò non poco e la critica lo snobbò bellamente. Eppure con gli anni, pure Willy Wonka è diventato un cult, fino a portare Tim Burton a farne un remake con un Johnny Depp che è bravo ma, ahimè, non è Gene Wilder.

Gene Wilder è scomparso la mattina del 29 agosto 2016, a 83 anni. Mancava dagli schermi da oltre vent’anni, era malato da tempo, e ben pochi in tutti questi anni hanno scritto di lui. In questi giorni ne hanno scritto tutti, giustamente, e si possono trovare facilmente informazioni sulla sua vita e la sua carriera, notizie e date, stralci di interviste e frammenti di biografia, c’è tutto per chi volesse approfondire o anche solo ricordare. Anche se penso che il miglior modo sia guardare e riguardare uno dei suoi tanti film, in cui ritroviamo qual grande attore che è stato, dai primi corsi alla Bristol Old Vic Theater School in Inghilterra agli HB Studios e poi all’Actor Studio di New York, fino a Broadway e al cinema che lo ha reso famoso.

Gene Wilder è stato anche regista e romanziere, ma è come attore che è rimasto nei nostri cuori. Per qualche ragione (e la ragione penso sia quella di aver scelto la commedia e non il dramma) nessuno penso lo abbia mai accostato a Pacino o De Niro, senza scomodare poi i grandi attori inglesi. Eppure, pensateci un attimo: quanti sono i film resi memorabili proprio dalla sua recitazione e da quell’inconfondibile sguardo? The Producers (Per favore non toccate le vecchiette), Willy Wonka, Everything You Always Wanted to Know About Sex* (*But Were Afraid to Ask) (Tutto quello che avreste voluto sapure sul sesso* (*ma non avete mai osato chiedere)), Frankenstein Junior, Mezzogiorno e mezzo di fuoco, Silver Streak (Wagon-lits con omicidi), The Frisco Kid (Scusi dov’è il West?), The Woman in Red (La signora in rosso), See No Evil, Hear No Evil (Non guardarmi: non ti sento), e tutti gli altri. Tra tutti i film interpretati da Gene Wilder ne avete visto almeno uno, e ne ricordate a memoria almeno una scena, e ne potete citare almeno una battuta. Anzi, secondo me probabilmente due. Non di molti attori si può dire la stessa cosa.

Un’ultima nota per dire che Frankenstein Junior (che parlando con molte persone in questi giorni capisco essere il preferito tra i suoi film) è stato un grande successo in tutto il mondo ma straordinariamente grande solo in Italia; è infatti il DVD più venduto di tutti i tempi, il film è stato studiato, analizzato, scomposto, citato, grazie anche a un impeccabile e riuscitissimo (per una volta) lavoro di traduzione e doppiaggio. A questo proposito, si trovano delle informazioni interessanti sulla versione italiana del film sul sito Internet di Rai Media.

“Taffetà”, caro Gene Wilder.

 

Guarda la scena della candela in Frankenstein Junior, in italiano:

 

Share on FacebookShare on Twitter
Chiara Barbo

Chiara Barbo

Scrivere di cinema o scrivere il cinema? Possibilmente tutti e due. Dalla critica cinematografica alla sceneggiatura passando per la produzione, al di qua e al di là dell'oceano, collaboro con La VOCE di New York e con Vivilcinema, con la Pilgrim Film e con Plan 9 Projects. E anche con altri. Ma per lo più penso, immagino, ricerco, scrivo, organizzo in modalità freelance. Insieme a tanti altri, faccio parte della giuria del David di Donatello. New York è stata una scelta. New York è intensa, vitale, profonda e leggera, pacchiana e intellettuale, libera, creativa, è difficile, è bellissima, ed è la città più cinematografica del mondo.

DELLO STESSO AUTORE

I premiati “a distanza” del Tribeca Film Festival e pensieri sul futuro del cinema

I premiati “a distanza” del Tribeca Film Festival e pensieri sul futuro del cinema

byChiara Barbo
Il cinema al tempo del coronavirus: ora New York ci può emozionare dai film

Il cinema al tempo del coronavirus: ora New York ci può emozionare dai film

byChiara Barbo

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemacinema americanocommediaGene WilderMel Brooks
Previous Post

Viaggio nella Lowline, il giardino sotterraneo di New York

Next Post

Apre tra grandi aspettative Venezia 73

DELLO STESSO AUTORE

Trent’anni fa Harry incontrò Sally e New York celebra quel magnifico film

Trent’anni fa Harry incontrò Sally e New York celebra quel magnifico film

byChiara Barbo
Happy Thanksgiving! I classici film da vedere a casa in cui si celebra la festa

Happy Thanksgiving! I classici film da vedere a casa in cui si celebra la festa

byChiara Barbo

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
venezia 73

Apre tra grandi aspettative Venezia 73

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?