Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
August 23, 2016
in
Lifestyles
August 23, 2016
0

Meno like, più fiori! L’amore ai tempi di Tinder

A New York tutti usano app per il dating ma dimenticano che oltre il piccolo schermo c'è una vita vera

Laura GamberinibyLaura Gamberini
Meno like, più fiori! L’amore ai tempi di Tinder
Time: 4 mins read

Sono in vacanza in Italia da qualche settimana e va tutto molto bene, a parte qualche piccolo momento di alienazione in cui mi rendo conto della distanza culturale tra nuovo e vecchio mondo.

Tipo l’altro giorno, in spiaggia, quando un’amica mi ha raccontato di avere avuto un’idea geniale per una nuova app, basata su una sua esperienza personale. La mia amica, mi racconta di essere disperata perché ha incontrato un ragazzo bellissimo in treno, solo che non ha trovato il coraggio di parlargli. Ora non sa proprio come ritrovarlo. Al che le è venuta l’idea geniale che non risolverà questo piccolo dramma, ma renderà possibile che una cosa del genere non succeda mai più: dare vita a una app in cui ritrovare le persone appena incontrate. Io le dico che esiste già: è Happn, la app che consente di ritrovare le persone appena incrociate. A New York la usano tutti. Tutti tranne me.

Questo è un problema per la mia vita sociale e sentimentale oltreoceano, ma il fatto che la mia amica non abbia idea di cosa sia Happn e conosca solo per sentito dire Tinder, la più famosa app di dating che consente di trovare persone nei dintorni, mi ha dato un senso di speranza per il vecchio mondo. Forse qui non è tutto perso!

Odio Tinder e ogni altra app di dating, solo che sembra io sia l’ultimo essere vivente di New York che la pensa così. Ci sono decine di app per trovare partner. Decine: da Hot or Not che è una sorta di Postalmarket (ve lo ricordate?) dei potenziali partner che possono essere catalogati come figurine in base al loro aspetto fisico a vere e proprie agenzie matrimoniali 2.0 tipo Meetic e Ok Cupid che, attraverso una serie di questionari, promettono di mettere in contatto solo persone estremamente compatibili. Queste ultime hanno un successone tra i bankers e gli altri frequentatori di Wall Street che non possono permettersi di perdere tempo e denaro offrendoti un drink e facendo due chiacchiere vecchio stile per poi magari scoprire che tu ami passare i weekend sciando, mentre loro preferiscono le immersioni. E’ una questione di economia. Che senso ha perdere tempo ed energie a conversare amabilmente con una sconosciuta, per poi scoprire in un secondo momento che questa ha un gatto e tu sei allergico? Meglio mettere le cose in chiaro da subito.

Insomma, è un modo come un altro per organizzare una coppia a tavolino. Non c’è il tempo (o non c’è la voglia?) di conoscere davvero qualcuno e allora si fa una preselezione mirata. Io lo trovo molto triste, sapete perché? Sarò l’ultima romantica, ma sono convinta che l’amore vero non si basi su degli algoritmi. Penso che sia qualcosa di sorprendente e imprevedibile e sono convinta che se lo meritino solo quelli che hanno voglia di rischiare, di mettersi in gioco, di scoprirsi davvero, andando oltre i filtri di Instagram, oltre Photoshop e oltre ogni maschera sociale. Per tutti gli altri c’è Tinder.

Tenetevi le app di dating, io voglio ricevere dei fiori. Non voglio like, non voglio cuoricini, non voglio swipe a destra, voglio proprio delle rose, magari quelle profumatissime un po’ gialle e un po’ rosa. Voglio dei fiori che siano pensati apposta per me. Li voglio perché ho un padre che me li ha sempre regalati. Li voglio perché ho avuto un ragazzo che faceva piovere girasoli ovunque io passassi. Li voglio perché ho avuto la fortuna di conoscere uomini veri, uomini dolci, forti e coraggiosi. Voglio emozioni vere perché le ho vissute, me le ricordo ancora benissimo e so distinguerle benissimo dalla paccottiglia da social network. Qualcuno ha scritto poesie per me. Qualcuno ha scritto canzoni per me. Qualcuno mi ha fatto sorprese da lacrime vere. Per questo non posso accontentarmi di una chat.

Se per te sono davvero importante prendi su, vieni ovunque io mi trovi e me lo dici guardandomi negli occhi, anzi probabilmente non avrai nemmeno bisogno di parlare, basterà uno sguardo.
Non mi accontento di uno che mi corteggia con un link di Youtube a una vecchia canzone di Charles Aznavuor da ascoltare dal minuto 1:20. Gli uomini che piacciono a me ti portano a vederlo di persona Charles Aznavour o te lo cantano. Gli uomini che piacciono a me non sono perfetti, ma sono veri.

tinderE’ proprio questo il punto: attraverso Tinder e simili si finisce per andare alla ricerca della perfezione. E’ come essere in un vastissimo supermercato in cui non ci si accontenta mai perché ci sarà sempre una con il sorriso più brillante o con le tette più grandi. Così, cercando la perfezione, si assume un atteggiamento sempre più superficiale e ci si dimentica che si ha a che fare con persone e non con cose. Persone vere con quei difetti che visti in foto, superficialmente, magari non inducono a uno swipe a destra (Tinder per chiunque non lo sapesse funziona così: se la persona ti piace, o meglio, ti ispira in base ai pochi elementi non di realtà che hai a disposizione, allora scorri l’immagine a destra. E’ un meccanismo discutibilissimo ai miei occhi, forse anche perché sono mancina e tutto per me funziona al contrario), insomma, quello che voglio dire è che nella vita vera, milioni di volte ho trovato adorabili quei piccoli dettagli che rendono una persona unica e insostituibile tipo una piccola fessura tra i denti o una cicatrice. I dettagli, insomma che a me fanno innamorare, non sono da swipe a destra o da grande successone di like.

Insomma, tenetevi Tinder, io voglio la vita vera! Non posso provare davvero interesse per una persona fino a quando non sento l’odore della sua pelle, sono fatta così.

Detto questo, so che Tinder ormai è diffusissima anche in Italia e che ci sono addirittura famiglie nate grazie a questa app. Non metto in dubbio che possano essere amori veri e profondissimi. Mi piace, però, pensare che sia un modo come un altro per conoscersi, non l’unico in assoluto e soprattutto non è un modo che fa per me.

Questo, lo ripeto, a New York è un problema perché sembra che nessuno sia fuori dal circuito delle app di dating. Poi, per carità, la maggior parte delle persone, dice di farlo per gioco, io però continuo a ricevere molti like sui social network e neanche un mazzo di fiori.

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Gamberini

Laura Gamberini

Mi chiamo Laura e di mestiere scrivo, prevalentemente per la TV. Ho sempre viaggiato tanto, per lavoro e per passione. Negli ultimi anni ho chiamato casa più o meno 14 posti diversi in 7 città divise in 3 differenti paesi, distribuiti in due continenti. Ho vissuto a Ravenna, a Milano, a Bologna, a Londra, a Roma, a Padova e ho lavorato a Parigi. Ora sono a New York e quelle che vi racconto sono le mie avventure alla ricerca del succo della Grande Mela.

DELLO STESSO AUTORE

roosevelt island

Autumn in New York… A Roosevelt Island

byLaura Gamberini
Il tinsel: come nasce una moda

Il tinsel: come nasce una moda

byLaura Gamberini

A PROPOSITO DI...

Tags: amoreapp di datingappuntamenticoppiedatingrelazionitinder
Previous Post

La tromba di Bosso, armonia tra jazz e pop

Next Post

Laurearsi a New York? Il sogno è possibile, ecco come

DELLO STESSO AUTORE

ostriche

Niente panico davanti al menu: c’è Oysterpedia

byLaura Gamberini
Meno like, più fiori! L’amore ai tempi di Tinder

Meno like, più fiori! L’amore ai tempi di Tinder

byLaura Gamberini

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
CUNY

Laurearsi a New York? Il sogno è possibile, ecco come

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?