Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
August 9, 2016
in
Onu
August 9, 2016
0

I negoziati di pace ONU per lo Yemen sono falliti?

I dialoghi in Kuwait sono bloccati per un mese, ma ci sono opinioni contrastanti sul futuro

Laura LoguerciobyLaura Loguercio
Negoziati Yemen

L'inviato speciale ONU per lo Yemen Ismail Ould Cheik Ahmed. UN Photo/Elma Ocik

Time: 4 mins read

Sabato 6 agosto l’inviato speciale delle Nazioni Unite per il conflitto in Yemen Ismail Ould Cheikh Ahmed ha annunciato che i negoziati di pace iniziati lo scorso aprile sono entrati in una fase di stallo della durata prevista di un mese, in seguito all’abbandono delle trattative da parte dei rappresentanti del governo yemenita avvenuto il 2 agosto scorso. 

In negoziati, che da tre mesi si svolgono in Kuwait, vedono la partecipazione della delegazione governativa, appoggiata dall’Arabia Saudita, e di quella dei ribelli sciiti houthi rappresentati da Ansar Allah. Questi, che dal 2014 controllano la capitale Sanaa, godono dell’appoggio dell’ex presidente ‘Ali ‘Abd Allah Saleh.

Il governo del paese ha abbandonato i dialoghi a causa del rifiuto da parte della coalizione dei ribelli delle proposte avanzate dal Palazzo di Vetro, che prevedevano il ritiro delle milizie houthi dalla capitale e dalle due principali città del paese e la restituzione delle istituzioni occupate. Gli houthi, invece, premono per la formazione di un governo di unità nazionale e per la nomina di un presidente che goda dell’approvazione di entrambe le parti in modo da poter guidare appropriatamente la delicata transizione politica.

Ahmed ha così commentato l’interruzione delle trattative: “Oggi lasciamo il Kuwait ma i negoziati di pace per lo Yemen continuano. La struttura e il meccanismo cambieranno durante le prossime settimane, in modo lasciare tempo ai partiti per consultarsi con i rispettivi leader”.

L’inviato ONU ha poi precisato che il problema principale dell’ultima tornata di discussioni è stato la mancanza di fiducia tra le due parti in scontro che non sembrano affatto intenzionate a trovare una soluzione di compromesso. “Dobbiamo continuare a trattare con i partiti in modo che essi possano iniziare a costruire una fiducia reciproca e non adottino misure unilaterali” ha affermato Ahmed, sottolineando anche le forti difficoltà economiche alle quali il paese va incontro e che causano ripercussioni immediate sulla popolazione: “La situazione economica in Yemen sta sperimentando un forte declino e gli indicatori al momento rivelano dati sconcertanti, se non pericolosi. Questa situazione è una conseguenza diretta della guerra che è in atto, non ci sarà alcun miglioramento dal punto di vista economico senza una propria e duratura soluzione al conflitto politico”.

Non tutti sono però d’accordo riguardo allo stop dei negoziati di pace. Mentre l’ONU ha definito il blocco come una pausa che permetterà al dialogo di “entrare in nuova fase” e ha precisato che i negoziati non sono ancora conclusi, molti hanno invece letto la loro interruzione come sinonimo di fallimento. Abdullah al-Olaimi, direttore generale aggiunto dell’ufficio del presidente yemenita e membro della delegazione governativa ai dialoghi di pace in Kuwait, ha infatti così affermato in un suo tweet: “Le negoziazioni sono totalmente terminate. Abbiamo partecipato e portato pazienza per il bene dei nostri cittadini e ora, per lo stesso motivo, dobbiamo chiuderle”.

In seguito alla chiusura delle trattative di pace sono stati registrati atti di violenza lungo il confine tra Yemen e Arabia Saudita, territorio da cui il governo yemenita si era ritirato con la speranza di facilitare l’implementazione degli accordi. Sabato 7 agosto Ahmed al-Asseri, portavoce per la coalizione araba, ha infatti accusato le milizie houthi di aver portato avanti una serie di operazioni militari causando anche la morte di una guardia saudita. “I ribelli cercano di avanzare via terra per compensare la perdita di potere dal punto di vista politico” ha affermato al-Asseri.

Il Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon ha dichiarato di essere “particolarmente preoccupato” per quanto riguarda la situazione dei bambini nel paese, dato che secondo l’ultimo report l’Arabia Saudita sarebbe responsabile del 60% dei 785 bambini yemeniti morti durante l’ultimo anno a causa dei conflitti. Julien Harneis, Rappresentante UNICEF in Yemen, ha dichiarato che quattro bambini sono morti e 3 sono stati feriti il 7 agosto durante i combattimenti che hanno avuto luogo nel distretto di Nihm, a est della capitale Sanaa, aggiungendo: “L’UNICEF condanna queste violenze e invita i partiti ad evitare le infrastrutture civili. I bambini stanno pagando il prezzo più altro per il conflitto in Yemen”.

Giovedì 28 luglio, inoltre, le Nazioni Unite avevano fortemente condannato l’accordo firmato tra il General Peoples’ Congress Party (GPC), controllato dall’ex presidente Saleh, e il leader dei ribelli houthi Ansar Allah volto alla formazione di un governo composto da 10 membri, cinque per ognuna delle due parti. Durante la conferenza stampa di giovedì il viceportavoce del Segretario Generale Farahan Haq ha infatti affermato: “Siamo a conoscenza del piano firmato che mira a creare un Consiglio Politico con poteri legislativi e esecutivi in campo politico, militare, economico, amministrativo e sociale. Questo non rispetta gli impegni sottoscritti da Ansar Allah e dal GPC nel quadro dei negoziati di pace mediati dalle Nazioni Unite. L’annuncio della creazione di un governo unilaterale non si allinea con le nostre richieste e mette in pericolo lo sviluppo delle trattative e i progressi fatti fino ad ora, rappresentando allo stesso tempo una chiara violazione della Costituzione yemenita”. Haq ha anche fatto riferimento alla Risoluzione 2216 del Consiglio di Sicurezza che sancisce chiaramente che tutti i partiti devono astenersi dal compiere azioni unilaterali che possano in qualche modo danneggiare la transizione politica nel paese e proibisce ai ribelli houthi di portare a termine qualsiasi tipo di azione che rientri esclusivamente nei poteri del governo yemenita.

Il conflitto in Yemen prosegue ormai da oltre 17 mesi e ha causato, secondo dati che risalgono ad aprile, 6400 vittime e più di 30.500 feriti, costringendo 2.8milioni di persone a fuggire dalle loro case. Vedremo se l’ONU riuscirà effettivamente a riaprire i negoziati di pace e a trovare una soluzione accettata da entrambe le parti.

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Loguercio

Laura Loguercio

DELLO STESSO AUTORE

Bushwick

Bushwick Tales, the Latest Mecca of New York’s Artists

byLaura Loguercio
semestre columbia university italian academy fellowship

Un semestre alla Columbia: i fellow dell’Italian Academy

byLaura Loguercio

A PROPOSITO DI...

Tags: HouthiIsmail Ould Cheikh Ahmednegoziati di paceOnuYemen
Previous Post

Jill Stein, l’ultima tentazione dei “Never Hillary”

Next Post

Chambersburg: quel che resta del ‘burg degli italiani

DELLO STESSO AUTORE

Georgieva

Le carte all’ONU si rimescolano: per SG spunta Georgieva

byLaura Loguercio
5thstrawpoll

I pretendenti al trono dell’ONU si avvicinano alla resa dei conti

byLaura Loguercio

Latest News

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party
Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

byMassimo Cutò

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
chambersburg

Chambersburg: quel che resta del 'burg degli italiani

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?